Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Robert Kiyosaki: Donald Trump sarà il primo “Presidente Bitcoin”

    Robert Kiyosaki: Donald Trump sarà il primo “Presidente Bitcoin”

    Robert Kiyosaki elogia Donald Trump, prevedendo un futuro da "Presidente Bitcoin", e Michael Saylor per la sua strategia.
    Bibhu PattnaikBy Bibhu Pattnaik25/11/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Robert Kiyosaki: Donald Trump sarà il primo “Presidente Bitcoin”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Robert Kiyosaki, investitore e scrittore, ha criticato la Federal Reserve statunitense e ha lodato Michael Saylor, cofondatore e presidente esecutivo di MicroStrategy Inc. (NASDAQ:MSTR) per la sua aggressiva strategia nell’acquisizione di Bitcoin.

    Cosa è successo

    Kiyosaki, noto per la sua posizione a favore delle criptovalute, è intervenuto sul social media X per esprimere il suo scetticismo sulle politiche della Fed e sulla gestione dell’inflazione.

    Ha definito le decisioni della banca centrale dannose per l’economia e ha suggerito che la strategia Bitcoin di Saylor offre una valida copertura contro questi problemi.

    “L’audace strategia di acquisto di Bitcoin di Michael Saylor non è solo un investimento, ma una lotta contro le politiche sconsiderate della Fed”, ha scritto Kiyosaki nel post.

    L’autore è da tempo un sostenitore del Bitcoin e di altri asset alternativi, consigliando spesso ai suoi seguaci di investire in asset come l’oro, l’argento e le criptovalute per proteggersi da quella che considera l’erosione del potere d’acquisto.

    MicroStrategy di Saylor è riconosciuta come uno dei maggiori investitori istituzionali in Bitcoin, avendo speso miliardi per acquisire la criptovaluta. Saylor sostiene che il Bitcoin è l’ultima riserva di valore in un mondo alle prese con l’aumento dell’inflazione e l’incertezza economica.

    Nel suo post Kiyosaki ha anche elogiato il presidente eletto Donald Trump e la sua posizione sul Bitcoin. Kiyosaki ha sottolineato il suo lavoro con Trump e ha condiviso la sua convinzione che Trump potrebbe diventare il primo “Presidente Bitcoin”, un riflesso dell’atteggiamento di sostegno di Trump nei confronti della criptovaluta.

    BIG MOUTH no BALLS: Why dooes a certain loudmouth who sells gold…criticize MICHAEL SAYLOR for using his company MICROSTRATEGY’s treasury and credit to buy Billions in BITCOIN….Making himself, his company, and investors like me….RICHER….buying billions in BITCOIN. Would Mr.…

    — Robert Kiyosaki (@theRealKiyosaki) November 23, 2024

    Ha scritto: “Rendiamo l’America e il mondo di nuovo più ricchi con il Bitcoin”.

    Kiyosaki ha continuato a criticare le valute fiat, descrivendole come strumenti di controllo governativo.

    Perché è Importante

    Le sue dichiarazioni riflettono un sentimento più ampio all’interno della community delle criptovalute che vede il Bitcoin come un’alternativa decentralizzata ai sistemi finanziari tradizionali.

    Il dibattito sul Bitcoin come salvaguardia contro l’inflazione si è intensificato con i governi di tutto il mondo alle prese con le sfide economiche. Sia Kiyosaki che Saylor rimangono figure di spicco in questo discorso, influenzando sia gli investitori privati che quelli istituzionali.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine: Shutterstock

    Criptovalute Donald Trump Federal Reserve Inflazione Michael Saylor microstrategy Presidente Bitcoin riserva valore Robert Kiyosaki Strategia Bitcoin

    Continua a leggere

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.