Alcuni ex dirigenti di Palantir Technologies Inc. (NYSE:PLTR) starebbero per lanciare Founders Films, una casa di produzione con sede a Dallas che punta a creare contenuti per celebrare le operazioni militari americane e sfidare la matrice progressista di Hollywood.
Cosa è successo
Shyam Sankar, Chief Technology Officer di Palantir, Ryan Podolsky, uno dei primi dipendenti, e l’investitore Christian Garrett starebbero raccogliendo capitali per l’iniziativa. L’obiettivo, secondo un pitch deck riservato ottenuto da Semafor, è produrre film con un “taglio nazionalista e connotati politici poco velati”.
La mission della società include il sostegno a “progetti sull’eccezionalismo americano” e l’indicazione esplicita di chi sono “i nemici dell’America”.
Il tempismo dell’operazione coincide con la straordinaria performance del titolo Palantir, che nell’ultimo anno è schizzato del 433%, arrivando intorno ai 151 dollari. Di recente Mizuho Securities ha promosso il titolo PLTR da “underperform” a “neutral”, citando un’esecuzione “sbalorditiva” nonostante le perplessità sulla valutazione, pari a 97 volte il rapporto enterprise-value-to-sales.
Tra i progetti in cantiere per Founders Films figurano “102 Minutes”, che racconta le evacuazioni dal World Trade Center l’11 settembre, un adattamento in tre parti di “La rivolta di Atlante” (Atlas Shrugged) e “Operation: Pineapple Express” sul ritiro dall’Afghanistan. Secondo il report, diversi progetti si concentrano su operazioni militari israeliane, tra cui “Roaring Lion” sugli attacchi contro l’Iran.
Perché è importante
L’iniziativa si inserisce in un più ampio fenomeno di espansione dei media conservatori, che vede società come Daily Wire sfidare il dominio tradizionale di Hollywood. Dallas Sonnier, le cui produzioni per Daily Wire includono “Am I Racist?”, che ha incassato 12 milioni di dollari, ha accolto con favore la nuova concorrenza.
Sankar, 13° dipendente di Palantir e recentemente considerato per un ruolo di ricerca nell’amministrazione Trump, promuove un intrattenimento “che non abbia paura di offendere il pubblico cinese”. Sul suo Substack, ha esortato gli studios a “scegliere l’America” e a tornare ai blockbuster degli anni ’80 come “Alba Rossa” (Red Dawn).
L’intelligenza artificiale gioca un ruolo centrale nella strategia di Founders. Il pitch deck sottolinea che “la produzione e la realizzazione di film tramite IA ridurranno i costi per chi saprà padroneggiarla”, consentendo potenzialmente ai registi indipendenti di superare le tradizionali difficoltà di finanziamento.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock