Close Menu
    Notizie più interessanti

    Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati

    16/10/2025

    NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia

    16/10/2025

    BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status

    16/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati
    • NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia
    • BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status
    • Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500
    • Banco BPM lancia offerta di riacquisto bond 2026 e prepara nuova emissione da 500 milioni
    • Le tensioni commerciali Usa-Cina spingono l’oro verso nuovi record
    • Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum
    • Borsa USA: 5 azioni da tenere d’occhio giovedì, tra utili e sorprese
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » QSI collabora con Nvidia e il titolo prende il volo in borsa

    QSI collabora con Nvidia e il titolo prende il volo in borsa

    La partnership tra QSI e Nvidia rivoluziona il mercato proteomico, spingendo il titolo QSI a un rialzo impressionante.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro20/11/2024 Azioni 3 min. di lettura
    QSI collabora con Nvidia e il titolo prende il volo in borsa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Oggi, le azioni di Quantum-Si Incorporated (NASDAQ:QSI) stanno registrando un rialzo superiore al 100% dopo che l’azienda di sequenziamento delle proteine ha annunciato una collaborazione con NVIDIA Corporation (NASDAQ:NVDA) per sviluppare la sua nuova piattaforma proteomica, Proteus, e per far progredire le tecnologie principali di Quantum-Si, ovvero i leganti di aminoacidi e le aminopeptidasi, utilizzando l’IA e l’elaborazione accelerata di NVIDIA.

    Questa collaborazione mira a migliorare in modo significativo la velocità di elaborazione dei dati per gestire l’aumento del volume di dati di Proteus.

    “Siamo entusiasti di collaborare con NVIDIA per rendere la proteomica a singola molecola più accessibile ai ricercatori”, ha dichiarato John Vieceli, Ph.D., chief product officer di Quantum-Si. Abbiamo sfruttato gli strumenti di predizione della struttura proteica dell’IA con NVIDIA BioNeMo, sia nel cloud che in sede, per progettare biomolecole nuove e migliori”.

    Contemporaneamente, Quantum-Si e SkyWaterTechnology amplieranno congiuntamente il loro rapporto per supportare lo sviluppo di Proteus.

    La collaborazione ampliata svilupperà il materiale di consumo per Proteus, consentendo il sequenziamento simultaneo di proteine di grandi dimensioni.

    Quantum-Si e SkyWater hanno iniziato a collaborare nel 2021 per la piattaforma Platinum di prima generazione e hanno annunciato il passaggio al supporto della produzione nel secondo trimestre del 2024.

    SkyWater continuerà a fornire i materiali di consumo per il prodotto Platinum Pro mentre le due aziende ampliano il loro impegno per sostenere la commercializzazione di Proteus.

    Quantum-Si ha inoltre stretto una partnership con Planet Innovation per sviluppare e produrre Proteus.

    Attualmente Planet Innovation è il produttore a contratto dello strumento Platinum Pro di Quantum-Si, che debutterà nella prima metà del 2025.

    Nella giornata di mercoledì, Quantum-Si ha annunciato anche un accordo di distribuzione con Avantor Inc (NASDAQ:AVTR).

    Grazie a questa collaborazione, Avantor distribuirà il portafoglio di Next-Generation Protein Sequencing (NGPS) di Quantum-Si ai ricercatori di tutti i segmenti di mercato negli Stati Uniti e in Canada.

    L’accordo di distribuzione consente ad Avantor di offrire la tecnologia di sequenziamento delle proteine di Quantum-Si a un’ampia gamma di laboratori che si occupano di proteomica.

    La piattaforma di Quantum-Si sfrutta la tecnologia di sequenziamento a singola molecola, con applicazioni per l’identificazione di proteine e biomarcatori, la caratterizzazione degli anticorpi, la codifica delle proteine e l’analisi delle modifiche post-traduzionali per fornire approfondimenti sulla struttura e la funzione delle proteine.

    Prezzo delle azioni QSI

    Il titolo QSI è in rialzo del 119% a 1,39 dollari all’ultimo controllo di mercoledì.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Collaborazione IA investimenti mercato borsa NVIDIA piattaforma Proteus Proteomica QSI Rialzo azioni Tecnologia

    Continua a leggere

    Il CEO di Rigetti vende tutte le sue azioni: è un segnale d’allarme?

    NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia

    Borsa USA: 5 azioni da tenere d’occhio giovedì, tra utili e sorprese

    Piazza Affari apre in territorio misto: TIM vola su upgrade Deutsche Bank, lusso in calo

    Banco BPM lancia offerta di riacquisto bond 2026 e prepara nuova emissione da 500 milioni

    Equita rivede i target su quattro big del settore bancario: ecco chi comprare

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto: qualcosa di grande bolle sotto la superficie?

    09/10/2025

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati

    16/10/2025

    NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia

    16/10/2025

    BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status

    16/10/2025

    Notizie recenti

    • Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati
    • NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia
    • BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status
    • Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500
    • Banco BPM lancia offerta di riacquisto bond 2026 e prepara nuova emissione da 500 milioni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.