Safra Catz ha portato Oracle Corp (ORCL) da guadagni modesti a diventare un colosso del mercato azionario, ma ora l’azienda sta tornando a una struttura composta da due amministratori delegati, Clay Magouyrk e Michael Sicilia. Gli investitori ora si chiedono: la storia si ripeterà o questa volta sarà diverso?
- Segui l’andamento delle azioni ORCL qui.
Gli anni di stasi: l’era Catz-Hurd
Oracle ha già avuto una struttura con due amministratori delegati dal 2014 al 2019, quando Catz ha condiviso la guida con Mark Hurd. In quel periodo, ci sono stati solo guadagni del 20-30% circa in cinque anni, più o meno il 5-6% all’anno, mentre le altre aziende tecnologiche sono cresciute tantissimo. Il titolo è passato da circa 42 dollari all’inizio del 2014 a circa 50-55 dollari alla fine del 2019.
Gli investitori spesso guardano con scetticismo alla doppia leadership, preoccupati per il rallentamento del processo decisionale e la mancanza di chiarezza nelle responsabilità. Per gli azionisti Oracle dell’epoca, co-CEO = stasi, non crescita.
Il miracolo del 6x: Catz da sola
Tutto è cambiato quando Catz è diventata l’unica CEO. Da circa 50-55 dollari alla fine del 2019 a 308 dollari oggi, il titolo Oracle è cresciuto di circa 6 volte, grazie all’adozione del cloud, alle app basate sull’intelligenza artificiale e a una gestione precisa. Si tratta di un aumento del 450-500% circa (≈ +35-50% all’anno, a seconda di quando si entra/esce).
La lezione: un CEO forte e visionario ha portato avanti iniziative complesse, trasformando Oracle da un’azienda stabile ma non spettacolare a un leader tecnologico.
Conclusione per gli investitori
Il ritorno a una struttura con due CEO fa alzare qualche sopracciglio, ma non è una ripetizione del passato. Sia Magouyrk che Sicilia sono esperti del cloud e il segmento in più rapida crescita di Oracle, OCI, è ora al centro del suo business.
Detto questo, la storia ci offre un monito: le strutture con due CEO hanno storicamente sottoperformato.
Per gli investitori, la chiave è l’esecuzione. Lo slancio del cloud deve continuare, i margini devono mantenersi e il mercato sarà attento ai segnali che indicano che questo esperimento di doppia leadership eviti la trappola dello “stallo”.
A 308 dollari, c’è poco margine di errore, ma molte opportunità se i nuovi co-amministratori delegati riusciranno a replicare la magia di Catz.
Potrebbe interessarti: Rally delle azioni Nvidia dopo l’annuncio di un accordo con OpenAI
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock
