Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Futures USA in rosso: 5 titoli da non perdere oggi

    19/05/2025

    Oggi a Piazza Affari giornata di dividendi, 24 società sul Ftse Mib staccano la cedola

    19/05/2025

    Michael Saylor: ecco come moltiplicare di 100x il proprio patrimonio

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Futures USA in rosso: 5 titoli da non perdere oggi
    • Oggi a Piazza Affari giornata di dividendi, 24 società sul Ftse Mib staccano la cedola
    • Michael Saylor: ecco come moltiplicare di 100x il proprio patrimonio
    • Vendere online? Ecco cosa ti obbliga ad aprire una Partita IVA
    • Com’è diventato miliardario Jeff Bezos: voi lo avreste mai fatto?
    • Moody’s aumenta il pressing sul debito Usa, Trump cerca vie d’uscita arabe
    • Tassi e mutui: il variabile torna a essere più conveniente del fisso
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Palantir: crescita flessibile o bolla? Ecco cosa fanno gli Hedge Fund

    Palantir: crescita flessibile o bolla? Ecco cosa fanno gli Hedge Fund

    Palantir continua a crescere, ma i grandi investitori riducono le loro posizioni: analisi delle mosse degli hedge fund nel terzo trimestre.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro18/11/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Palantir: crescita flessibile o bolla? Ecco cosa fanno gli Hedge Fund
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di Palantir Technologies Inc. (NYSE:PLTR) continuano a salire, ma i titani degli hedge fund stanno mollando l’acceleratore.

    Gli hedge fund traggono profitto, ma non escono

    Le azioni di Palantir hanno catturato l’attenzione del mercato con la loro ascesa fulminante fino a un massimo di 52 settimane di 66,07 dollari, ma gli hedge fund stanno facendo un passo indietro, anche se con cautela.

    Renaissance Technologies di Jim Simons e ARK Investment Management di Cathie Wood hanno scaricato complessivamente oltre 3 milioni di azioni nel terzo trimestre, riducendo le loro partecipazioni pur continuando a possedere posizioni significative.

    Queste mosse, che coincidono con l’impennata del valore di mercato di Palantir, pari a quasi 150 miliardi di dollari, hanno scatenato la speculazione di una presa di profitto. L’allocazione del portafoglio di Renaissance a Palantir è scesa al 2,15%, mentre ARK Investment ha ridotto la sua esposizione al 3,75%.

    Nonostante queste riduzioni, nessuno dei due fondi ha segnalato un’uscita completa, sottolineando la fiducia nel potenziale a lungo termine di Palantir.

    La valutazione elevata di PLTR attira scetticismo

    Con un rapporto P/E di 328,85 e un multiplo in avanti di 143x (secondo i dati di Benzinga Pro), la valutazione di Palantir continua a polarizzare gli investitori.

    Gli scettici come Hataf Capital sostengono che queste metriche riflettono aspettative irrealistiche:

    “Il mercato sta effettivamente prezzando non solo un’eccellenza continua, ma anche un’esecuzione perfetta per gli anni a venire”.

    Gli utili del terzo trimestre hanno mostrato una crescita impressionante, con l’azienda che ha migliorato la redditività e ha consolidato la sua narrativa basata sull’IA. Ma i critici mettono in guardia sul fatto che mantenere questo slancio potrebbe essere una sfida.

    Investitori al dettaglio: un’arma a doppio taglio

    Gli investitori al dettaglio rappresentano circa il 50% dell’azionariato di Palantir, un fattore che potrebbe amplificare la volatilità.

    Hataf Capital avverte: “Questa struttura proprietaria potrebbe amplificare la volatilità in entrambe le direzioni, portando potenzialmente ad una rapida compressione dei multipli se il sentimento del mercato cambia”.

    Ad aumentare le preoccupazioni, le vendite di insider dell’amministratore delegato Alexander Karp, per un totale di 1,2 miliardi di dollari negli ultimi tre mesi, hanno sollevato un allarme sulla fiducia degli insider, nonostante la forte comunicazione pubblica dell’azienda.

    Un bivio per Palantir

    Mentre gli hedge fund sembrano ridurre le loro vele, la performance del titolo Palantir dipende dalla capacità dell’azienda di soddisfare le aspettative più alte.

    Con la sua narrativa basata sull’IA e la sua solida storia di crescita, Palantir rimane un titolo da tenere d’occhio, ma la strada da percorrere potrebbe non essere così agevole come suggerisce il suo recente rally.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Ark Investment crescita ia Hedge fund notizie PLTR Palantir azioni Palantir Technologies Performance azionaria Renaissance Technologies Valutazione Mercato vendite insider

    Continua a leggere

    Futures USA in rosso: 5 titoli da non perdere oggi

    Oggi a Piazza Affari giornata di dividendi, 24 società sul Ftse Mib staccano la cedola

    Vendere online? Ecco cosa ti obbliga ad aprire una Partita IVA

    Com’è diventato miliardario Jeff Bezos: voi lo avreste mai fatto?

    Moody’s aumenta il pressing sul debito Usa, Trump cerca vie d’uscita arabe

    Tassi e mutui: il variabile torna a essere più conveniente del fisso

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Futures USA in rosso: 5 titoli da non perdere oggi

    19/05/2025

    Oggi a Piazza Affari giornata di dividendi, 24 società sul Ftse Mib staccano la cedola

    19/05/2025

    Michael Saylor: ecco come moltiplicare di 100x il proprio patrimonio

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Futures USA in rosso: 5 titoli da non perdere oggi
    • Oggi a Piazza Affari giornata di dividendi, 24 società sul Ftse Mib staccano la cedola
    • Michael Saylor: ecco come moltiplicare di 100x il proprio patrimonio
    • Vendere online? Ecco cosa ti obbliga ad aprire una Partita IVA
    • Com’è diventato miliardario Jeff Bezos: voi lo avreste mai fatto?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.