- Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
- The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
- Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
- Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
- Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
- SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
- Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
- I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
Azioni
La società di ride-hailing batte le stime sull’EPS e annuncia un aumento del riacquisto azioni. Corse e utenti attivi ai massimi.
Il colosso dei semiconduttori adegua un processore AI chiave per Pechino dopo i controlli USA. Lancio previsto a breve.
Manovre di mercato: un colosso dell’e-commerce guadagna peso nel portafoglio, mentre altri big tech vengono ridimensionati.
Anche Ultragenyx ed Epizyme tra le aziende del biotech che prossimamente vedranno degli sviluppi
L’attenzione degli investitori statunitensi sarà rivolta anche ai dati sulle nuove richieste di sussidi di disoccupazione
Titoli in rialzo Mercoledì, le azioni Carver Bancorp, Inc. (NASDAQ:CARV) sono salite del 248,1% chiudendo…
Di seguito, 5 titoli che nella giornata di oggi potrebbero interessare gli investitori sul mercato azionario USA
Mercoledì, il titolo di Netflix (NASDAQ:NFLX) era in rialzo.
Il titolo di Remark Holdings Inc (NASDAQ: MARK) era in rialzo martedì
La società ha twittato immagini commentando che la Federal Communications Commission ha approvato a Remark AI i suoi scanner di temperatura senza contatto.
Notizie recenti
- Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
- The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
- Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
- Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
- Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini