Close Menu
    Notizie più interessanti

    La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino

    27/10/2025

    Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM

    27/10/2025

    L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati

    27/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino
    • Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM
    • L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati
    • 3 titoli ai minimi che potrebbero decollare nel prossimo trimestre
    • XRP guadagna il 7% in una settimana: ecco cosa sta succedendo
    • Eni, Barclays alza il target price a 18,50€: è il titolo su cui puntare per il 2026?
    • L’oro continua a scendere e torna sotto i quattromila dollari
    • “Non ci interessa”: Jim Cramer boccia senza appello questo popolare titolo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il segreto di Warren Buffett: ecco come trasformare la paura in profitto

    Il segreto di Warren Buffett: ecco come trasformare la paura in profitto

    Kevin VandenbossBy Kevin Vandenboss20/06/2025 Azioni 5 min. di lettura
    Il segreto di Warren Buffett: ecco come trasformare la paura in profitto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I consigli di Warren Buffett sono senza tempo. Sono pratici e capaci di mantenere gli investitori ancorati al buon senso.

    Nella sua lettera agli azionisti di Berkshire Hathaway del 2016, Buffett ha condiviso uno dei suoi promemoria più utili:

    “Ogni decennio circa, nuvole scure riempiranno i cieli economici e faranno piovere brevemente oro. Quando si verificano scrosci di questo tipo, è imperativo che ci precipitiamo fuori con le tinozze, non con i cucchiaini“.

    Sembra ovvio, vero? Se l’oro sta piovendo dal cielo, prendi il secchio più grande che trovi e corri fuori. Ma Buffett ha tralasciato una cosa: è meglio che tu indossi anche un casco.

    Perché quando piove oro, non sta cadendo dolcemente dalle nuvole. Arriva velocemente e colpisce forte. Se non sei preparato, la stessa cosa che stai inseguendo potrebbe metterti al tappeto.

    La maggior parte delle persone non riesce nemmeno a uscire di casa. Sono troppo paralizzate dalla paura. Fissano fuori dalla finestra, preoccupandosi della tempesta e sopraffatte dall’ansia per i danni. Nel frattempo, Buffett e pochi altri investitori che hanno imparato a individuare questi momenti sono lì fuori, con le braccia avvolte attorno alle tinozze, sorridendo da orecchio a orecchio.

    È facile dire che sarai audace quando arriverà il momento. Ma in quel preciso istante, la paura tende a vincere. Ecco perché vale la pena chiedersi proprio ora:

    I cieli stanno iniziando a scurirsi? Ci stiamo avvicinando a un’altra di quelle rare piogge torrenziali?

    Perché se sei pronto, con il casco in testa e il secchio in mano, ci sono alcuni luoghi dove l’oro potrebbe già star cadendo.

    Azioni energetiche: una tempesta che nessuno vuole potrebbe far salire i prezzi del petrolio

    Buffett non fa molte scommesse a breve termine, ma quando le fa, sono di solito supportate da soldi molto vecchi e petrolio molto vecchio.

    La sua azienda, Berkshire Hathaway, detiene decine di miliardi in aziende energetiche come Chevron Corp e Occidental Petroleum Corp. Le azioni del settore petrolifero e del gas sono note per pagare un dividendo attraente, ma sono anche un gioco sulla domanda a lungo termine e sulla realtà che gli shock energetici globali possono ancora innescare un enorme rialzo per i portafogli “pesanti” sul petrolio.

    Le recenti escalation in Medio Oriente, in particolare tra Iran e Israele, ci ricordano quanto velocemente l’offerta globale di petrolio possa restringersi. Se il conflitto dovesse interrompere le esportazioni o le infrastrutture, il greggio potrebbe schizzare alle stelle, e con esso le azioni energetiche.

    Non è necessario scegliere singole azioni per esporsi. L’Energy Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLE) ha nomi importanti in tutto il settore petrolifero e del gas e offre un modo semplice per posizionarsi per un’impennata dei prezzi dell’energia.

    RISR – L’ETF che ti paga quando i tassi di interesse non collaborano

    Buffett ha fatto parlare di sé l’anno scorso quando ha scaricato grandi posizioni in alcuni dei suoi titoli preferiti a lungo termine e ha spostato miliardi in Titoli del Tesoro statunitensi a breve termine.

    Non vedeva abbastanza upside in azioni troppo costose, quindi è tornato a riscuotere interessi. Non affascinante, ma sicuro, prevedibile e liquido.

    Per gli investitori al dettaglio, un fondo che cattura questa stessa mentalità, andando un passo oltre, è l’ETF FolioBeyond Alternative Income and Interest Rate Hedge (NYSEArca: RISR).

    RISR investe principalmente in mortgage-backed securities (MBS IOs) con solo interessi e in Titoli del Tesoro statunitensi. Questi sono progettati per performare bene in un’ampia gamma di scenari di tassi d’interesse, specialmente quando i tassi sono in aumento o rimangono ostinatamente alti.

    Ha pagato silenziosamente un rendimento superiore al 6%, agendo anche come hedge per portafogli sensibili ai tassi. E a differenza della maggior parte dei fondi obbligazionari, RISR è strutturato per beneficiare quando i tassi non “cooperano”.

    Se i tassi d’interesse continueranno a tenere gli investitori col fiato sospeso, questo ETF potrebbe continuare a far arrivare assegni.

    Equity immobiliare: raccogliere oro senza farsi schiacciare da un mattone in caduta

    Ora torniamo al casco.

    Inseguire grandi rendimenti in mercati volatili può essere gratificante, ma comporta anche rischi reali. Ecco perché uno dei luoghi più intelligenti in cui guardare in questo momento potrebbe essere un asset che non si muove affatto con il mercato azionario: l’equity immobiliare.

    Lo U.S. Home Equity Fund I (HEF) di Homeshares offre accesso a un angolo trascurato del mercato immobiliare: gli Home Equity Agreements (HEA). Si tratta di contratti che danno agli investitori una quota nell’apprezzamento futuro di una casa, senza il fastidio che deriva dal possedere direttamente la proprietà.

    HEF punta a rendimenti a doppia cifra in condizioni immobiliari normali, ma il suo vero valore risiede nella protezione dal ribasso. Una casa dovrebbe perdere oltre il 40% del suo valore prima che la posizione del fondo inizi a erodere. Questo tipo di ammortizzatore è raro ed è incorporato in ogni accordo.

    HEF è diversificato in mercati immobiliari solidi, costruito per cavalcare la tendenza a lungo termine dell’apprezzamento dei prezzi delle case negli Stati Uniti, e strutturato per proteggere il capitale quando le cose si fanno difficili. In altre parole, puoi inseguire l’oro indossando un casco. Puoi saperne di più su questa strategia e su come investire nell’equity immobiliare visitando Homeshares.

    Considerazione finale: non aspettare il sole

    Il consiglio di Buffett non riguardava solo l’essere audaci. Riguardava la preparazione. Le persone che beneficiano delle tempeste di mercato non reagiscono al momento. Sono già posizionate e hanno fatto scorta di secchi.

    Se pensi che le nuvole si stiano addensando, ora è il momento di uscire. Ma non dimenticare il casco.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    azioni energetiche Berkshire Hathaway Chevron Crisi economica Equity Immobiliare investimenti Mercato obbligazionario Occidental Petroleum tassi interesse Warren Buffett

    Continua a leggere

    Eni, Barclays alza il target price a 18,50€: è il titolo su cui puntare per il 2026?

    3 titoli a dividendo con rendimenti oltre il 4%: il verdetto degli analisti

    “Non ci interessa”: Jim Cramer boccia senza appello questo popolare titolo

    MPS in rally: gli analisti vedono un potenziale superiore al 25%

    3 titoli ai minimi che potrebbero decollare nel prossimo trimestre

    L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino

    27/10/2025

    Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM

    27/10/2025

    L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati

    27/10/2025

    Notizie recenti

    • La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino
    • Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM
    • L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati
    • 3 titoli ai minimi che potrebbero decollare nel prossimo trimestre
    • XRP guadagna il 7% in una settimana: ecco cosa sta succedendo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.