Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il rally di Nvidia non è finito? Bank of America alza il target a 275 dollari

    29/10/2025

    Visa vs. Mastercard: la guerra dei pagamenti ha un nuovo vincitore?

    29/10/2025

    2 titoli energetici che potrebbero implodere in questo trimestre

    29/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il rally di Nvidia non è finito? Bank of America alza il target a 275 dollari
    • Visa vs. Mastercard: la guerra dei pagamenti ha un nuovo vincitore?
    • 2 titoli energetici che potrebbero implodere in questo trimestre
    • Robotica industriale, un mercato da 160 miliardi: l’automazione guida il nuovo ciclo dell’industria
    • FinecoBank vola a Piazza Affari: Barclays alza il target a 25 euro
    • Trump fa accordo con la Corea del Sud su dazi auto che scendono al 15%
    • Verizon delude sui ricavi, ma il titolo vola: cosa ha convinto gli investitori?
    • Una nuova startup punta a superare TSMC e ASML: ecco di chi si tratta
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il rally di Nvidia non è finito? Bank of America alza il target a 275 dollari

    Il rally di Nvidia non è finito? Bank of America alza il target a 275 dollari

    Piero CingariBy Piero Cingari29/10/2025 Azioni 5 min. di lettura
    Il rally di Nvidia non è finito? Bank of America alza il target a 275 dollari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella giornata di oggi, Nvidia Corp (NVDA) ha riscritto la storia diventando la prima azienda del mondo con una valutazione di 5 mila miliardi di dollari, ma secondo Bank of America il colosso dei chip per l’intelligenza artificiale ha ancora molta benzina da poter bruciare.

    In una nota divulgata proprio quest’oggi, l’analista Vivek Arya ha alzato l’obiettivo di prezzo a 12 mesi di Nvidia da 235 a 275 dollari, con un aumento implicito del 31% rispetto agli attuali livelli, citando un “incontro molto positivo” durante l’evento GTC a Washington.

    Il nuovo obiettivo di prezzo di Bank of America implica una valutazione di 6,5 mila miliardi di dollari per Nvidia, evidenziando la posizione dominante dell’azienda in un mercato dei chip per l’intelligenza artificiale che la società vede ancora nelle fasi iniziali.

    Oggi le azioni di Nvidia sono aumentate del 4,1%, e, al momento, hanno registrato un rialzo superiore al 55% dall’inizio dell’anno.

    Grafico: Il titolo Nvidia è salito di oltre il 1.200% dalla data di fondazione di ChatGPT – Ora vale 5,1 trilioni di dollari

    Ordini per 500 miliardi di dollari e margini di crescita

    Dopo un incontro con il CFO Colette Kress e il team di relazioni con gli investitori, tenutosi poco dopo il discorso principale del CEO Jensen Huang all’evento GTC di Washington, gli analisti di Bank of America hanno acquisito una rinnovata convinzione nella traiettoria di crescita dell’azienda.

    La società ha evidenziato che Nvidia ha già registrato ordini per oltre 500 miliardi di dollari per la costruzione di data center per gli anni solari 2025 e 2026. Tale cifra si basa su una stima conservativa di 25 miliardi di dollari per gigawatt (GW) di capacità di calcolo per l’intelligenza artificiale impiegata.

    Da notare che gli stessi materiali per gli investitori di Nvidia hanno recentemente indicato un intervallo compreso fra 30 e 40 miliardi di dollari per GW, il che suggerisce un potenziale rialzo rispetto a quella cifra di 500 miliardi di dollari.

    La società ha infatti visibilità sulla costruzione di circa 20 GW di capacità nel periodo di tempo considerato. Se i prezzi dovessero muoversi verso l’alto, o se i volumi dovessero aumentare, Bank of America ritiene che l’opportunità di fatturato di Nvidia potrebbe superare anche queste già enormi stime.

    I ricavi dalla Cina non sono inclusi

    Da notare che le stime della banca d’investimento non prevedono alcun contributo dalla Cina nel 2025-26, in considerazione delle attuali restrizioni all’esportazione imposte dagli Stati Uniti.

    Bank of America ha sottolineato che qualsiasi esito positivo degli imminenti colloqui USA-Cina, come ad esempio il via libera ai chip più recenti di Nvidia, rappresenterebbe un rialzo incrementale.

    Tuttavia, anche senza la Cina, Nvidia si è comunque posizionata per scalare rapidamente, grazie a un forte allineamento con i fornitori e alla fiducia che le limitazioni di potenza non impediranno le future spedizioni di GPU.

