Close Menu
    Notizie più interessanti

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    • Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street
    • UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”
    • Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La NATO adotta l’AI di Palantir: le azioni salgono del 9% grazie alla notizia

    La NATO adotta l’AI di Palantir: le azioni salgono del 9% grazie alla notizia

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri14/04/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì l’Agenzia per le Comunicazioni e le Informazioni della NATO (NCIA) e Palantir Technologies Inc (NASDAQ:PLTR) hanno annunciato di aver finalizzato l’acquisizione del Palantir Maven Smart System NATO (MSS NATO) per l’impiego nell’ambito delle operazioni di comando alleato della NATO (ACO) il 25 marzo.

    I termini finanziari dell’accordo non sono stati resi noti. Il titolo Palantir ha guadagnato oggi grazie a questa notizia.

    La capacità MSS NATO consente ai comandanti e ai combattenti di sfruttare l’intelligenza artificiale (IA) in modo sicuro e protetto nelle operazioni militari principali.

    Fornendo all’Alleanza una capacità di combattimento comune basata sui dati, l’MSS NATO migliora la fusione di intelligence e il targeting, la consapevolezza e la pianificazione dello spazio di battaglia e l’accelerazione del processo decisionale attraverso un’ampia gamma di applicazioni IA.

    Attraverso l’MSS NATO, SHAPE intende accelerare l’adozione di altre nuove capacità sviluppate in tutta l’Alleanza, dimostrando una forte e duratura partnership tra la base tecnologica nordamericana ed europea.

    SHAPE è la sede militare dell’ACO.

    Il contratto è stato completato in soli sei mesi.

    L’ACO inizierà probabilmente a utilizzare il nuovo sistema entro i prossimi 30 giorni.

    La mossa ha coinciso con l’aumento dell’ansia tra i membri europei per un potenziale ritiro degli Stati Uniti, dopo che Trump ha minacciato di smettere di proteggere il continente in attesa di un aumento della spesa per la difesa, ha riferito il Financial Times.

    La NATO sta anche cercando di sostenere lo sviluppo di capacità militari IA da parte della Cina.

    Il Financial Times ha citato documenti federali che mostrano come Palantir si sia aggiudicata più di 2,7 miliardi di dollari in contratti governativi statunitensi dal 2009, tra cui oltre 1,3 miliardi di dollari dal Dipartimento della Difesa.

    Le azioni di Palantir hanno registrato un’impennata di oltre il 300% negli ultimi 12 mesi, poiché si prevede che l’azienda beneficerà delle spese per la difesa dell’amministrazione Trump e dei clienti commerciali che utilizzano i suoi sistemi di IA.

    L’esercito americano utilizza già la versione della tecnologia Maven di Palantir, che lo scorso settembre è stata ampliata con un contratto quinquennale da 99,8 milioni di dollari.

    Un sistema simile è stato utilizzato anche in Ucraina.

    Jim Cramer della CNBC ha consigliato di comprare Palantir.

    Prezzo delle azioni Palantir

    Il titolo Palantir è in rialzo del 9,29% a 96,65 dollari nel momento in cui scriviamo.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Accordo NATO AI Militare Difesa Tech Jim Cramer Maven AI NATO Operazioni Militari Palantir Tech spesa difesa Titolo PLTR

    Continua a leggere

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH

    Azioni Amazon: Cramer dice che “il secondo semestre sarà forte”

    Intesa Sanpaolo: è la miglior banca per le relazioni con il mercato

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.