Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders

    24/11/2025

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    24/11/2025

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    24/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders
    • Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare
    • L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA
    • Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati
    • Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer
    • A Wall Street si torna a sperare in un taglio dei tassi Fed a dicembre
    • EssilorLuxottica punta Armani: sul tavolo una quota tra il 5% e il 10%
    • Novo Nordisk: il farmaco per l’Alzheimer non funziona e il titolo va picco
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Palantir entra nell’S&P 500: cosa significa per gli investitori

    Palantir entra nell’S&P 500: cosa significa per gli investitori

    L'inclusione di Palantir nell'S&P 500 segna un'importante svolta per l'azienda, aprendo nuove opportunità di crescita per gli investitori.
    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline09/09/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Palantir entra nell’S&P 500: cosa significa per gli investitori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo un paio di trimestri di rifiuto, l’S&P Dow Jones Indices ha annunciato venerdì scorso che Palantir Technologies, Inc. (NASDAQ:PLTR) sarà aggiunta all’indice S&P 500, a partire dall’inizio delle contrattazioni del 23 settembre. Domenica un analista rialzista ha commentato l’annuncio.

    Validazione del titolo

    Daniel Ives, analista di Wedbush, ha osservato che l’inclusione di Palantir nell’indice S&P 500 era un momento molto atteso dagli investitori nel corso dell’ultimo anno. “Il profilo di redditività di questa storia è stato notevolmente rafforzato da questo ulteriore momento di convalida della storia di Palantir”, ha dichiarato l’analista.

    Secondo l’analista, gli scettici hanno sottovalutato il potenziale di redditività e di flusso di cassa di Palantir. L’analista ritiene che la piattaforma di intelligenza artificiale interna all’azienda, o AIP, e l’attività commerciale negli Stati Uniti siano i principali motori del modello di business per il futuro.

    L’AIP fornisce ai clienti di Palantir “una logica orientata all’azione attraverso i suoi strumenti di IA e una guida su come portare a termine compiti specifici in cui gli strumenti consentono all’IA di proporre e intraprendere azioni reali”, ha affermato Ives. “Gli operatori umani hanno piena visibilità sulle regole di esecuzione e sulla cronologia dell’automazione, pur rimanendo nel circuito di approvazione delle azioni proposte dall’IA”, ha aggiunto.

    Ives si aspetta che Palantir continui a generare ulteriore slancio nel settore federale nei prossimi anni, dato che le sue capacità di IA saranno distribuite in modo sicuro, protetto e responsabile.

    Ciclo pluriennale

    Questo è l’inizio di un “ciclo pluriennale” per Palantir e l’azienda può continuare a generare un flusso di transazioni significativo grazie ad AIP, ha dichiarato Ives. Un numero sempre maggiore di aziende sta cercando di aggiungere capacità di IA che forniscano valore e innovazione in tempo reale nelle operazioni, ha aggiunto.

    “In poche parole, l’ingresso nell’indice S&P 500 è un momento importante nella storia di Palantir che, a nostro avviso, segna una nuova era di crescita e redditività aziendale nei prossimi anni”, ha dichiarato l’analista.

    Wedbush ha un rating Outperform e un obiettivo di prezzo di 38 dollari per le azioni Palantir.

    Palantir ha chiuso la sessione di venerdì in rialzo dello 0,56% a 30,33 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro. Nella sessione di trading after-hours, il titolo è salito di quasi l’8% in seguito all’annuncio dell’inclusione nell’S&P 500.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto via Shutterstock

    AIP artificial intelligence Crescita aziendale Daniel Ives Intelligenza artificiale Mercato azionario NASDAQ Palantir redditività sp 500 Wedbush

    Continua a leggere

    Stellantis: Goldman Sachs fissa il target a 9€, è ora di comprare?

    Novo Nordisk: il farmaco per l’Alzheimer non funziona e il titolo va picco

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    EssilorLuxottica punta Armani: sul tavolo una quota tra il 5% e il 10%

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders

    24/11/2025

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    24/11/2025

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    24/11/2025

    Notizie recenti

    Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.