Le azioni di Palantir Technologies Inc (NASDAQ:PLTR) sono sotto i riflettori lunedì, in attesa della pubblicazione degli utili trimestrali dopo la chiusura dei mercati. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Cosa c’è da sapere
Il titolo Palantir si trova vicino ai massimi storici, con un crescente interesse da parte degli investitori sui social. Durante la notte, le azioni hanno toccato nuovi record sulla piattaforma Robinhood, e il titolo è tra i più discussi in attesa del report sugli utili del primo trimestre.
Secondo le stime di Benzinga Pro, gli analisti prevedono un utile per azione di 13 centesimi su ricavi pari a 862,83 milioni di dollari.
Nel primo trimestre del 2024, Palantir aveva registrato 8 centesimi per azione, in linea con le previsioni degli analisti. Successivamente, l’azienda ha mostrato un miglioramento graduale, con un incremento di 1 centesimo per azione nel secondo e nel terzo trimestre, fino a raggiungere 14 centesimi per azione nel report di gennaio.
“Siamo solo agli inizi, nel primo atto di una rivoluzione che si svilupperà nel corso di anni e decenni”, ha scritto il CEO Alex Karp in una lettera agli azionisti dopo i risultati del quarto trimestre.
Nel trimestre precedente, Palantir aveva battuto le aspettative, con una crescita del 52% anno su anno dei ricavi negli Stati Uniti e un aumento del numero di clienti del 43%, chiudendo 129 contratti sopra il milione di dollari e 58 contratti superiori ai 5 milioni di dollari.
La crescita è proseguita nel trimestre in corso, con la società che ha annunciato una nuova partnership con la NATO (Allied Command Operations – ACO) per il sistema Maven Smart, oltre a un accordo per fornire i sistemi Tactical Intelligence Targeting Access Node (TITAN) all’esercito statunitense.
“L’azienda che abbiamo costruito ha ormai acquisito una sua forza interna e un ritmo di crescita spontaneo e incontrollato, e i risultati che stiamo ottenendo superano di gran lunga quanto investiamo”, ha dichiarato Karp nel trimestre precedente.
L’analista di Wedbush, Dan Ives, ha dichiarato di aspettarsi “buone notizie” da Palantir e ha definito l’azienda guidata da Karp “il Messi dell’AI”.
Ad aprile, Wedbush ha evidenziato che Palantir continua a registrare una crescita senza precedenti, sia nel settore governativo che in quello commerciale.
Altri analisti, invece, rimangono cauti, considerando l’incredibile rally del titolo nell’ultimo anno. Morgan Stanley e DA Davidson hanno entrambi ridotto i target price in vista dei risultati trimestrali, mentre RBC Capital ha reiterato il rating “Underperform” con un target di 40 dollari.
Palantir continua ad essere popolare tra gli investitori retail, con una crescente presenza sulle piattaforme social. Il titolo è tra i più trending su Stocktwits, e sta registrando un aumento delle discussioni su Reddit r/WallStreetBets. Inoltre, è stato tra i 10 titoli più ricercati su Benzinga Pro ad aprile.
Palantir aveva fornito guidance nel trimestre precedente, prevedendo ricavi compresi tra 858 milioni e 862 milioni di dollari e un utile operativo rettificato tra 354 milioni e 358 milioni di dollari. Per l’intero 2025, l’azienda stima ricavi tra 3,74 e 3,76 miliardi di dollari, con una crescita dei ricavi commerciali negli USA di almeno il 54%.
Palantir ha battuto le stime degli analisti sia sui ricavi che sugli utili negli ultimi tre trimestri consecutivi, secondo i dati di Benzinga Pro.
Andamento del titolo PLTR
Nel momento in cui scriviamo, le azioni Palantir sono in leggero calo, segnando un meno 0,27% a 123,92 dollari. Su base annua, il titolo è in rialzo di circa 64%, secondo i dati di Benzinga Pro.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Sundry Photography/Shutterstock