Stellantis NV (NYSE:STLA), casa madre di Dodge e Jeep, ha annunciato che introdurrà una batteria allo stato solido nel modello elettrico Charger EV, segnando un passo avanti significativo nella tecnologia delle batterie.
Cosa è successo
Secondo il comunicato ufficiale rilasciato venerdì, Stellantis utilizzerà le batterie allo stato solido di Factorial Energy in una flotta dimostrativa a partire dal 2026.
L’azienda di Detroit aveva già dichiarato che la sua piattaforma STLA è compatibile con la tecnologia di Factorial, attualmente impiegata nel Jeep Wagoneer S e nel Dodge Charger.
Le nuove celle delle batterie offrono una densità energetica di 375 Wh/kg e garantiscono oltre 600 cicli di ricarica. Inoltre, permettono una ricarica rapida: dal 15% al 90% in soli 18 minuti. Il sistema è progettato per funzionare in un intervallo di temperatura che va da -22°F a 113°F.
“Questa innovazione ci pone all’avanguardia della rivoluzione delle batterie allo stato solido,” ha dichiarato Ned Curic, Chief Engineering and Technology Officer di Stellantis. Anche Siyu Huang, CEO di Factorial Energy, ha sottolineato il valore della collaborazione: “Questo traguardo con Stellantis sta portando la tecnologia di nuova generazione dalla ricerca alla realtà.”
Perché è importante
La tecnologia delle batterie sta evolvendo rapidamente in tutto il mondo. CATL, leader nel settore, ha recentemente presentato una batteria capace di garantire 323 miglia di autonomia con soli 5 minuti di ricarica, mentre il competitor cinese BYD Co., Ltd. (OTC:BYDDF), rivale di Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA), ha sviluppato una batteria che offre 250 miglia di autonomia con una ricarica di 5 minuti.
Nel frattempo, l’adozione dei veicoli elettrici continua a crescere negli Stati Uniti. I dati più recenti indicano che le vendite di EV hanno registrato un aumento del 10,6% su base annua, con oltre 294.250 unità vendute nel primo trimestre del 2025.
Un ulteriore fattore da considerare è la politica economica: l’amministrazione Trump avrebbe in programma di alleggerire alcuni dazi imposti agli automobilisti americani sulle importazioni, una misura che potrebbe favorire Stellantis e altre case automobilistiche.
Prezzo delle azioni STLA
Il titolo STLA è attualmente quotato a 9,36 dollari sul NYSE, secondo i dati di Benzinga Pro.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock