Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Nvidia: cosa aspettarsi dai risultati del terzo trimestre del 2024

    Nvidia: cosa aspettarsi dai risultati del terzo trimestre del 2024

    Gli analisti valutano le prospettive di Nvidia, con l'attenzione rivolta ai dati finanziari cruciali e alle previsioni di crescita.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro19/11/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Nvidia: cosa aspettarsi dai risultati del terzo trimestre del 2024
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La più grande società al mondo per capitalizzazione di mercato, Nvidia (NASDAQ:NVDA), riporterà i risultati del trimestre di settembre mercoledì 20 novembre. Il mercato attende con ansia il report finanziario dell’azienda, le cui azioni sono aumentate del 191% da inizio anno ma sono diminuite del 2,5% nell’ultimo mese.

    Su base annua, Nvidia ha sovraperformato l’indice Nasdaq 100, che è cresciuto del 24%, mentre nell’ultimo mese l’azienda tecnologica ha sottoperformato l’indice, seguendo la crescita del Nasdaq 100 dello 0,87%.

    Cosa è successo

    Anche se molti analisti si aspettano buoni risultati dal produttore di chip, l’analista tecnico e chief investment officer di NeoTrader, Dr. C.K. Narayan, afferma che “la tendenza è decisa nei grafici di Nvidia”. Si aspetta che il titolo possa raggiungere i 140 dollari per azione se i risultati finanziari del terzo trimestre saranno superiori alle aspettative del mercato.

    #NVDA Tomorrow is big day as NVDA reports. The trend is resolute in NVDA no doubt, but I espy some supply emerging at 140+ levels in the stock. So, good numbers will have to beat Street expectations for the trend to continue. Depends on what is baked in already. pic.twitter.com/vQDcoIGQ2F

    — Dr.C.K.Narayan (@CK_Narayan) November 19, 2024

    Previsioni di crescita

    Nvidia, guidata da Jensen Huang, ha previsto per il terzo trimestre un fatturato di circa 32,5 miliardi di dollari, grazie alla forte domanda delle sue GPU Hopper e Blackwell.

    Queste GPU dovrebbero sostenere il segmento dei data center di Nvidia. Le unità Blackwell, il cui prezzo è compreso tra i 30.000 e i 40.000 dollari, sono molto richieste e la loro produzione inizierà nel quarto trimestre del 2024.

    Nvidia è in piena crisi di approvvigionamento di nuovi prodotti, il che potrebbe limitare il potenziale rialzo del trimestre in corso e le prospettive dell’azienda, ha dichiarato Joseph Moore, analista di Morgan Stanley. Morgan Stanley mantiene Nvidia come top pick con un rating “overweight”, alzando l’obiettivo di prezzo da 150 a 160 dollari.

    Dati storici sugli utili di Nvidia

    Secondo un recente report di Benzinga e i dati di Benzinga Pro negli ultimi 12 trimestri, Nvidia ha superato le aspettative di utili per azione (EPS) 10 volte e ha mancato le aspettative di ricavi solo una volta.

    In media, le azioni Nvidia si sono mosse del 5,3% nel singolo giorno di negoziazione successivo al rilascio degli utili.

    Il maggior rialzo in un giorno è stato registrato dopo i risultati del primo trimestre 2024, quando il titolo ha registrato un’impennata del 24,4%, mentre la reazione peggiore si è verificata dopo i risultati del quarto trimestre 2024, con un calo del 7,6%.

    Ecco un’istantanea del recente andamento degli utili dell’azienda:


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Analisi azioni azioni nvidia GPU Nvidia Mercato azionario NVIDIA performance Nvidia previsione utili risultati finanziari Settore Tecnologico trimestrale Nvidia

    Continua a leggere

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico

    Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.