I titoli del settore della difesa e aerospaziale sono emersi come un punto luminoso in un contesto di mercato più ampio, turbolento e caotico, con l’iShares U.S. Aerospace & Defense ETF (BATS:ITA) in rialzo del 5,7% su base annua e il VanEck Defense UCITS ETF in aumento del 20,81%, mentre l’S&P 500 e il Nasdaq sono scesi rispettivamente del 4% e del 10% nello stesso periodo.
Cosa è successo
Tuttavia, si teme che il Dipartimento per l’Efficienza Governativa guidato da Elon Musk possa tagliare il bilancio federale di 1.000 miliardi di dollari entro maggio di quest’anno, una mossa che potrebbe pesare sul settore.
L’industria della difesa statunitense è un beneficiario chiave del budget annuale di 850 miliardi di dollari per la difesa, che dovrebbe subire tagli profondi insieme al resto della macchina governativa nell’ambito dell’iniziativa DOGE.
Azioni / ETF / Indici | Prezzo attuale | RSI | Performance da inzio anno | Range 52 settimane |
RTX Corp (NYSE:RTX) | 132,46 dollari | 54,36 | +16,45 (+14,18%) | Da 97,03 a 136,17 |
L3Harris Technologies (NYSE:LHX) | 209,31 dollari | 48,57 | +1,95 (+0,94%) | Da 193,09 a 265,74 |
General Dynamics (NYSE:GD) | 272,58 dollari | 64,09 | +11,57 (+4,43%) | Da 239,87 a 316,90 |
TransDigm Group (NYSE:TDG) | 1.383,29 dollari | 57,29 | +129,18 (+10,30%) | Da 1.176 a 1.451 dollari |
Lockheed Martin (NYSE:LMT) | 446,71 dollari | 45,14 | -35,54 (-7,37%) | Da 419,70 a 618,95 |
Northrop Grumman (NYSE:NOC) | 512,10 dollari | 54,51 | +44,00 (+9,40%) | Da 418,60 a 555,57 |
Palantir Inc (NASDAQ:PLTR) | 84,40 dollari | 39,80 | +9,21 (+12,25%) | Da 20,33 a 125,41 dollari |
Gli analisti di UBS ritengono che gli appaltatori della difesa e anche i fornitori di soluzioni IT con esposizione al governo vedranno i loro guadagni sotto pressione nel breve termine. Tuttavia, aggiungono che qualsiasi ribasso dei titoli della difesa sarà limitato, sottolineando che le stime di consenso sono aumentate dopo le elezioni.
Ciò è dovuto in parte alle basse valutazioni di questo settore, rispetto al resto del mercato, e in parte all’emergere di altre nazioni come principali acquirenti di prodotti per la difesa oltre agli Stati Uniti.
Perché è importante
Con le crescenti minacce della Russia e il calo del sostegno degli Stati Uniti, la NATO sta compiendo un nuovo sforzo per rafforzare le proprie capacità di difesa. Gli investimenti nella difesa in Europa potrebbero passare da 340 a 720 miliardi di dollari, con molte opportunità per gli appaltatori statunitensi.
Inoltre, le tensioni in Medio Oriente hanno portato a una forte domanda di sistemi d’arma e munizioni, che dovrebbero compensare le perdite derivanti dai tagli di bilancio legati al DOGE.
Come possiamo vedere con Benzinga Edge, Lockheed Martin (NYSE:LMT) sta registrando una crescita debole e uno slancio al momento, ma che dire degli altri principali titoli della difesa? Consultate la classifica dei titoli di Benzinga Edge per saperne di più.

Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Andrew Angelov su Shutterstock.com