Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I problemi di Tesla continuano: calo superiore al 25% in Italia

    I problemi di Tesla continuano: calo superiore al 25% in Italia

    Badar ShaikhBy Badar Shaikh02/10/2025 Azioni 3 min. di lettura
    I problemi di Tesla continuano: calo superiore al 25% in Italia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tesla Inc. (TSLA) sta affrontando nuove difficoltà, poiché le vendite nella regione europea continuano a deteriorarsi per il gigante dei veicoli elettrici di Elon Musk.

    • È possibile consultare il prezzo attuale di TSLA qui.

    Le vendite di Tesla in Italia diminuiscono del 25%

    Le vendite di Tesla in Italia sono diminuite di oltre il 25,6% a settembre sul mercato italiano, secondo quanto riportato mercoledì dall’agenzia di stampa Reuters, citando i dati del Ministero dei Trasporti italiano. I dati mostrano che Tesla ha venduto oltre 1.450 unità nella regione durante il mese di settembre. Secondo il report, l’azienda ha conquistato oltre l’1,1% della quota di mercato totale.

    Le vendite di Tesla nella regione da gennaio a settembre hanno raggiunto le 12.996 unità nuove, pari all’1,08% della quota di mercato totale. Le vendite dell’azienda sono diminuite del 32,36% rispetto allo stesso periodo del 2024.

    La fabbrica tedesca di Tesla aumenta la produzione nonostante il calo delle vendite

    La notizia arriva mentre la Gigafactory di Tesla a Berlino ha annunciato che aumenterà le attività di produzione dopo aver ricevuto un feedback positivo dai mercati che rifornisce per il terzo e il quarto trimestre. La fabbrica serve oltre 37 mercati in tutto il mondo, tra cui Europa, Medio Oriente e Taiwan. Quest’anno Tesla ha dovuto affrontare un calo delle vendite in Europa, con un calo del 40,2% nella regione.

    Tuttavia, il settore dei veicoli elettrici nel suo complesso ha registrato una crescita nella regione, con le vendite europee di veicoli elettrici in aumento del 30% da gennaio a luglio, con Germania e Regno Unito in testa con una crescita rispettivamente del 43% e del 32%. Anche l’Italia ha registrato un aumento del 40% delle vendite durante lo stesso periodo.

    Consegne Tesla nel terzo trimestre, aumento delle vendite in Cina

    Nel frattempo, Tesla dovrebbe superare le previsioni degli analisti sui dati relativi alle consegne nel terzo trimestre, poiché la domanda di veicoli elettrici negli Stati Uniti è aumentata in vista della scadenza del 30 settembre per il Federal EV Credit.

    Tuttavia, esperti come Ross Gerber, co-fondatore della società di investimento Gerber Kawasaki, hanno espresso cautela riguardo alle consegne. “L’inverno sta arrivando” per Tesla nel quarto trimestre dell’anno, ha affermato Gerber.

    Altrove, le vendite di Tesla nel mercato cinese nel mese di settembre hanno registrato una crescita costante, con l’azienda che ha recentemente riportato oltre 19.300 nuove immatricolazioni assicurate nel mercato, portando il totale di settembre a 165.350 unità vendute.

    Tesla ottiene buoni risultati in termini di momentum e crescita, offrendo una qualità soddisfacente, ma un valore scarso. Tesla offre anche un andamento dei prezzi favorevole nel breve, medio e lungo termine. Per ulteriori approfondimenti, iscrivetevi oggi stesso all’Edge Stock Ranking di Benzinga!

    Potrebbe interessarti: Tesla sotto pressione: cosa nasconde la sfida con i giganti cinesi


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    azioni tesla Cina Consegne Q3 Elon Musk Europa Mercato EV produzione auto Stati Uniti Tesla Vendite Italia

    Continua a leggere

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.