Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza

    28/10/2025

    Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando

    28/10/2025

    I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura

    28/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza
    • Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando
    • I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura
    • Chi sta battendo i Magnifici 7 sui mercati azionari?
    • Peter Schiff contro tutti: perché il re dell’oro teme ancora Bitcoin
    • La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino
    • Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM
    • L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché questo titolo è in rialzo del 25% dopo il crollo dei giorni scorsi?

    Perché questo titolo è in rialzo del 25% dopo il crollo dei giorni scorsi?

    Henry KhederianBy Henry Khederian14/01/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di Rigetti Computing Inc (NASDAQ:RGTI) sono in rialzo del 24,3% a 7,53 dollari nella sessione di martedì. Il titolo è in ripresa dopo aver ceduto in seguito alle recenti dichiarazioni di Jensen Huang, CEO di Nvidia, e di Mark Zuckerberg, CEO di Meta Platforms, che hanno gettato incertezza sulla tempistica delle applicazioni pratiche del calcolo quantistico.

    Cosa c’è da sapere

    Durante la giornata dedicata agli analisti di Nvidia, Huang ha dichiarato che i computer quantistici funzionali in grado di risolvere i problemi del mondo reale sono probabilmente lontani dai 15 ai 30 anni, con 20 anni come previsione più realistica.

    Le azioni di Rigetti Computing sono state influenzate anche dai commenti di Mark Zuckerberg durante la sua partecipazione al podcast di Joe Rogan. Zuckerberg ha riconosciuto di non essere un esperto di informatica quantistica, ma ha capito che la tecnologia è ancora lontana dal diventare un paradigma pratico e ampiamente utilizzabile.

    Le sue osservazioni hanno rafforzato lo scetticismo sulla fattibilità a breve termine dell’informatica quantistica, aggiungendosi alle prospettive di cautela condivise dai leader del settore.

    Cosa dicono gli analisti

    Rigetti Computing è specializzata nello sviluppo di processori quantistici e sistemi integrati per risolvere problemi complessi più velocemente dei computer tradizionali.

    Sebbene l’informatica quantistica si sia dimostrata promettente in aree di nicchia come l’ottimizzazione e la crittografia, la sua tecnologia attuale si scontra con alti tassi di errore e con la gestione di grandi insiemi di dati. Queste sfide hanno potenzialmente ridimensionato le aspettative di una svolta a breve termine.

    Dovrei vendere le azioni RGTI?

    La scelta di vendere o tenere un titolo dipende in larga misura dalla strategia e dalla tolleranza al rischio dell’investitore. Gli swing trader possono vendere un titolo che ha registrato una performance superiore alla media per ottenere una plusvalenza, mentre gli investitori a lungo termine possono superare le turbolenze in attesa di un’ulteriore crescita del prezzo delle azioni.

    Allo stesso modo, i trader che vogliono minimizzare le perdite possono vendere un titolo che scende di una certa percentuale, mentre gli investitori a lungo termine possono vedere in questo un’opportunità per acquistare altre azioni a un prezzo scontato.

    Le azioni di Rigetti Computing hanno guadagnato il 499,01% su base annua. Questo dato si confronta con un rendimento medio annuo del -15,37%, il che significa che il titolo ha sovraperformato le sue medie storiche. Gli investitori possono confrontare il movimento di un titolo con la sua performance storica per valutare se si tratta di un movimento normale o di una potenziale opportunità di trading.

    Gli investitori possono anche considerare le dinamiche di mercato. L’indice di forza relativa può essere utilizzato per indicare se un titolo è ipercomprato o ipervenduto. Il titolo Rigetti Computing ha attualmente un RSI di 16,79, che indica condizioni di ipervenduto.

    Per gli strumenti di analisi, i dati dei grafici e l’accesso alle notizie esclusive sui titoli, consultate Benzinga PRO. Provatelo gratuitamente.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Analisi titoli Azioni in rialzo calcolo quantistico investimenti Mercato azionario Meta Platforms NVIDIA Previsioni mercato Rally azionario Rigetti Computing

    Continua a leggere

    Eni, Barclays alza il target price a 18,50€: è il titolo su cui puntare per il 2026?

    3 titoli ai minimi che potrebbero decollare nel prossimo trimestre

    Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza

    Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando

    L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati

    I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza

    28/10/2025

    Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando

    28/10/2025

    I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura

    28/10/2025

    Notizie recenti

    • Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza
    • Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando
    • I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura
    • Chi sta battendo i Magnifici 7 sui mercati azionari?
    • Peter Schiff contro tutti: perché il re dell’oro teme ancora Bitcoin
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.