Close Menu
    Notizie più interessanti

    Palantir e Deloitte, un’alleanza sull’IA per un mercato da 1.500 miliardi

    22/07/2025

    La caduta degli influencer: non incidono più sulle scelte di acquisto

    22/07/2025

    Filiera alimentare, DPAM: ecco cinque titoli a cui guardare con interesse

    22/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Palantir e Deloitte, un’alleanza sull’IA per un mercato da 1.500 miliardi
    • La caduta degli influencer: non incidono più sulle scelte di acquisto
    • Filiera alimentare, DPAM: ecco cinque titoli a cui guardare con interesse
    • Ecco i due catalizzatori che stanno spingendo le azioni Roblox
    • Verizon è tornata? Utili sopra le attese e una crescita esplosiva grazie all’IA
    • Poste Italiane batte le stime e alza la guidance: tutti i numeri della trimestrale record
    • JP Morgan apre alle criptovalute come depositi a garanzia dei prestiti
    • Gli ultimi movimenti nel capitale di Mediobanca
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Palantir e Deloitte, un’alleanza sull’IA per un mercato da 1.500 miliardi

    Palantir e Deloitte, un’alleanza sull’IA per un mercato da 1.500 miliardi

    Kaustubh BagalkoteBy Kaustubh Bagalkote22/07/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Palantir e Deloitte, un’alleanza sull’IA per un mercato da 1.500 miliardi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Palantir Technologies Inc. (NYSE:PLTR) e Deloitte hanno annunciato un’alleanza strategica per accelerare la trasformazione aziendale tramite l’intelligenza artificiale. Lo strumento è il loro nuovo Enterprise Operating System (EOS), che combina le piattaforme Foundry e AIP di Palantir con le competenze di settore di Deloitte.

    Cosa è successo

    La partnership, annunciata durante l’evento AIPCon 7, mira ad affrontare il “debito tecnico” da 1.500 miliardi di dollari che grava sulle imprese statunitensi. L’EOS integra la piattaforma Ascend di Deloitte e gli agenti IA di Zora con il sistema ontologico di Palantir, permettendo di abbattere i silos di dati senza ricorrere a costose e complesse revisioni dei sistemi.

    “Deloitte può contare su un team di utenti Palantir di altissimo livello. Siamo lieti di collaborare con loro per sviluppare soluzioni che renderanno l’America più forte”, ha dichiarato Alex Karp, CEO e co-fondatore di Palantir.

    L’alleanza si rivolge a clienti sia governativi che commerciali. Un’agenzia federale, utilizzando la piattaforma per la modernizzazione dei propri sistemi ERP, ha già risparmiato centinaia di migliaia di ore-uomo. Le applicazioni spaziano dalla gestione finanziaria all’ottimizzazione della supply chain, fino all’automazione dei processi guidata dall’IA.

    Jason Girzadas, CEO di Deloitte, ha sottolineato la tempistica strategica: “Estendere la nostra relazione privilegiata in questo momento cruciale offre ai nostri clienti gli ultimi progressi di Palantir nell’IA, uniti alla capacità ingegneristica e alla profonda esperienza di settore di Deloitte”.

    Perché è importante

    La partnership prevede l’apertura di un Centro di Eccellenza Palantir ad Arlington, in Virginia, e Deloitte pianifica di triplicare il suo team di Forward Deployed Engineers entro un anno. Nel 2024, Gartner ha nominato Deloitte leader nei servizi Cloud ERP.

    Negli ultimi 12 mesi le azioni Palantir sono schizzate del 433%, raggiungendo i 151 dollari. Lo slancio del titolo riflette la crescente adozione dell’IA da parte delle imprese, specialmente dopo che Jamie Dimon, CEO di JPMorgan Chase & Co., ha rivelato che l’investimento annuale da 2 miliardi di dollari della sua banca nell’IA è nato da una dimostrazione di Palantir del 2012, da lui definita “incredibile”.

    L’approccio dell’EOS si contrappone alle tradizionali strategie di modernizzazione “rip and replace” (rimuovi e sostituisci), offrendo un valore incrementale durante l’intero processo di trasformazione.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Alleanza strategica Analisi titoli azioni PLTR borsa USA Debito Tecnico Deloitte Enterprise OS Intelligenza artificiale JPMorgan Palantir Technologies

    Continua a leggere

    Ecco i due catalizzatori che stanno spingendo le azioni Roblox

    Verizon è tornata? Utili sopra le attese e una crescita esplosiva grazie all’IA

    Poste Italiane batte le stime e alza la guidance: tutti i numeri della trimestrale record

    Ex dirigenti di Palantir lanciano una casa di produzione “pro-America”

    Los Angeles Times, un’IPO per uscire dalla crisi: ecco l’annuncio

    Piazza Affari cauta in attesa di Powell e delle trimestrali

    • Popolare
    • Recenti

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Ethereum in corsa verso il breakout: stablecoin e Wall Street spingono la domanda

    16/07/2025

    Bitcoin: sondaggio Benzinga svela spaccatura tra target futuri 100.000$ e 150.000$

    16/07/2025

    Palantir e Deloitte, un’alleanza sull’IA per un mercato da 1.500 miliardi

    22/07/2025

    La caduta degli influencer: non incidono più sulle scelte di acquisto

    22/07/2025

    Filiera alimentare, DPAM: ecco cinque titoli a cui guardare con interesse

    22/07/2025

    Notizie recenti

    • Palantir e Deloitte, un’alleanza sull’IA per un mercato da 1.500 miliardi
    • La caduta degli influencer: non incidono più sulle scelte di acquisto
    • Filiera alimentare, DPAM: ecco cinque titoli a cui guardare con interesse
    • Ecco i due catalizzatori che stanno spingendo le azioni Roblox
    • Verizon è tornata? Utili sopra le attese e una crescita esplosiva grazie all’IA
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.