Close Menu
    Notizie più interessanti

    Standard Chartered: Ethereum a $7.500 entro la fine del 2025

    26/08/2025

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità

    26/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Standard Chartered: Ethereum a $7.500 entro la fine del 2025
    • DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto
    • Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità
    • Pagamenti digitali: crescono i rischi per bonifici istantanei ed estero
    • Investire con Cramer: ecco un titolo “economico” che fa gola a Wall Street
    • Francia, Bayrou: “Rischio caos, pronto a chiedere uno sforzo speciale ai redditi più alti”
    • La cucina italiana asset da 250 miliardi: cresce più della media globale
    • La cucina italiana è un asset da 250 miliardi: cresce più della media globale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, August 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nvidia rafforza la sua presenza in Giappone investendo in Sakana AI

    Nvidia rafforza la sua presenza in Giappone investendo in Sakana AI

    Nvidia investe $137 milioni in Sakana AI, diventando principale azionista e rafforzando la sua presenza nel mercato giapponese.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro04/09/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Nvidia rafforza la sua presenza in Giappone investendo in Sakana AI
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    NVIDIA Corp. (NASDAQ:NVDA) sta per acquisire una partecipazione nella startup Sakana IA con sede a Tokyo, diventando così un azionista di rilievo.

    Cosa è successo

    Sakana IA ha annunciato il suo round di finanziamento di Serie A, raccogliendo circa 20 miliardi di yen (137 milioni di dollari). Nvidia sembra essere il maggior finanziatore, ha riferito Nikkei Asia mercoledì.

    Fondata nel luglio del 2023, Sakana IA è la startup più veloce in Giappone a raggiungere lo status di unicorno. L’azienda è specializzata in modelli di IA generativa su piccola scala, che sono economici ed efficienti dal punto di vista energetico rispetto ai modelli più grandi di aziende come OpenAI e Google di Alphabet Inc.

    L’investimento di Nvidia includerà anche la collaborazione nella ricerca, nello sviluppo e nella formazione di talenti IA in Giappone. Jensen Huang, CEO di Nvidia, ha dichiarato: “Il team di Sakana sta contribuendo a stimolare la democratizzazione dell’IA in Giappone sviluppando modelli di base all’avanguardia per automatizzare e accelerare la scoperta scientifica con la piattaforma di calcolo accelerato di Nvidia”.

    Tra gli altri investitori di questo round ci sono le società di venture capital statunitensi New Enterprise Associates, Khosla Ventures e Lux Capital. Secondo il report, a gennaio Sakana IA ha raccolto circa 4,5 miliardi di yen da NTT Group, Sony Group e altri.

    Nvidia e Sakana IA non hanno risposto immediatamente alla richiesta di commento di Benzinga.

    Perché è importante

    L’investimento di Nvidia in Sakana IA arriva in un momento in cui le azioni della società sono crollate, erodendo quasi 300 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato. Nonostante il calo, Gene Munster, managing partner di Deepwater Asset Management, rimane ottimista sul potenziale di trasformazione dell’IA.

    Inoltre, Jim Cramer ha recentemente messo in guardia gli investitori dal panic-selling delle azioni Nvidia a seguito di una citazione in giudizio del Dipartimento di Giustizia per pratiche monopolistiche.

    All’inizio dell’anno, Nvidia ha effettuato altre acquisizioni significative, tra cui l’acquisto di Shoreline.io per 100 milioni di dollari a giugno e di Run:ai per circa 700 milioni di dollari ad aprile. Queste mosse indicano i continui sforzi di Nvidia per rafforzare le sue capacità di IA e ridurre la dipendenza da fonti di reddito importanti come Microsoft Corp. e Amazon.com Inc.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    collaborazioni ricerca finanziamento Serie A giappone IA investimento $137 milioni Jensen Huang modelli IA NVIDIA principale azionista Sakana AI Startup Unicorno

    Continua a leggere

    Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità

    Pagamenti digitali: crescono i rischi per bonifici istantanei ed estero

    Investire con Cramer: ecco un titolo “economico” che fa gola a Wall Street

    Eni vola da inizio anno: le prospettive dopo la spinta di Vår Energi

    Mediobanca-Mps: Lovaglio valuta il rilancio entro fine settimana

    Piazza Affari ancora giù a metà giornata: ecco quanto sta perdendo

    • Popolare
    • Recenti

    Dogecoin e Shiba Inu in caduta libera: ma è davvero finita?

    20/08/2025

    Agosto 2025 come agosto 2024? Secondo un esperto la corsa di Bitcoin non è ancora finita

    20/08/2025

    Mercato cripto in attesa del discorso di Powell a Jackson Hole

    22/08/2025

    Standard Chartered: Ethereum a $7.500 entro la fine del 2025

    26/08/2025

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità

    26/08/2025

    Notizie recenti

    • Standard Chartered: Ethereum a $7.500 entro la fine del 2025
    • DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto
    • Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità
    • Pagamenti digitali: crescono i rischi per bonifici istantanei ed estero
    • Investire con Cramer: ecco un titolo “economico” che fa gola a Wall Street
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.