Close Menu
    Notizie più interessanti

    Schroders raggiunge il 100% di energia rinnovabile per le sue attività a livello globale

    15/10/2025

    Scontro tra Calenda e Cattaneo su Enel: “Utili superiori a Hermès” vs “Ti querelo per milioni”

    15/10/2025

    Le nuove prospettive dell’obbligazionario nel mercato rialzista

    15/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Schroders raggiunge il 100% di energia rinnovabile per le sue attività a livello globale
    • Scontro tra Calenda e Cattaneo su Enel: “Utili superiori a Hermès” vs “Ti querelo per milioni”
    • Le nuove prospettive dell’obbligazionario nel mercato rialzista
    • Comprare azioni Microsoft prima degli utili? La stagionalità potrebbe essere dalla tua parte
    • Schroders raggiunge il 100% di energia elettrica rinnovabile per le sue attività a livello globale
    • Jerome Powell lascia la porta aperta: cosa aspettarsi dai prossimi tagli dei tassi
    • Wall Street punta su 3 azioni sanitarie con dividendi superiori al 3%
    • Azioni UPS: il guru di Mad Money lancia l’allarme. Perché non ci crede più?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Petrolio in picchiata? Goldman Sachs taglia ancora le sue previsioni

    Petrolio in picchiata? Goldman Sachs taglia ancora le sue previsioni

    Vishaal SanjayBy Vishaal Sanjay08/04/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo aver tagliato le previsioni sul petrolio per due volte in meno di una settimana, gli analisti di Goldman Sachs hanno tagliato ancora una volta le previsioni annuali per il Brent e il West Texas Intermediate Crude per il 2025 e il 2026, mettendo in guardia da uno scenario peggiore che prevede una recessione globale guidata dai dazi e un aumento dell’offerta da parte dei paesi OPEC+.

    Cosa è successo

    Lunedì Goldman Sachs ha rivisto ancora una volta le sue previsioni annuali per i prezzi del Brent e del WTI, rispettivamente a 62 e 58 dollari al barile per il dicembre 2025 e a 55 e 51 dollari per il dicembre 2026, secondo quanto riferito da Bloomberg. Nel momento in cui scriviamo, il greggio è scambiato a 64 dollari per il Brent e a 60 dollari per il WTI.

    Questa revisione al ribasso rimane in linea con la precedente decisione della società di aumentare la probabilità di recessione negli Stati Uniti al 45% nei prossimi 12 mesi, rispetto al 35% dell’inizio del mese scorso, in risposta all’intensificarsi della guerra commerciale globale che può far precipitare il mondo in una recessione.

    Nella nota si aggiunge che queste previsioni sono state fatte sulla base di due ipotesi: la prima è che l’economia statunitense eviti la recessione, con una riduzione significativa dei dazi proposti. In secondo luogo, l’offerta dell’Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (OPEC+) aumenta moderatamente con due incrementi da 130.000 a 140.000 barili.

    In uno scenario più “estremo”, in cui una recessione globale si allinei con un completo disimpegno dell’OPEC+, che secondo la banca è “meno probabile”, il Brent potrebbe scendere appena sotto i 40 dollari al barile alla fine del 2026, un livello che non si vedeva dai tempi della pandemia COVID-19.

    Perché è importante

    Dopo aver iniziato aprile a 70 dollari al barile, lunedì mattina i prezzi del NYMEX WTI sono scesi sotto i 60 dollari, un livello che non si vedeva da quattro anni, prima di rimbalzare nel pomeriggio a 60,70 dollari. Gli analisti che si occupano di energia considerano la soglia dei 60 dollari come una soglia chiave, al di sotto della quale la maggior parte dei produttori ridurrà la propria attività.

    Secondo Marshal Adkins, responsabile del settore energia di Raymond James Financial Inc (NYSE:RJF), un prezzo del petrolio inferiore a 60 dollari spingerà gli Stati Uniti verso un rallentamento, “non c’è dubbio”, ha aggiunto parlando con Fortune.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Brent Dazi Goldman Sachs OPEC Petrolio previsioni Prezzo Recessione WTI

    Continua a leggere

    Wall Street punta su 3 azioni sanitarie con dividendi superiori al 3%

    Jamie Dimon sull’IA: “Non è una bolla, ma…”, ecco la sua previsione

    Comprare azioni Microsoft prima degli utili? La stagionalità potrebbe essere dalla tua parte

    Jerome Powell lascia la porta aperta: cosa aspettarsi dai prossimi tagli dei tassi

    Azioni UPS: il guru di Mad Money lancia l’allarme. Perché non ci crede più?

    Scontro tra Calenda e Cattaneo su Enel: “Utili superiori a Hermès” vs “Ti querelo per milioni”

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto: qualcosa di grande bolle sotto la superficie?

    09/10/2025

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Schroders raggiunge il 100% di energia rinnovabile per le sue attività a livello globale

    15/10/2025

    Scontro tra Calenda e Cattaneo su Enel: “Utili superiori a Hermès” vs “Ti querelo per milioni”

    15/10/2025

    Le nuove prospettive dell’obbligazionario nel mercato rialzista

    15/10/2025

    Notizie recenti

    • Schroders raggiunge il 100% di energia rinnovabile per le sue attività a livello globale
    • Scontro tra Calenda e Cattaneo su Enel: “Utili superiori a Hermès” vs “Ti querelo per milioni”
    • Le nuove prospettive dell’obbligazionario nel mercato rialzista
    • Comprare azioni Microsoft prima degli utili? La stagionalità potrebbe essere dalla tua parte
    • Schroders raggiunge il 100% di energia elettrica rinnovabile per le sue attività a livello globale
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.