Le azioni di Palantir Technologies Inc. (PLTR) hanno registrato un aumento dell’1,58% nel pre-market di giovedì, dopo la firma di un accordo strategico del valore di miliardi dollari con il governo britannico.
Palantir investirà 2 miliardi di dollari, aumentando i posti di lavoro nel settore della difesa e dell’IA nel Regno Unito
La nuova partnership vedrà Palantir investire fino a 1,5 miliardi di sterline (2 miliardi di dollari) nel Regno Unito, facendo del Paese la sede europea per la difesa. Si prevede che questa mossa genererà fino a 350 nuovi posti di lavoro altamente qualificati, consolidando la posizione del Regno Unito come polo tecnologico all’avanguardia nel settore della difesa.
Palantir collaborerà con l’esercito britannico per sviluppare capacità supportate dall’IA, già testate in Ucraina, per accelerare il processo decisionale, la pianificazione militare e l’individuazione degli obiettivi. Questo investimento è destinato a posizionare il Regno Unito come leader nell’innovazione nel settore della difesa e a creare nuovi posti di lavoro, stimolando così la crescita.
Il ministro della Difesa britannico John Healey ha annunciato una partnership per fornire alle forze armate strumenti digitali avanzati e tecnologia IA, con l’obiettivo di migliorare il processo decisionale, l’individuazione degli obiettivi e la sicurezza complessiva contro le minacce emergenti.
Il CEO di Palantir, Alex Karp, ha espresso il profondo impegno dell’azienda nei confronti del Regno Unito, annunciando un investimento fino a 750 milioni di sterline (1 miliardo di dollari) in tecnologia avanzata di difesa basata sull’IA. Collaudata in Ucraina e utilizzata dagli Stati Uniti e dalla NATO, questa tecnologia rafforzerà il ruolo del Regno Unito come forza militare chiave a protezione dell’Occidente.
Palantir affronta la sfida di Salesforce e la visita di Trump nel Regno Unito
Questa mossa arriva in un momento cruciale per Palantir, che sta affrontando la sua prima minaccia reale nel settore della difesa. Salesforce (CRM) ha recentemente annunciato la sua nuova divisione di sicurezza nazionale, Missionforce, e si è aggiudicata un importante contratto con l’esercito statunitense, sfidando il dominio di lunga data di Palantir nel mercato dei software di IA di livello governativo.
Nonostante ciò, le azioni di Palantir hanno registrato un rally, con una capitalizzazione di mercato che ha raggiunto i 396 miliardi di dollari, portando a paragoni con il boom delle dot-com di Cisco. La nuova partnership con il governo britannico è una mossa strategica per consolidare la sua posizione nel settore della difesa ed espandere la sua influenza in Europa.
In particolare, il presidente Donald Trump è nel Regno Unito per la sua seconda visita di Stato senza precedenti, accolto con una cerimonia reale. In concomitanza con la visita, le aziende tecnologiche statunitensi hanno rivelato investimenti nel Regno Unito per 31 miliardi di sterline (42 miliardi di dollari), di cui 22 miliardi di sterline (30 miliardi di dollari) da Microsoft Corp (MSFT) e 5 miliardi di sterline (6 miliardi di dollari) da Alphabet Inc. (GOOGL) (GOOG), destinati all’intelligenza artificiale, al quantum computing e all’energia nucleare.
Secondo l’Edge Stock Ranking di Benzinga, Palantir ha un punteggio di crescita dell’85,74% e un rating di momentum del 93,32%. Clicca qui per vedere come si posiziona rispetto ad altre aziende tecnologiche leader.
Potrebbe interessarti: Palantir incoronata regina dell’IA a Wall Street: è solo hype o solida realtà?
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock