Close Menu
    Notizie più interessanti

    Edmond de Rothschild AM: verso un’allocazione degli asset sempre più selettiva

    22/10/2025

    Fine wine, buone notizie dal Liv-ex

    22/10/2025

    Oro in forte calo dopo il crollo del 6%: correzione tecnica o fine del rally?

    22/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Edmond de Rothschild AM: verso un’allocazione degli asset sempre più selettiva
    • Fine wine, buone notizie dal Liv-ex
    • Oro in forte calo dopo il crollo del 6%: correzione tecnica o fine del rally?
    • Alibaba sfida OpenAI e il suo Chat GPT-5 con due nuovi modelli IA
    • Stellantis potrebbe vendere in Europa un Suv della cinese Leapmotor col marchio Opel
    • Previsioni Tesla: ecco cosa si aspettano i migliori analisti di Wall Street
    • La mattinata nera di Netflix e altri 4 titoli prima della campanella
    • Bank of England verso taglio dei tassi, meglio i corporate bond dei Gilt
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Palantir non spia gli americani: ad affermarlo è proprio Alex Karp

    Palantir non spia gli americani: ad affermarlo è proprio Alex Karp

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola10/09/2025 Azioni 4 min. di lettura
    Palantir non spia gli americani: ad affermarlo è proprio Alex Karp
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì, il CEO di Palantir Technologies Inc. (PLTR), Alex Karp, ha respinto con forza le accuse secondo cui l’azienda spierebbe i cittadini statunitensi, difendendo le sue piattaforme come tra le tecnologie più difficili al mondo da utilizzare in modo improprio, mentre il prezzo delle azioni e i ricavi dell’azienda registrano un aumento significativo.

    Karp respinge le accuse di sorveglianza

    Durante una conversazione nel podcast All-In, David Sacks ha chiesto a Karp se Palantir conducesse una sorveglianza su larga scala sugli americani.

    In risposta, Karp ha affermato con fermezza: “Non abbiamo mai fatto nulla di simile. Non ho mai fatto nulla di simile”.

    Ha aggiunto: “Siamo la tecnologia peggiore che si possa utilizzare per violare le libertà civili, motivo per cui, tra l’altro, non siamo mai riusciti a convincere la NSA o l’FBI ad acquistare il nostro prodotto”.

    Karp ha sostenuto che il software di Palantir utilizza log immutabili, serializzazione e deserializzazione che rendono quasi impossibile tracciare segretamente gli individui.

    Rispondere alle critiche e ai malintesi

    Karp ha affermato che i critici spesso fraintendono i prodotti di Palantir. “Qualsiasi tecnologia che funziona può essere utilizzata in modo improprio”, ma i prodotti di Palantir sono progettati per essere “i più difficili al mondo da utilizzare in modo improprio”, ha osservato, esortando gli scettici a testare il software personalmente piuttosto che fidarsi delle speculazioni.

    Ha anche respinto le accuse passate, affermando che sotto l’amministrazione democratica era stato chiesto loro di creare un database sui musulmani, cosa che Palantir ha rifiutato di fare.

    Does Palantir Run Surveillance on Americans?

    CEO Alex Karp: NO!

    “No, we are not surveilling.”

    “We’ve never done anything like this. I’ve never done anything like this.”

     ”We are the single worst technology to use to abuse civil liberties, which is, by the way, the reason why… pic.twitter.com/bXEl4WkpXy

    — The All-In Podcast (@theallinpod) September 9, 2025

    Report del NYT e dissenso dei dipendenti

    Le sue osservazioni fanno seguito a un report del New York Times pubblicato all’inizio di quest’anno, in cui si sosteneva che l’amministrazione di Donald Trump avesse utilizzato la piattaforma Foundry di Palantir per espandere la condivisione dei dati federali, sollevando preoccupazioni in materia di privacy riguardo alla combinazione di dati bancari, richieste di rimborso medico e dati sul debito studentesco.

    Palantir ha definito il report “palesemente falso” e ha affermato che Foundry include misure di sicurezza granulari.

    Separatamente, 13 ex dipendenti hanno firmato una lettera in cui esortano l’azienda a tagliare i ponti con l’amministrazione Trump.

    Crescita dei ricavi e aumento delle azioni

    Nonostante le critiche, i risultati finanziari di Palantir continuano a migliorare. Nel secondo trimestre, l’azienda ha registrato un fatturato di 1,004 miliardi di dollari, con un aumento del 48% rispetto all’anno precedente e superiore alle stime degli analisti.

    È stato l’ottavo trimestre consecutivo in cui Palantir ha superato le aspettative di Wall Street.

    I ricavi negli Stati Uniti sono aumentati del 68% a 733 milioni di dollari, trainati da un aumento del 93% dei ricavi commerciali e da un aumento del 53% dei contratti governativi. L’azienda ha anche aumentato la guidance di fatturato per l’intero anno a circa 4,15 miliardi di dollari, ben al di sopra delle proiezioni precedenti.

    Le azioni di Palantir sono aumentate di oltre il 365% negli ultimi 12 mesi e sono cresciute di quasi il 116% dall’inizio dell’anno, secondo Benzinga Pro.

    L’Edge Stock Ranking di Benzinga mostra che, nonostante PLTR debba affrontare una volatilità a breve termine, continua a dimostrare una solida crescita a medio e lungo termine. Maggiori dettagli sulle prestazioni sono disponibili qui.

    Potrebbe interessarti: Jim Cramer pensa che Palantir possa ancora arrivare a $200: ecco perché


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: slyellow / Shutterstock

    Alex Karp Crescita aziendale Libertà Civili NYT Report Palantir PLTR Azioni privacy dati Software Analisi Spionaggio USA tech usa

    Continua a leggere

    Alibaba sfida OpenAI e il suo Chat GPT-5 con due nuovi modelli IA

    La mattinata nera di Netflix e altri 4 titoli prima della campanella

    Oro in forte calo dopo il crollo del 6%: correzione tecnica o fine del rally?

    Stellantis accelera in Europa: +11,5% a settembre e Melfi torna protagonista

    Previsioni Tesla: ecco cosa si aspettano i migliori analisti di Wall Street

    UniCredit scende in Borsa nonostante utili record: -2% al FTSE Mib

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500

    16/10/2025

    Edmond de Rothschild AM: verso un’allocazione degli asset sempre più selettiva

    22/10/2025

    Fine wine, buone notizie dal Liv-ex

    22/10/2025

    Oro in forte calo dopo il crollo del 6%: correzione tecnica o fine del rally?

    22/10/2025

    Notizie recenti

    • Edmond de Rothschild AM: verso un’allocazione degli asset sempre più selettiva
    • Fine wine, buone notizie dal Liv-ex
    • Oro in forte calo dopo il crollo del 6%: correzione tecnica o fine del rally?
    • Alibaba sfida OpenAI e il suo Chat GPT-5 con due nuovi modelli IA
    • Stellantis potrebbe vendere in Europa un Suv della cinese Leapmotor col marchio Opel
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.