Novo Nordisk A/S (NYSE:NVO) ha presentato nella serata di domenica i dati dello studio STEER, basati su evidenze raccolte da esperienze di pazienti reali, al Congresso della Società Europea di Cardiologia (ESC) 2025.
Lo studio STEER ha analizzato il rischio di eventi cardiovascolari avversi maggiori (MACE) con Wegovy (semaglutide) 2,4 mg rispetto al trattamento con Tirzepatide in persone con sovrappeso o obesità e con malattia cardiovascolare accertata (CVD) senza diabete.
Rispetto al Tirzepatide (Zepbound, Mounjaro) di Eli Lilly and Co. (NYSE:LLY), Wegovy ha mostrato una significativa riduzione del rischio del 57% per infarto, ictus e morte per cause cardiovascolari o morte per qualsiasi causa, in persone in sovrappeso o obese e affette da CVD, durante il trattamento senza interruzioni superiori a 30 giorni.
Sono stati registrati 15 (0,1%) di questi eventi cardiovascolari con Wegovy e 39 eventi (0,4%) con Tirzepatide. La durata media del follow-up è stata di 3,8 mesi per il gruppo Wegovy e di 4,3 mesi per il gruppo Tirzepatide.
In tutte le persone trattate, indipendentemente da eventuali interruzioni del trattamento, Wegovy ha mostrato una significativa riduzione del 29% del rischio di infarto, ictus e morte per qualsiasi causa rispetto al Tirzepatide (su un follow-up medio di 8,3 mesi per Wegovy e 8,6 mesi per il Tirzepatide).
Sono stati registrati 56 (0,5%) di questi eventi cardiovascolari con Wegovy e 83 eventi (0,8%) con Tirzepatide.
Inoltre, in tutti i soggetti trattati, indipendentemente da eventuali interruzioni del trattamento, i soggetti trattati con Wegovy hanno manifestato un numero inferiore di eventi di infarto, ictus e morte per cause cardiovascolari rispetto ai soggetti trattati con tirzepatide.
I dati arrivano mentre Eli Lilly porta avanti la propria pipeline sull’obesità. La scorsa settimana, l’azienda ha pubblicato i risultati principali del secondo studio di fase 3 che valuta l’orforglipron orale in adulti con obesità o sovrappeso e diabete di tipo 2.
Nello studio ATTAIN-2, tutte e tre le dosi di orforglipron hanno soddisfatto gli endpoint primari e tutti gli endpoint secondari chiave, ottenendo una significativa perdita di peso, riduzioni significative dell’A1C e miglioramenti dei fattori di rischio cardiometabolico a 72 settimane.
Con il completamento di ATTAIN-2, Lilly dispone ora di tutti i dati clinici necessari per avviare le procedure di autorizzazione all’immissione in commercio di orforglipron a livello globale.
Andamento dei prezzi
Il titolo LLY è in calo dell’1,65% a 720,49 dollari, mentre il titolo NVO è in rialzo dello 0,25% a 56,60 dollari nel momento in cui scriviamo.
Potrebbe interessarti: Tesla al rallentatore in India con ordini sotto le attese: cosa sta succedendo?
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock