Stellantis NV (STLA) ha recentemente pubblicato i risultati finanziari del terzo trimestre, superando le aspettative del mercato in termini di ricavi, mentre l’amministratore delegato Antonio Filosa ha delineato importanti investimenti negli Stati Uniti nell’ambito della collaborazione sulla guida autonoma con Nvidia Corp (NVDA).
- Dai un’occhiata al prezzo attuale delle azioni STLA qui.
Stellantis registra un fatturato di 43 miliardi di dollari; Antonio Filosa annuncia un aumento della capacità produttiva negli Stati Uniti
Giovedì, in occasione della comunicazione degli utili del terzo trimestre, Stellantis ha registrato un fatturato di 37,2 miliardi di euro (circa 43 miliardi di dollari), superando le aspettative del mercato che si attestavano a 35 miliardi di euro (40 miliardi di dollari). L’azienda ha inoltre annunciato un aumento del 13% su base annua delle spedizioni, che hanno raggiunto 1,2 milioni di unità, e un incremento del 13% del fatturato rispetto all’anno precedente.
Rivolgendosi agli investitori, Filosa ha sottolineato che l’investimento di 13 miliardi di dollari negli Stati Uniti contribuirà a rafforzare la presenza dell’azienda nel “mercato più importante e più grande” di Stellantis.
“Si tratta del più grande investimento singolo nella nostra storia”, ha affermato Filosa, aggiungendo che l’investimento nei prossimi quattro anni contribuirà a introdurre sul mercato cinque nuovi modelli e ad “aumentare il livello di produzione negli Stati Uniti del 50%”. Inoltre, Filosa ha aggiunto che l’azienda “ridurrà l’esposizione ai dazi” imposti dal presidente Donald Trump.
Il vento contrario dei cambi ha determinato un calo delle azioni
L’azienda ha inoltre sottolineato le preoccupazioni relative al mercato valutario. “Il mercato valutario rimane un fattore sfavorevole nel terzo trimestre, con un impatto negativo di 1,7 miliardi di euro (oltre 1,96 miliardi di dollari) a livello di gruppo”, ha dichiarato Joao Larangeira, direttore finanziario di Stellantis, durante la conferenza.
Il vento contrario dei cambi ha portato a un calo del valore delle azioni della casa automobilistica, con STLA che ha registrato un calo superiore al 9% nonostante i ricavi superiori alle attese dopo la comunicazione degli utili. Attualmente viene scambiata a 10,40 dollari, con un aumento di quasi il 2,5% nelle contrattazioni pre-market, secondo i dati di Benzinga Pro.
La partnership di Stellantis con Pony AI e le difficoltà nella produzione di Wagoneer
La notizia arriva nel momento in cui Stellantis ha anche annunciato una partnership con Pony AI Inc. (PONY) per lo sviluppo di furgoni a guida autonoma di livello 4. I primi test su strada della flotta autonoma si svolgeranno quest’anno in Lussemburgo, con un’espansione prevista in tutta Europa il prossimo anno.
Nel frattempo, un incendio presso uno stabilimento Novelis a Oswego, New York, ha reso circa il 40% della fabbrica incapace di lavorare l’alluminio. Novelis è un fornitore chiave di alluminio per aziende come Stellantis e Ford Motor Co. (F). L’incendio ha portato Stellantis a interrompere la produzione del SUV Jeep Wagoneer a Warren, Michigan.

Stellantis registra risultati modesti in termini di momentum e crescita, ma presenta un andamento dei prezzi favorevole nel breve e medio termine. Per ulteriori approfondimenti di questo tipo, iscriviti oggi stesso all’Edge Stock Ranking di Benzinga.
Potrebbe interessarti: Profondo rosso per Stellantis nonostante ricavi e consegne in crescita
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: rikstock / Shutterstock
