Close Menu
    Notizie più interessanti

    $4.300 miliardi: Nvidia senza freni. Quanto può ancora salire?

    29/07/2025

    Offerta MPS su Mediobanca: Delfin apre alla possibilità di un adeguamento

    29/07/2025

    Hedge Fund, il grande riposizionamento: starebbero vendendo i titoli tech. Perché?

    29/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • $4.300 miliardi: Nvidia senza freni. Quanto può ancora salire?
    • Offerta MPS su Mediobanca: Delfin apre alla possibilità di un adeguamento
    • Hedge Fund, il grande riposizionamento: starebbero vendendo i titoli tech. Perché?
    • Boeing, Starbucks e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo martedì
    • Borse di nuovo in rialzo con le trattative sui dazi spostate sul fronte Usa-Cina
    • Cambio Euro-Dollaro: sotto quota 1,16 dopo l’accordo sui dazi
    • Perché Raiffeisen CM ora guarda alle obbligazioni emergenti in valuta locale
    • I nonni fanno risparmiare quasi 20.000€ all’anno alle famiglie italiane
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » $4.300 miliardi: Nvidia senza freni. Quanto può ancora salire?

    $4.300 miliardi: Nvidia senza freni. Quanto può ancora salire?

    Vishaal SanjayBy Vishaal Sanjay29/07/2025 Azioni 3 min. di lettura
    .300 miliardi: Nvidia senza freni. Quanto può ancora salire?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì, NVIDIA Corp. (NASDAQ:NVDA) ha raggiunto un nuovo traguardo, diventando la prima azienda nella storia a toccare i 4.300 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato, ampliando ulteriormente il divario con la società al secondo posto.

    Cosa è successo

    Lunedì, in un post su X, The Kobeissi Letter ha condiviso gli ultimi dati di Nvidia, definendoli “assolutamente folli”. Il titolo è salito dell’1,87%, chiudendo a 176,75 dollari e raggiungendo una capitalizzazione di mercato di 4.300 miliardi di dollari, appena due settimane dopo aver toccato la soglia dei 4.000 miliardi, diventando la prima azienda nella storia a farlo.

    Il post rileva che il recente rally del titolo allarga il suo divario con Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) di 500 miliardi di dollari, con la capitalizzazione di mercato di quest’ultima a 3.800 miliardi di dollari. “Questo rende Nvidia 500 MILIARDI di dollari più grande di Microsoft, MSFT, la seconda più grande azienda pubblica al mondo”.

    “La parte più pazzesca”, si legge nel post, è che “la rivoluzione dell’IA è appena iniziata”, suggerendo che il titolo ha ancora molto spazio per crescere.

    This is absolutely insane:

    Nvidia, $NVDA, just became the first stock in history to hit $4.3 trillion in market cap.

    This makes Nvidia $500 BILLION larger than Microsoft, $MSFT, the 2nd largest public company in the world.

    The craziest part?

    The AI revolution has barely… pic.twitter.com/kLVjYpQ2bY

    — The Kobeissi Letter (@KobeissiLetter) July 28, 2025

    Perché è importante

    Un anno fa, l’investitore James Anderson ha espresso opinioni simili, prevedendo che la capitalizzazione di mercato di Nvidia potrebbe raggiungere i 50.000 miliardi di dollari entro un decennio.

    “La potenziale dimensione di Nvidia, nello scenario più ottimistico, è di gran lunga superiore a quanto abbia mai visto prima e potrebbe portare a una capitalizzazione di mercato di decine di migliaia di miliardi. Questa non è una previsione, ma una possibilità se l’intelligenza artificiale funziona per i clienti e il vantaggio di Nvidia rimane intatto”, ha affermato Anderson.

    L’analista senior Dan Ives di Wedbush Securities ha dichiarato all’inizio di questo mese che il mercato rialzista tecnologico era ancora “nelle sue fasi iniziali”, spinto dalla rivoluzione dell’IA. Ha previsto che sia Microsoft che Nvidia avrebbero raggiunto la soglia dei 4.000 miliardi di dollari, seguiti da 5.000 miliardi di dollari nei prossimi 18 mesi.

    In un recente sondaggio su Benzinga che chiedeva quale azienda sarebbe stata la prima a raggiungere i 5.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato, il 75% dei lettori ha scelto Nvidia, con Microsoft al secondo posto, distanziata, con l’8%.

    Prezzo delle azioni Nvidia

    Le azioni Nvidia sono salite dell’1,87% lunedì, chiudendo a 176,75 dollari, e sono in rialzo dello 0,63% nell’after-hours.

    Secondo le classifiche Edge Stock di Benzinga, Nvidia ottiene un punteggio elevato per Momentum e Crescita, con un trend di prezzo favorevole a breve, medio e lungo termine. Clicca qui per approfondimenti sul titolo, i suoi competitor e pari.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Evolf su Shutterstock

    AI azioni Capitalizzazione Dan Ives James Anderson Kobeissi Letter Mercato Microsoft NVIDIA Wedbush

    Continua a leggere

    Offerta MPS su Mediobanca: Delfin apre alla possibilità di un adeguamento

    Boeing, Starbucks e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo martedì

    Cambio Euro-Dollaro: sotto quota 1,16 dopo l’accordo sui dazi

    I nonni fanno risparmiare quasi 20.000€ all’anno alle famiglie italiane

    Unicredit fa un passo indietro su Banco Bpm: ma un’altra OPA è sempre più vicina

    Azioni Palantir: la prossima fermata è a $200 secondo Jim Cramer

    • Popolare
    • Recenti

    Questa meme coin è esplosa del 433%: il segreto è un ETF unico nel suo genere

    23/07/2025

    Perché le altcoin soffrono oggi? La risposta di un noto analista

    22/07/2025

    Scommettitori crypto contro Wall Street: chi indovinerà il prossimo taglio della Fed?

    23/07/2025

    $4.300 miliardi: Nvidia senza freni. Quanto può ancora salire?

    29/07/2025

    Offerta MPS su Mediobanca: Delfin apre alla possibilità di un adeguamento

    29/07/2025

    Hedge Fund, il grande riposizionamento: starebbero vendendo i titoli tech. Perché?

    29/07/2025

    Notizie recenti

    • $4.300 miliardi: Nvidia senza freni. Quanto può ancora salire?
    • Offerta MPS su Mediobanca: Delfin apre alla possibilità di un adeguamento
    • Hedge Fund, il grande riposizionamento: starebbero vendendo i titoli tech. Perché?
    • Boeing, Starbucks e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo martedì
    • Borse di nuovo in rialzo con le trattative sui dazi spostate sul fronte Usa-Cina
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.