    La società ha suggerito che potrebbe spedire oltre 10 milioni di GPU Blackwell e Rubin attraverso il 2025 e il 2026, ipotizzando che la domanda continui a salire.

    La società ha affermato di disporre di un adeguato rifornimento su tutta la linea, compresa la fornitura di tecnologie critiche come la memoria ad alta larghezza di banda (HBM) e il packaging avanzato.

    Bank of America ha aggiunto che i margini lordi di Nvidia, intorno al 75%, rimangono sostenibili grazie alla sua stretta integrazione con i fornitori di memoria e alla continua solidità del prodotto.

    La valutazione resta ragionevole

    A 209 dollari per azione, Nvidia viene scambiata a circa 36 volte gli utili prospettici del 2026, il che secondo Bank of America rappresenta una valutazione convincente rispetto al tasso di crescita a lungo termine della società.

    Il nuovo obiettivo di prezzo di 275 dollari della banca d’investimento si basa su 44 volte gli utili per azione del 2026, coerente con il range storico di negoziazione del titolo Nvidia e giustificato dalla leadership di mercato, dal potere di determinazione dei prezzi e dalla visibilità di crescita della società, secondo gli analisti.

    La stima di Bank of America per gli utili per azione nel 2026 è di circa 8 dollari, il che lascia comunque Nvidia negoziata con un rapporto PEG (prezzo/utili rispetto alla crescita) di circa 1, ben al di sotto della maggior parte dei suoi rivali presenti nel gruppo del Magnificent Seven, molti dei quali scambiati con un rapporto PEG superiore a 2.

    Nome P/E (NTM) PEG (NTM)
    NVIDIA CORPORATION 36,6x 1,02
    Apple Inc. (AAPL) 34,8x 3,49
    Microsoft Corporation (MSFT) 34,6x 2,93
    Alphabet Inc. (GOOGL) 27,1x 1,80
    Amazon.com, Inc. (AMZN) 33,2x 1,76
    Meta Platforms, Inc. (META) 26,1x 1,67
    Tesla, Inc. (TSLA) 225,6x 10,28
    Tabella: la valutazione di Nvidia rispetto agli altri titoli del Magnificent 7

    Potrebbe interessarti: Boom delle azioni Nvidia: Trump discuterà dei chip IA con Xi e Jensen Huang?


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Azioni NVDA Bank of America ChatGPT Chip IA Jensen Huang Magnificent Seven NVIDIA target price Valutazione azionaria Vivek Arya

    Continua a leggere

    Tesla crolla in Europa, mentre BYD fa +400%: sorpasso in vista?

    Verizon delude sui ricavi, ma il titolo vola: cosa ha convinto gli investitori?

    2 titoli energetici che potrebbero implodere in questo trimestre

    Una nuova startup punta a superare TSMC e ASML: ecco di chi si tratta

    Visa vs. Mastercard: la guerra dei pagamenti ha un nuovo vincitore?

    FinecoBank vola a Piazza Affari: Barclays alza il target a 25 euro

    • Popolare
    • Recenti

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    Chi è Satoshi Nakamoto? Tucker Carlson lancia un’accusa pesante

    23/10/2025

    Perché Bitcoin è tornato sopra i $111K? La vera notizia non è sul grafico

    24/10/2025

    Il rally di Nvidia non è finito? Bank of America alza il target a 275 dollari

    29/10/2025

    Visa vs. Mastercard: la guerra dei pagamenti ha un nuovo vincitore?

    29/10/2025

    2 titoli energetici che potrebbero implodere in questo trimestre

    29/10/2025

    Notizie recenti

    Il rally di Nvidia non è finito? Bank of America alza il target a 275 dollari

    Il rally di Nvidia non è finito? Bank of America alza il target a 275 dollari

    Visa vs. Mastercard: la guerra dei pagamenti ha un nuovo vincitore?

    Visa vs. Mastercard: la guerra dei pagamenti ha un nuovo vincitore?

    2 titoli energetici che potrebbero implodere in questo trimestre

    2 titoli energetici che potrebbero implodere in questo trimestre

    Robotica industriale, un mercato da 160 miliardi: l’automazione guida il nuovo ciclo dell’industria

    FinecoBank vola a Piazza Affari: Barclays alza il target a 25 euro

    FinecoBank vola a Piazza Affari: Barclays alza il target a 25 euro

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.