Ieri i mercati statunitensi hanno chiuso in rialzo, con il Dow Jones in aumento di oltre 200 punti, pari a 0,5%, a 44.254,78. Il Nasdaq ha guadagnato lo 0,25% a 20.730,49, mentre l’S&P 500 è avanzato dello 0,3% a 6.263,70.
Questi sono le principali azioni USA che hanno attirato l’attenzione dei trader retail e degli investitori durante la giornata:
Rigetti Computing, Inc. (NASDAQ:RGTI)
Il titolo Rigetti Computing è balzato del 30,12% chiudendo a 16,55 dollari (massimo intraday 16,84; minimo 13,78). Il range a 52 settimane va da 0,66 a 21,42 dollari. La società di quantum computing ha annunciato un’importante svolta, raggiungendo un tasso di fedeltà mediano del 99,5% nei gate a due qubit sul suo sistema modulare da 36 qubit, un netto miglioramento rispetto al chip precedente.
Netflix Inc. (NASDAQ:NFLX)
Le azioni Netflix sono scese dello 0,79% a 1.250,31 dollari, con un massimo di 1.271 dollari e un minimo di 1.249,82 dollari. Il massimo e il minimo a 52 settimane sono rispettivamente 1.341,15 dollari e 588,43 dollari. Il colosso dello streaming si prepara a presentare, giovedì, i risultati del secondo trimestre, puntando sui nuovi contenuti e sulle prospettive di crescita future.
Johnson & Johnson (NYSE:JNJ)
Johnson & Johnson ha chiuso in rialzo del 6,19% a 164,78 dollari (massimo intraday 166,12 dollari; minimo 154,80 dollari). Il range annuale va da 140,68 a 169,99 dollari. La multinazionale ha riportato utili rettificati trimestrali pari a 2,77 dollari per azione, superando le attese degli analisti e alzando la previsione di utili rettificati per l’anno fiscale 2025 a 10,80-10,90 dollari per azione.
United Airlines Holdings Inc. (NASDAQ:UAL)
United Airlines è salita del 2,42% a 88,47 dollari, con un massimo di 88,67 dollari e un minimo di 85,81 dollari. Il titolo oscilla fra 37,02 e 116 dollari su 52 settimane. Pur avendo mancato le stime sui ricavi del secondo trimestre (15,27 miliardi di dollari contro i 15,35 miliardi previsti), la compagnia ha superato le aspettative sugli utili, grazie a un incremento della domanda registrato all’inizio di luglio.
ASML Holding NV (NASDAQ:ASML)
ASML Holding ha perso l’8,33%, chiudendo a 754,45 dollari (massimo intraday 760,90 dollari; minimo 730,60 dollari). Nelle ultime 52 settimane il titolo ha oscillato tra 578,51 e 979,99 dollari. Il produttore olandese di semiconduttori ha espresso timori sulle prospettive di crescita per il 2026, citando ostacoli geopolitici e macroeconomici, compresi potenziali dazi che potrebbero comprimere i margini.
Secondo Benzinga Edge Stock Rankings, Rigetti Computing presenta trend di prezzo positivi a breve, medio e lungo termine. Clicca qui per scoprire gli altri indicatori sul titolo.

Foto: vectorfusionart su Shutterstock.com
Leggi anche: Rally delle criptovalute decolla con Trump che smentisce la rimozione di Powell
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.