Close Menu
    Notizie più interessanti

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    25/10/2025

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    24/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    • Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione
    • Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Rivoluzione IA in Cina: addio Nvidia? Ecco cosa fa questa nuova tecnologia

    Rivoluzione IA in Cina: addio Nvidia? Ecco cosa fa questa nuova tecnologia

    Kaustubh BagalkoteBy Kaustubh Bagalkote17/03/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un nuovo framework per l’intelligenza artificiale sviluppato da una start-up cinese potrebbe ridurre la dipendenza dai chip di Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) per l’inferenza dei modelli di IA, segnando l’ultimo sforzo compiuto dalle aziende tech cinesi per essere autosufficienti dal punto di vista tecnologico nonostante le restrizioni sulle esportazioni degli Stati Uniti.

    Cosa è successo

    Qingcheng.AI, fondata dal professore dell’Università Tsinghua Zhai Jidong, ha presentato “Chitu”, un framework di inferenza ad alte prestazioni per modelli linguistici di grandi dimensioni che può funzionare su chip di produzione cinese, come riferito dal South China Morning Post.

    Secondo una dichiarazione congiunta rilasciata venerdì, il framework open-source sfida direttamente il dominio di Nvidia nel supporto di modelli avanzati di IA come DeepSeek-R1.

    Quando è stato testato con DeepSeek-R1 utilizzando le GPU A800 di Nvidia, Chitu ha ottenuto un aumento del 315% nella velocità di inferenza del modello, riducendo al contempo l’utilizzo della GPU del 50% rispetto ai framework stranieri, ha dichiarato l’azienda.

    Questo sviluppo si inserisce nel contesto di un’accresciuta concorrenza nel settore dell’IA in Cina, dopo il successo di DeepSeek a gennaio, che ha dimostrato modelli ad alte prestazioni a costi significativamente inferiori rispetto ai concorrenti statunitensi. Il successo di DeepSeek ha scatenato un crollo dei titoli tecnologici statunitensi, con Nvidia che ha perso 593 miliardi di dollari di valore di mercato perché gli investitori temevano un aumento della concorrenza.

    Perché è importante

    I giganti tecnologici cinesi stanno entrando rapidamente in gara. Domenica Baidu Inc. (NASDAQ:BIDU) ha presentato ERNIE X1, sostenendo di avere prestazioni paragonabili a quelle di DeepSeek-R1 alla metà del prezzo. Alibaba Group Holding Ltd. (NYSE:BABA) ha recentemente lanciato R1-Omni, un modello di IA in grado di leggere le emozioni, disponibile gratuitamente.

    Queste iniziative riflettono la più ampia spinta della Cina verso l’indipendenza tecnologica dopo che Washington ha vietato la vendita dei chip avanzati H100 e H800 di Nvidia ai clienti cinesi. Sostenuta dal fondo municipale per l’IA di Pechino, Qingcheng.AI stretto partnership con i principali produttori cinesi di GPU, tra cui Moore Threads, Enflame e Iluvatar CoreX.

    L’ondata di IA ha riacceso l’interesse degli investitori per la tecnologia cinese, invertendo potenzialmente tre anni di declino del capitale di rischio. “Le persone stanno correndo per trovare il prossimo DeepSeek”, ha dichiarato Annabelle Yu Long, socio fondatore di BAI Capital, mentre il governo cinese sta preparando un fondo che dovrebbe mobilitare 1.000 miliardi di yuan (137,7 miliardi di dollari) per gli investimenti tecnologici.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Chip Chitu Cina DeepSeek ia cinese Intelligenza artificiale investimenti NVIDIA Ricerca Tecnologia

    Continua a leggere

    Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione

    Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    25/10/2025

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    24/10/2025

    Notizie recenti

    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.