Close Menu
    Notizie più interessanti

    9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione: ecco cosa c’è da sapere

    31/08/2025

    Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi

    31/08/2025

    La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa

    31/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione: ecco cosa c’è da sapere
    • Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi
    • La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa
    • Neuberger Berman: occhio alla polarizzazione politica, serve visione a lungo termine
    • Rottamazione Quinquies 2026: il Fisco chiude la porta ai “furbetti”
    • Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa
    • Affitti universitari: Italia in emergenza, ma l’Europa mostra la via
    • Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, September 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » PayPal contro Affirm & Klarna: il servizio BNPL può rilanciare il titolo?

    PayPal contro Affirm & Klarna: il servizio BNPL può rilanciare il titolo?

    Vishaal SanjayBy Vishaal Sanjay30/04/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì, PayPal Holdings Inc. (NASDAQ:PYPL) ha registrato una forte crescita nel segmento “Buy Now, Pay Later” (BNPL), con un aumento significativo dell’engagement degli utenti e del valore medio delle transazioni, mentre continua ad espandere il servizio a livello globale.

    Cosa è successo

    Durante la presentazione degli utili del primo trimestre, PayPal ha evidenziato i progressi del suo servizio BNPL, una soluzione di finanziamento a breve termine che consente ai consumatori di differire i pagamenti, con tasso annuo allo 0% e nessuna penale per ritardi.

    Gli utenti di BNPL spendono il 33% in più per transazione rispetto alla media di 69,53 dollari registrata su PayPal. Inoltre, completano il 17% in più di transazioni rispetto alla media di 59,4 per account attivo negli ultimi 12 mesi.

    Lanciato nel 2020, il servizio BNPL di PayPal ha registrato una crescita recente grazie al miglioramento dell’interfaccia di pagamento, che ora presenta in modo chiaro tutte le opzioni disponibili. La maggiore visibilità del servizio è stata rafforzata da campagne pubblicitarie, tra cui una con l’attore Will Ferrell.

    Nonostante il rischio di credito legato ai servizi BNPL, il CFO di PayPal, Jamie Miller, ha dichiarato che i tassi di insolvenza rimangono stabili e in miglioramento. “In particolare, per quanto riguarda i portafogli dei consumatori, abbiamo notato un miglioramento nelle delinquenze negli ultimi 30 giorni,” ha affermato durante la call sugli utili.

    Il CEO di PayPal, Alex Chriss, considera il servizio BNPL una leva chiave per la crescita futura, con piani di espansione internazionale previsti per quest’anno.

    “Continueremo a puntare sul BNPL per tutto l’anno con campagne mirate di sensibilizzazione in Regno Unito e Germania, oltre a investimenti in mercati strategici come Australia, Francia, Italia e Spagna,” ha dichiarato Chriss.

    Perché è importante

    Negli ultimi anni, il mercato BNPL è cresciuto in modo significativo, con previsioni di raggiungere 1 trilione di dollari entro il 2027, trainato da PayPal e competitor come Affirm Holdings Inc. (NASDAQ:AFRM), Klarna e AfterPay, ora di proprietà di Block Inc. (NYSE:XYZ).

    Sebbene gli analisti abbiano sollevato dubbi sul rischio di debiti BNPL in aumento, i bassi tassi di insolvenza e la gestione del credito da parte di PayPal hanno ridimensionato queste preoccupazioni.

    Prezzo delle azioni PayPal

    Le azioni di PayPal hanno guadagnato il 2,14% martedì, ma hanno registrato un calo dello 0,26% nel dopo mercato, dopo la pubblicazione degli utili del primo trimestre.

    PayPal non ottiene risultati particolarmente positivi nelle Benzinga Edge Stock Rankings, registrando punteggi bassi su tutta la linea e trend di prezzo sfavorevoli nel breve, medio e lungo termine. Come si confronta dunque con rivali come Affirm e Block? Iscriviti a Benzinga Edge per scoprirlo.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: BigTunaOnline su Shutterstock

    Affirm Holdings Azioni PYPL BNPL PayPal Crescita BNPL Espansione globale Mercato BNPL PayPal rischio credito Spesa Utenti Utili Q1

    Continua a leggere

    9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione: ecco cosa c’è da sapere

    Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi

    Rottamazione Quinquies 2026: il Fisco chiude la porta ai “furbetti”

    Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa

    Affitti universitari: Italia in emergenza, ma l’Europa mostra la via

    Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti

    • Popolare
    • Recenti

    Crollo Bitcoin: svelata l’operazione che ha scatenato il sell-off

    25/08/2025

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Solana seguirà Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa potrebbe scatenare il prossimo rally

    25/08/2025

    9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione: ecco cosa c’è da sapere

    31/08/2025

    Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi

    31/08/2025

    La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa

    31/08/2025

    Notizie recenti

    • 9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione: ecco cosa c’è da sapere
    • Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi
    • La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa
    • Neuberger Berman: occhio alla polarizzazione politica, serve visione a lungo termine
    • Rottamazione Quinquies 2026: il Fisco chiude la porta ai “furbetti”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.