Close Menu
    Notizie più interessanti

    La perdita del mercato cinese è la cosa migliore per Nvidia? Ecco la nostra analisi

    21/10/2025

    Premi viaggio: Citi risponde con una nuova carta. Ecco costi e benefici

    20/10/2025

    Intelligenza Artificiale, da monitorare gli impatti ambientali e sociali

    20/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La perdita del mercato cinese è la cosa migliore per Nvidia? Ecco la nostra analisi
    • Premi viaggio: Citi risponde con una nuova carta. Ecco costi e benefici
    • Intelligenza Artificiale, da monitorare gli impatti ambientali e sociali
    • Wall Street riparte al rialzo con ottimismo su dazi, utili e fine shutdown
    • I migliori analisti su 3 titoli con cedole oltre il 5%. Due sono “buy”, ma c’è un però
    • Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo
    • Wall Street riparte al rialzo con ottimismo sui dazi, utili e fine shutdown
    • Come guadagnare $500 al mese con Coca-Cola prima dei risultati del Q3
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La perdita del mercato cinese è la cosa migliore per Nvidia? Ecco la nostra analisi

    La perdita del mercato cinese è la cosa migliore per Nvidia? Ecco la nostra analisi

    Surbhi JainBy Surbhi Jain21/10/2025 Azioni 3 min. di lettura
    La perdita del mercato cinese è la cosa migliore per Nvidia? Ecco la nostra analisi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’uscita di Nvidia Corp (NVDA) dalla Cina è stata interpretata come un colpo inferto dalla politica, ma gli investitori interessati all’IA potrebbero vederla come un’opportunità per l’azienda di raddoppiare gli sforzi su opportunità ad alto margine altrove.

    La scorsa settimana, il CEO Jensen Huang ha osservato che l’azienda è passata da una quota di mercato del 95% in Cina a zero, una perdita enorme sul piano contabile. Le previsioni finanziarie di Nvidia non prevedono più alcun ricavo dalla Cina, ha aggiunto.

    • Segui qui l’andamento del titolo NVDA.

    Tuttavia, la vera storia risiede nel modo in cui Nvidia sta ora canalizzando le proprie risorse: nei data center di IA, nelle GPU aziendali e nelle partnership cloud che stanno generando una domanda senza precedenti.

    Spostare l’attenzione dal volume alla redditività

    La Cina rappresentava la scala, ma non necessariamente la crescita ad alto margine che alimenta la leadership di Nvidia nell’IA. Liberata dalle sfide geopolitiche e di conformità del mercato cinese, Nvidia può ora concentrarsi su chip IA premium, implementazioni aziendali e partnership cloud favorevoli agli Stati Uniti.

    Gli investitori dovrebbero considerare questo cambiamento come una riallocazione del capitale da volumi politicamente limitati a settori in cui Nvidia può acquisire potere di determinazione dei prezzi e margini elevati, un cambiamento di strategia sottile ma significativo.

    Catene di fornitura in linea con la crescita dell’IA

    L’uscita dalla Cina costringe inoltre Nvidia a riallineare le sue catene di approvvigionamento e le priorità di produzione. Concentrandosi su paesi e partner in linea con le politiche tecnologiche occidentali, Nvidia riduce il rischio normativo e garantisce una più rapida implementazione delle GPU incentrate sull’IA presso i fornitori di cloud hyperscale, i veri motori della crescita dei ricavi dell’IA.

    In altre parole, quella che sembra una perdita di mercato è in realtà una svolta operativa verso i segmenti in più rapida crescita e più redditizi del mercato dell’IA.

    Conclusioni per gli investitori

    L’esposizione zero di Nvidia alla Cina fa notizia, ma la vera implicazione riguarda la definizione delle priorità strategiche. Scambiando la scala geografica con una crescita dell’IA incentrata sul profitto, Nvidia sta scommettendo su settori con un maggiore potere di determinazione dei prezzi, un rischio politico minore e margini più elevati.

    Per gli investitori, la lezione è chiara: a volte i costi politici non sono una perdita, ma una lente forzata che mette a fuoco dove si trovano effettivamente i profitti nell’IA.

    Potrebbe interessarti: Jensen Huang investe su Elon Musk: “Il mio unico rimpianto? Non aver dato più soldi a xAI”


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Chip IA Data center GPU Intelligenza artificiale Jensen Huang mercato cinese Nvidia Corp. strategia aziendale Wall Street

    Continua a leggere

    Rottamazione Quinquies: al via la sanatoria per 22 milioni di contribuenti

    Gucci vende il ramo beauty a L’Oréal: scopri i termini dell’accordo

    Come guadagnare $500 al mese con Coca-Cola prima dei risultati del Q3

    I migliori 3 titoli del settore finanziario destinati a volare nel Q4

    Premi viaggio: Citi risponde con una nuova carta. Ecco costi e benefici

    I migliori analisti su 3 titoli con cedole oltre il 5%. Due sono “buy”, ma c’è un però

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    La perdita del mercato cinese è la cosa migliore per Nvidia? Ecco la nostra analisi

    21/10/2025

    Premi viaggio: Citi risponde con una nuova carta. Ecco costi e benefici

    20/10/2025

    Intelligenza Artificiale, da monitorare gli impatti ambientali e sociali

    20/10/2025

    Notizie recenti

    • La perdita del mercato cinese è la cosa migliore per Nvidia? Ecco la nostra analisi
    • Premi viaggio: Citi risponde con una nuova carta. Ecco costi e benefici
    • Intelligenza Artificiale, da monitorare gli impatti ambientali e sociali
    • Wall Street riparte al rialzo con ottimismo su dazi, utili e fine shutdown
    • I migliori analisti su 3 titoli con cedole oltre il 5%. Due sono “buy”, ma c’è un però
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.