Close Menu
    Notizie più interessanti

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tesla a $1.000 entro fine anno? Ecco la previsione dell’esperto

    Tesla a $1.000 entro fine anno? Ecco la previsione dell’esperto

    Vishaal SanjayBy Vishaal Sanjay16/05/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Tesla a .000 entro fine anno? Ecco la previsione dell’esperto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Brian Wang, futurista e sostenitore di lungo corso di Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA), sta raddoppiando una delle previsioni di prezzo più aggressive sul gigante dei veicoli elettrici, ovvero 1.000 dollari per azione entro la fine di quest’anno, citando i grandi guadagni dell’intelligenza artificiale e dell’autonomia.

    Cosa è successo

    Giovedì, parlando al podcast Brighter With Herbert, Wang ha difeso la sua scelta: “Una volta superati i 365 dollari, restano solo pochi livelli di resistenza tecnica, 420, 480 dollari, e poi i massimi storici”, ha detto. Sostiene inoltre che l’attuale clima macro, compreso il miglioramento del clima commerciale cinese, potrebbe contribuire a riaccendere lo slancio di Tesla.

    Il salto più grande, secondo Wang, verrà dal lancio del robo-taxi di Tesla. Ritiene più probabile un approccio ibrido che mescoli veicoli autonomi supervisionati e non supervisionati, con l’inizio delle operazioni commerciali ad Austin già a giugno.

    Secondo Wang, se l’azienda riuscirà a dimostrare di funzionare anche con soli 10.000 veicoli, mostrando al contempo un’economia unitaria in grado di rivaleggiare con quella di Uber Technologies Inc.(NYSE:UBER), potrà contribuire a ribaltare la psicologia degli investitori. “Allora si verificherà lo scenario di Ark Invest”, afferma, riferendosi alle previsioni di Cathie Wood sulla capitalizzazione di mercato multimiliardaria dell’azienda.

    L’espansione di Tesla nell’IA distribuita, attraverso i chip di bordo e i Tesla Bots, è un altro pezzo del puzzle. “L’auto può fare soldi. Il chip può fare soldi”, afferma Wang, delineando un futuro in cui Tesla monetizza i calcoli inattivi nella sua flotta globale.

    Pur ammettendo che alcuni elementi, come la diffusione capillare dei Tesla Bot, sono ancora lontani, Wang sostiene che il 2025 sarà un punto di inflessione per l’azienda, affermando che “Ora tutto si sta realizzando”.

    Perché è importante

    La maggior parte dei principali analisti ed esperti di Tesla ha espresso opinioni simili, con Dan Ives che questa settimana ha affermato che il futuro dell’azienda si basa sull’autonomia.

    I semplici aggiornamenti sull’imminente robotaxi sono stati sufficienti a guidare un rally del 40% dai minimi di aprile, spingendo il titolo a rientrare nel club dei trilioni di dollari di capitalizzazione di mercato, nonostante il recente calo delle vendite e i guadagni deludenti di poche settimane prima.

    Prezzo delle azioni Tesla

    Le azioni di Tesla sono scese dell’1,40% giovedì a 342,82 dollari e dello 0,17% nell’after-hours.

    L’Edge Stock Rankings di Benzinga mostra che Tesla ha un trend di prezzo favorevole nel breve, medio e lungo termine. Si colloca al 94° percentile per il momentum e all’86° per la qualità, ma è all’8° posto per il valore. Potete trovare approfondimenti qui.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    $1000 Target AI Stocks Brian Wang Cathie Wood Dan Ives EV Stocks Robotaxi Stock Prediction Tesla Inc Uber

    Continua a leggere

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Notizie recenti

    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.