Close Menu
    Notizie più interessanti

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo

    Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo

    Lekha GuptaBy Lekha Gupta19/05/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sabato, Rocket Lab USA, Inc. (NASDAQ:RKLB) ha condotto con successo la sua terza missione per il cliente giapponese, Institute for Q-shu Pioneers of Space, Inc. (iQPS).

    La missione “The Sea God Sees” è stata lanciata su Electron dal Launch Complex 1 di Rocket Lab a Mahia, Nuova Zelanda, alle 20:17 NZT del 17 maggio 2025.

    Questa missione ha portato il QPS-SAR-10 di iQPS, un satellite per l’imaging terrestre con radar ad apertura sintetica (SAR), in un’orbita terrestre bassa di 575 km come parte della crescente costellazione satellitare di iQPS.

    Il lancio ha segnato la terza missione complessiva per iQPS e la seconda nell’ambito di un contratto multi-lancio per otto missioni programmate tra il 2025 e il 2026.

    In particolare, questo lancio è avvenuto solo poche settimane dopo il precedente dispiegamento di successo di Rocket Lab per iQPS il 15 marzo 2025.

    Sono previsti altri quattro lanci per quest’anno, con gli ultimi due programmati per il 2026.

    La prossima missione di Rocket Lab per iQPS è prevista tra meno di un mese, con una data di lancio target non antecedente a giugno 2025.

    Il fondatore e CEO di Rocket Lab, Sir Peter Beck, ha dichiarato: “Un altro fantastico lancio del team Electron per consegnare impeccabilmente un’altra missione iQPS in orbita. Il dispiegamento di costellazioni richiede un razzo affidabile con una precisione di dispiegamento orbitale millimetrica che consenta la perfetta integrazione dell’ultima navicella spaziale nella costellazione, ed è esattamente il servizio che Electron continua a fornire come principale lanciatore globale per le missioni di piccoli satelliti.”

    “Con un’altra missione in programma con iQPS tra poche settimane, non vediamo l’ora di supportare la loro costellazione con molteplici missioni quest’anno e il prossimo.”

    La scorsa settimana, la NASA ha scelto l’azienda per lanciare la sua missione Aspera, progettata per studiare la formazione e l’evoluzione delle galassie e fornire nuove intuizioni sul funzionamento dell’universo.

    Gli investitori possono ottenere esposizione al titolo tramite l’ARK Space Exploration & Innovation ETF (BATS:ARKX) e il Procure Space ETF (NASDAQ:UFO)

    Andamento del prezzo di RKLB

    Le azioni RKLB erano in calo del 4,61% a 24,39 dollari nel pre-market di lunedì.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Emagnetic via Shutterstock

    Costellazione Satellitare iQPS Satellite Lancio Electron Missione spaziale NASA Aspera Peter Beck Piccoli Satelliti RKLB Azioni Rocket Lab settore spaziale

    Continua a leggere

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Notizie recenti

    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.