Close Menu
    Notizie più interessanti

    Effetto Nvidia: come un solo titolo sta trascinando un intero settore (e i suoi ETF)

    30/10/2025

    Queste 3 azioni sanitarie pagano dividendi elevati, ma c’è un “ma”

    30/10/2025

    Prysmian crolla in Borsa nonostante una trimestrale record: ecco i motivi

    30/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Effetto Nvidia: come un solo titolo sta trascinando un intero settore (e i suoi ETF)
    • Queste 3 azioni sanitarie pagano dividendi elevati, ma c’è un “ma”
    • Prysmian crolla in Borsa nonostante una trimestrale record: ecco i motivi
    • “Crédit Agricole Italia non è in vendita, qui abbiamo piani ambiziosi”
    • Alphabet vola, ma un indicatore tecnico lancia un allarme: cosa fare ora?
    • “Perde denaro a palate”: Jim Cramer lancia l’allarme su questo titolo tech
    • Proteggi i tuoi guadagni: perché potresti voler vendere questi 2 titoli finanziari
    • La BCE naviga a vista: tra i dazi di Trump e l’inflazione, Lagarde sceglie la prudenza
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Effetto Nvidia: come un solo titolo sta trascinando un intero settore (e i suoi ETF)

    Effetto Nvidia: come un solo titolo sta trascinando un intero settore (e i suoi ETF)

    Chandrima SanyalBy Chandrima Sanyal30/10/2025 Azioni 4 min. di lettura
    Effetto Nvidia: come un solo titolo sta trascinando un intero settore (e i suoi ETF)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La capitalizzazione di mercato di NVIDIA Corp. (NVDA) ha appena fatto qualcosa che nessun’altra azienda nella storia ha mai fatto prima: ha superato la soglia dei 5.000 miliardi di dollari, e gli investitori in ETF stanno facendo a gara per riuscire a cavalcare quest’onda.

    Questo traguardo, reso possibile da accordi da capogiro sull’intelligenza artificiale e da una domanda in crescita per i suoi chip, ha reso gli ETF sui semiconduttori il tipo di investimento più interessante in circolazione.

    • Nell’ultimo periodo Nvidia è salita a un ritmo vertiginoso. Segui i movimenti dei prezzi in tempo reale.

    ETF che cavalcano il superciclo di Nvidia

    Il rally ha avuto un impatto su fondi con una forte esposizione a Nvidia. Il VanEck Semiconductor ETF (SMH), che ha Nvidia come prima partecipazione, è salito in quanto gli investitori hanno valutato una maggiore domanda di infrastrutture di intelligenza artificiale. Mercoledì il fondo ha chiuso con un guadagno dell’1,5%, dopo aver fatto registrare un rialzo anche più consistente all’inizio della giornata. Mercoledì sono balzati anche il Strive U.S. Semiconductor ETF (SHOC) e il VanEck Fabless Semiconductor ETF (SMHX), entrambi del 2%, quando Nvidia ha raggiunto il suo traguardo da record, beneficiando del dominio di NVIDIA nel segmento dei chip fabless.

    Fondi basati sulle opzioni come lo YieldMax Target 12 Semiconductor Option Income ETF (SOXY) hanno ritrovato popolarità tra gli investitori affamati di rendimento che cercano dei redditi senza perdere l’opportunità di un rialzo.

    Il momentum degli ETF riflette in parte il modo in cui Nvidia è diventata il punto di riferimento per la crescita dell’intelligenza artificiale, un gioco di sentimenti che si sta diffondendo all’intero comparto dei semiconduttori.

    Supercomputer, auto a guida autonoma e carenza di forniture

    Tutto sommato, il rally di Nvidia è iniziato da una settimana con una raffica di annunci durante il suo evento GTC a Washington. La società ha annunciato collaborazioni con il Dipartimento dell’Energia USA su sette nuovi supercomputer per l’intelligenza artificiale, con Uber Technologies Inc (UBER) su 100.000 veicoli autonomi entro il 2027, e rispettivamente con Eli Lilly and Co (LLY) e Nokia Oyj (NOK) su iniziative biotecnologiche e 6G.

    Allo stesso tempo, SK Hynix, un fornitore di memorie fondamentale per Nvidia, ha dichiarato che tutta la sua produzione per il 2026 è già stata venduta, indicando un boom prolungato dei chip guidato dall’IA. Ciò conferisce un senso di solidità al settore dei semiconduttori, rafforzando le convinzioni degli investitori in ETF.

    Ventagliate di pace commerciale?

    Con una distensione dei rapporti commerciali tra Stati Uniti e Cina dopo un incontro tra il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il Presidente cinese Xi Jinping, Nvidia potrebbe riguadagnare l’accesso al suo più grande mercato estero. Un allentamento delle restrizioni all’esportazione rafforzerebbe ulteriormente le prospettive di guadagno per il produttore di chip e per gli ETF legati al suo successo.

    La valutazione di 5.000 miliardi di dollari di Nvidia sottolinea quanto la storia dell’IA si sia fusa con l’investimento in ETF. Finché le GPU rimarranno al centro della corsa globale all’intelligenza artificiale, gli ETF sui semiconduttori potrebbero continuare a riscrivere i propri libri dei record, uno alla volta miliardo di dollari.

    Potrebbe interessarti: Nvidia a 5 trilioni: genio o follia? Wall Street si divide sul titolo del momento


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Mehaniq via Shutterstock

    Chip fabless Eli Lilly ETF semiconduttori Intelligenza artificiale Nokia Oyj Nvidia Corp. superciclo IA Uber Technologies VanEck Wall Street

    Continua a leggere

    Alphabet vola, ma un indicatore tecnico lancia un allarme: cosa fare ora?

    “Perde denaro a palate”: Jim Cramer lancia l’allarme su questo titolo tech

    Proteggi i tuoi guadagni: perché potresti voler vendere questi 2 titoli finanziari

    La BCE naviga a vista: tra i dazi di Trump e l’inflazione, Lagarde sceglie la prudenza

    Queste 3 azioni sanitarie pagano dividendi elevati, ma c’è un “ma”

    Prysmian crolla in Borsa nonostante una trimestrale record: ecco i motivi

    • Popolare
    • Recenti

    Perché Bitcoin è tornato sopra i $111K? La vera notizia non è sul grafico

    24/10/2025

    Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo

    24/10/2025

    “È stato perseguitato da Biden”: Trump grazia Changpeng Zhao

    24/10/2025

    Effetto Nvidia: come un solo titolo sta trascinando un intero settore (e i suoi ETF)

    30/10/2025

    Queste 3 azioni sanitarie pagano dividendi elevati, ma c’è un “ma”

    30/10/2025

    Prysmian crolla in Borsa nonostante una trimestrale record: ecco i motivi

    30/10/2025

    Notizie recenti

    Effetto Nvidia: come un solo titolo sta trascinando un intero settore (e i suoi ETF)

    Effetto Nvidia: come un solo titolo sta trascinando un intero settore (e i suoi ETF)

    Queste 3 azioni sanitarie pagano dividendi elevati, ma c’è un “ma”

    Queste 3 azioni sanitarie pagano dividendi elevati, ma c’è un “ma”

    Prysmian crolla in Borsa nonostante una trimestrale record: ecco i motivi

    Prysmian crolla in Borsa nonostante una trimestrale record: ecco i motivi

    “Crédit Agricole Italia non è in vendita, qui abbiamo piani ambiziosi”

    “Crédit Agricole Italia non è in vendita, qui abbiamo piani ambiziosi”

    Alphabet vola, ma un indicatore tecnico lancia un allarme: cosa fare ora?

    Alphabet vola, ma un indicatore tecnico lancia un allarme: cosa fare ora?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.