Close Menu
    Notizie più interessanti

    Trump fa retromarcia? Via libera ai chip IA di Nvidia alla Cina

    24/11/2025

    Wall Street nervosa ma non in correzione: occhio a Fed, Bitcoin, e non solo

    24/11/2025

    Nvidia a $20 trilioni? È la previsione shock di Beth Kindig, CEO di I/O Fund

    24/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Trump fa retromarcia? Via libera ai chip IA di Nvidia alla Cina
    • Wall Street nervosa ma non in correzione: occhio a Fed, Bitcoin, e non solo
    • Nvidia a $20 trilioni? È la previsione shock di Beth Kindig, CEO di I/O Fund
    • Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso
    • Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026
    • iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Trump fa retromarcia? Via libera ai chip IA di Nvidia alla Cina

    Trump fa retromarcia? Via libera ai chip IA di Nvidia alla Cina

    Bibhu PattnaikBy Bibhu Pattnaik24/11/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Trump fa retromarcia? Via libera ai chip IA di Nvidia alla Cina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo quanto riferito, l’amministrazione del Presidente Donald Trump starebbe valutando la possibilità di consentire a Nvidia Corp. (NVDA) di vendere i propri chip IA H200 in Cina.

    Cosa è successo

    Secondo un riportato, le discussioni interne dell’amministrazione Trump indicano un significativo allontanamento dalla sua precedente posizione sul controllo delle esportazioni di semiconduttori. Tuttavia, questa potenziale mossa rimane oggetto di dibattito, senza che sia stata ancora presa una decisione definitiva.

    Le discussioni in corso sono percepite come una potenziale vittoria per il CEO di Nvidia, Jensen Huang, che ha sostenuto un allentamento dei controlli sulle esportazioni.

    A seguito della notizia di queste discussioni, le azioni di Nvidia hanno registrato un’impennata, raggiungendo il massimo della sessione venerdì, con un guadagno fino al 2% a 184,29 dollari, riporta Bloomberg.

    Nonostante le discussioni in corso, Nvidia ha affermato che le normative attuali costituiscono un ostacolo all’offerta di un prodotto per data center in Cina, lasciando così il mercato aperto ai suoi concorrenti stranieri in rapida crescita.

    La proposta di vendere chip H200 alla Cina potrebbe significare un sostanziale allentamento delle restrizioni commerciali statunitensi volte a limitare il progresso della Cina nel campo dell’intelligenza artificiale. Tuttavia, questa mossa dovrebbe incontrare la resistenza dei falchi cinesi a Washington.

    Al momento, i rappresentanti della Casa Bianca e del Dipartimento del Commercio, che regola le esportazioni, non hanno commentato le discussioni sull’H200.

    Perché è importante

    La proposta di vendere chip AI H200 di Nvidia alla Cina potrebbe avere implicazioni di vasta portata. Potrebbe potenzialmente aprire un nuovo mercato per Nvidia, aumentando le sue vendite e i suoi profitti. Tuttavia, potrebbe anche aggravare le tensioni tra Stati Uniti e Cina, data la guerra commerciale in corso e la natura sensibile della tecnologia AI.

    La mossa potrebbe anche incontrare la reazione negativa dei legislatori e di altre parti interessate che sono preoccupati per la crescente abilità della Cina nell’AI.

    Potrebbe interessarti: Nvidia a $20 trilioni? È la previsione shock di Beth Kindig, CEO di I/O Fund


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Azioni NVDA Casa Bianca China dipartimento commercio Donald Trump export Cina guerra chip H200 Jensen Huang Nvidia Corp. Nvidia NVDA Tensioni USA-Cina Titoli IA

    Continua a leggere

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Nvidia a $20 trilioni? È la previsione shock di Beth Kindig, CEO di I/O Fund

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Trump fa retromarcia? Via libera ai chip IA di Nvidia alla Cina

    24/11/2025

    Wall Street nervosa ma non in correzione: occhio a Fed, Bitcoin, e non solo

    24/11/2025

    Nvidia a $20 trilioni? È la previsione shock di Beth Kindig, CEO di I/O Fund

    24/11/2025

    Notizie recenti

    Trump fa retromarcia? Via libera ai chip IA di Nvidia alla Cina

    Trump fa retromarcia? Via libera ai chip IA di Nvidia alla Cina

    Wall Street nervosa ma non in correzione: occhio a Fed, Bitcoin, e non solo

    Nvidia a  trilioni? È la previsione shock di Beth Kindig, CEO di I/O Fund

    Nvidia a $20 trilioni? È la previsione shock di Beth Kindig, CEO di I/O Fund

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.