Close Menu
    Notizie più interessanti

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    12/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    12/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO
    • Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto
    • De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa
    • Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne
    • Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”
    • Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%
    • “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer
    • BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nvidia, Oracle o Microsoft: qual è il miglior titolo da avere oggi nel proprio portafoglio?

    Nvidia, Oracle o Microsoft: qual è il miglior titolo da avere oggi nel proprio portafoglio?

    Rishabh MishraBy Rishabh Mishra24/01/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo che il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato l’ambizioso progetto Stargate da 500 miliardi di dollari, i suoi finanziatori iniziali SoftBank, OpenAI, Oracle Corp. e MGX insieme ai suoi partner tecnologici Nvidia Corp. e Microsoft Corp. sono finiti nel mirino. Esaminiamo quali di questi beneficiari quotati negli Stati Uniti sono i meno costosi da possedere per gli investitori.

    Cosa è successo

    Oracle, Nvidia e Microsoft sono le tre società quotate negli Stati Uniti direttamente coinvolte nel progetto Stargate.

    Secondo i dati cumulati da Benzinga Pro, Microsoft e Oracle sono valutate meno di due volte i loro pari in base al rapporto prezzo-utili a termine. Mentre la valutazione di Nvidia è solo leggermente inferiore a quella dei suoi concorrenti.

    Sulla base del P/E a termine:

    • Oracle è 2,72 volte meno costosa della media del settore.
    • Microsoft è 2,41 volte meno cara rispetto ai suoi concorrenti.
    • Nvidia è solo 1,08 volte meno cara rispetto alla media del settore.
    Azioni P/E in prospettiva Media del settore
    Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) 34,364 37,03
    Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) 33,898 81,74
    Oracle Corp. (NYSE:ORCL) 30,03 81,74

    Fonte: Benzinga Pro

    Pertanto, Oracle è il titolo meno costoso da detenere tra i beneficiari diretti di Stargate.

    Perché è importante

    Il progetto, annunciato martedì durante un briefing alla Casa Bianca con il Presidente Trump, segna una collaborazione tra OpenAI, SoftBank e Oracle per creare una vasta infrastruttura di intelligenza artificiale negli Stati Uniti.

    I principali partner tecnologici coinvolti sono Arm, Microsoft, NVIDIA, Oracle e OpenAI. Lo sviluppo è già in corso in Texas, a partire da un centro dati di 500.000 metri quadrati ad Abilene, mentre altre sedi sono in corso di valutazione in tutto il Paese, man mano che si concludono gli accordi per altri campus.

    L’iniziativa mira a investire subito 100 miliardi di dollari, con piani per altre nove strutture e la possibilità di espandersi a 20 sedi.

    L’amministratore delegato di Tesla Inc. Elon Musk ha messo in discussione il progetto poche ore dopo il suo annuncio, affermando che l’investitore principale SoftBank Group ha “ben meno di 10 miliardi di dollari assicurati”.

    Musk ha dichiarato in un post su X del 22 gennaio che “non hanno effettivamente i soldi”.

    SoftBank has well under $10B secured. I have that on good authority.

    — Elon Musk (@elonmusk) January 22, 2025

    Prezzo delle azioni

    L’exchange-traded fund che segue i titoli IA, Invesco IA and Next Gen Software ETF (NYSE:IGPT), è salito del 9,72% negli ultimi sei mesi e del 19,08% nell’ultimo anno. Mentre MSFT ha sottoperformato l’ETF, sia Nvidia che Oracle hanno sovraperformato IGPT nello stesso periodo.

    Indice/ETF Sesto mese Un anno
    Nvidia Corporation 28,86% 139,93%
    Oracle Corporation 34,37% 63,13%
    Microsoft Corporation 4,15% 10,97%
    Invesco AI and Next Gen Software ETF 9,72% 19,08%

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Analisi finanziaria Donald Trump Elon Musk investimento Stargate Mercato azionario Microsoft 2025 Nvidia 2025 Oracle 2025 Softbank titoli tecnologici valore azioni

    Continua a leggere

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Peter Schiff esulta per il crollo di Bitcoin, ma ignora questo segnale

    06/11/2025

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    12/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    12/11/2025

    Notizie recenti

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne

    Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne

    Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”

    Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.