Close Menu
    Notizie più interessanti

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Palantir sviluppa con The Nuclear Company un sistema AI per reattori nucleari

    Palantir sviluppa con The Nuclear Company un sistema AI per reattori nucleari

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri26/06/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Palantir sviluppa con The Nuclear Company un sistema AI per reattori nucleari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Palantir Technologies (NASDAQ:PLTR) ha annunciato giovedì una partnership strategica con The Nuclear Company, azienda all’avanguardia nello sviluppo di energia nucleare su scala gigawatt negli Stati Uniti. L’obiettivo? Co-sviluppare NOS (Nuclear Operating System), la prima piattaforma IA in tempo reale dedicata esclusivamente alla costruzione di impianti nucleari.

    NOS: l’IA che promette un’era di reattori più veloci e sicuri

    Il nuovo sistema sarà costruito sulla piattaforma Foundry di Palantir e trasformerà la costruzione dei reattori nucleari in un processo data-driven e prevedibile. NOS renderà la costruzione dei reattori più rapida, sicura ed economica, semplificando le complessità operative.

    Il software punta a risolvere uno dei problemi strutturali della filiera nucleare americana: la lentezza e l’inefficienza nei cantieri. L’intelligenza artificiale supporterà in tempo reale le decisioni critiche, ottimizzando risorse e tempistiche.

    Un salto necessario per gli USA, in ritardo rispetto alla Cina

    La collaborazione nasce in un contesto geopolitico urgente. Mentre la Cina annuncia ogni anno 10 GW di nuovi reattori, gli Stati Uniti hanno costruito appena 2 GW in totale negli ultimi trent’anni.

    A fine maggio il presidente statunitense Donald Trump ha firmato ordini esecutivi che puntano a costruire 400 GW di capacità nucleare entro il 2050, con almeno 10 reattori su larga scala già in costruzione entro il 2030.

    Il piano è parte integrante della strategia per mantenere la leadership statunitense nel settore dell’intelligenza artificiale, che necessita di energia continua e affidabile.

    Leggi anche: Coinbase guida il settore crypto: Bernstein alza il target a 510 dollari

    Palantir, sempre più centrale nei progetti governativi

    Secondo un report di maggio, la nuova amministrazione ha rafforzato i contratti governativi con Palantir, che ha già ottenuto oltre 113 milioni di dollari tra nuovi accordi e finanziamenti aggiuntivi, esclusi i 795 milioni del contratto con il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (DoD).

    La società ha anche avviato discussioni per offrire i propri servizi all’Internal Revenue Service (IRS) e alla Social Security Administration.

    Andamento di Borsa: lieve crescita nel pre-market

    Al momento della pubblicazione, nella sessione pre-market di giovedì, le azioni PLTR erano in rialzo dell’1,33 %, raggiungendo i 144,80 dollari. Un movimento moderato ma coerente con il sentiment positivo generato dalla notizia.

    Foto: slyellow / Shutterstock.com

    Leggi anche: USA e Cina vicini a un accordo commerciale: svolta attesa già dalla prossima settimana


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.

    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.

    Energia nucleare Foundry Intelligenza artificiale Palantir Trump 2025

    Continua a leggere

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Notizie recenti

    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.