Le azioni di Pony AI Inc. (NASDAQ:PONY) guadagnano terreno nella sessione di giovedì, sulla scia di un importante sviluppo nel campo dei veicoli a guida autonoma.
L’azienda specializzata in tecnologia per la guida autonoma ha annunciato che la sua piattaforma robotaxi di settima generazione è ufficialmente entrata in produzione di massa e ha iniziato i test su strada.
Questo segna un passo fondamentale nel percorso dell’azienda verso l’obiettivo di mettere in circolazione una flotta di 1.000 veicoli autonomi entro la fine del 2025.
Il mercato globale dei robotaxi, valutato 0,4 miliardi di dollari nel 2023, dovrebbe raggiungere i 45,7 miliardi entro il 2030, secondo un rapporto di Markets And Markets, a testimonianza di una domanda in forte crescita per la mobilità autonoma.
Con l’accelerazione del mercato, Pony AI è ben posizionata per capitalizzare questa crescita, ampliando la sua flotta di settima generazione ed espandendo la sua presenza globale nelle soluzioni di mobilità autonoma.
La società ha avviato la produzione dei robotaxi di nuova generazione in partnership rispettivamente con Guangzhou Automobile Group a giugno e con Beijing Automotive Industry Corporation a luglio.
L’azienda ha presentato per la prima volta questo sistema autonomo di settima generazione durante il Salone dell’Auto di Shanghai ad aprile. Successivamente, è passata rapidamente alla produzione di veicoli che integrano la sua tecnologia di guida autonoma completa. I test su strada sono ora in corso nelle città cinesi di Guangzhou e Shenzhen.
Questa nuova generazione di robotaxi è progettata attorno a tre innovazioni di spicco: è la prima ad adottare integralmente componenti di livello automobilistico (automotive-grade), abbatte i costi dell’hardware del 70% rispetto alla versione precedente e offre un design modulare per una rapida implementazione su diversi modelli di auto.
Con la produzione ormai attiva, Pony AI si sta dirigendo verso un lancio commercialmente scalabile. L’uso di componenti standardizzati non solo migliora la sicurezza e l’affidabilità, ma pone anche le basi per un’ampia adozione, supportando modelli di trasporto sia privati che pubblici.
Fondata nel 2016, Pony AI opera in Cina, Asia orientale, Europa e Medio Oriente. L’azienda si concentra sullo sviluppo di soluzioni di mobilità autonoma compatibili con vari tipi di veicoli, utilizzando il suo sistema proprietario Virtual Driver.
Questa tecnologia integra software, hardware e servizi per consentire un’implementazione sostenibile e su larga scala di veicoli autonomi.
Prezzo delle azioni PONY
All’ultimo controllo di giovedì, le azioni PONY erano in rialzo dell’1,65% a 12,34 dollari.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.