La traiettoria discendente delle vendite di Tesla Inc. (TSLA), guidata da Elon Musk, nel mercato europeo è proseguita a settembre, con un calo delle vendite nonostante la Model Y sia stata il veicolo più venduto nella regione.
- Puoi consultare il prezzo attuale di TSLA qui.
Le vendite di Tesla sono diminuite del 10,5% a settembre
Secondo i dati pubblicati martedì dall’Associazione europea dei costruttori automobilistici (ACEA), Tesla ha venduto 39.837 unità nel mese di settembre nella regione, con un calo del 10,5% rispetto alle 44.502 unità dello scorso anno.
Le vendite di Tesla dall’inizio dell’anno nella regione ammontano a 173.694 unità, con un calo di quasi il 29% rispetto al totale dello scorso anno di 242.976 unità.
È importante sottolineare che, secondo i dati diffusi dalle autorità italiane, le vendite di Tesla in Italia sono diminuite di oltre il 25% nel mese di settembre, con oltre 1.450 unità vendute nella regione. È interessante notare che la Gigafactory di Tesla in Germania aumenterà le sue attività di produzione, citando una domanda più forte, dato che Tesla ha consegnato oltre 497.000 veicoli nel terzo trimestre.
Le vendite di BYD sono aumentate di quasi il 400%
Sempre secondo gli stessi dati, BYD Co. Ltd. (BYDDY) (BYDDF) ha registrato un aumento del 398% delle vendite nel mese di settembre, vendendo oltre 24.963 unità, in aumento rispetto alle 5.013 unità vendute lo scorso anno in Europa. Le vendite di BYD dall’inizio dell’anno hanno raggiunto le 120.859 unità nel 2025, con un aumento di quasi il 300% rispetto alle 30.254 unità dello scorso anno. La quota di mercato di BYD è del 2,0%, mentre quella di Tesla è del 3,2%.
BYD ha registrato una crescita costante nel mercato europeo dall’inizio dell’anno, con il Regno Unito che a settembre è diventato il più grande mercato estero del gigante cinese dei veicoli elettrici.
L’azienda afferma inoltre di aspettarsi una crescita delle vendite all’estero, con consegne previste tra le 800.000 e il milione di unità, che rappresentano circa il 20% delle consegne totali per il 2025.
Le vendite di Tesla penalizzate dalla politica di Elon Musk
Inoltre, un documento di ricerca sostiene che le attività e le opinioni politiche di Musk costeranno a Tesla oltre 1 milione di unità negli Stati Uniti da ottobre 2022 ad aprile 2025.
Tesla ottiene buoni risultati in termini di momentum e qualità, offrendo una crescita soddisfacente, ma un valore scarso. Tesla presenta inoltre un andamento dei prezzi favorevole nel breve, medio e lungo termine. Per ulteriori approfondimenti, iscriviti oggi stesso all’Edge Stock Ranking di Benzinga.
Potrebbe interessarti: L’assicurazioni auto sarà un lusso? La previsione Chamath Palihapitiya
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock

