Close Menu
    Notizie più interessanti

    Schroders scruta oltre il vecchio dibattito sugli investimenti “attivi contro passivi”

    29/08/2025

    Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto

    29/08/2025

    Azioni Brunello Cucinelli in crescita: è il momento di “accumulare”?

    29/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Schroders scruta oltre il vecchio dibattito sugli investimenti “attivi contro passivi”
    • Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto
    • Azioni Brunello Cucinelli in crescita: è il momento di “accumulare”?
    • 2 titoli consumer alle stelle: è il momento di prendere i profitti?
    • Azioni Tim ancora in calo: la partita con Iliad è davvero chiusa?
    • Titoli in evidenza: chi tenere e chi monitorare secondo Jim Cramer
    • Minerali del futuro: Aberdeen Investments indica perché e dove investire
    • L’inflazione Usa resta alta: Fed pronta ad agire sui tassi d’interesse?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, August 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » TSMC vola: le vendite aumentano del 39% nei primi 2 mesi del 2025

    TSMC vola: le vendite aumentano del 39% nei primi 2 mesi del 2025

    Rishabh MishraBy Rishabh Mishra10/03/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La società di progettazione e produzione di semiconduttori Taiwan Semiconductor Mfg. Co. Ltd. (NYSE:TSM) ha riportato un aumento del 39,2% delle entrate nei due mesi di gennaio e febbraio del 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

    Cosa è successo

    Lunedì TSM ha riferito che i ricavi di febbraio 2025 sono aumentati del 43,1% a 7,911 miliardi di dollari, pari a 260,01 miliardi di dollari taiwanesi, rispetto ai 5,527 miliardi di dollari, pari a 181,648 dollari taiwanesi, dello stesso mese dell’anno precedente. Questo risultato è stato favorito dalla forte domanda dei suoi chip utilizzati per le applicazioni di intelligenza artificiale in tutto il mondo.

    Tuttavia, le vendite dell’azienda sono diminuite dell’11,3% su base mensile, dato che le vendite di gennaio si sono attestate a 8,923 miliardi di dollari, pari a 293,288 dollari taiwanesi.

    Rispetto ai primi due mesi del 2024, il fatturato è aumentato del 39,2% nel 2025, passando da 12,092 miliardi di dollari, pari a 397,433 miliardi di dollari taiwanesi, a 16,835 miliardi di dollari, pari a 553,297 miliardi di dollari taiwanesi, per gennaio e febbraio insieme.

    Perché è importante

    L’azienda taiwanese è uno dei principali fornitori del produttore di chip statunitense Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA) e ha recentemente annunciato investimenti per circa 165 miliardi di dollari negli Stati Uniti per alimentare il futuro dell’IA.

    Secondo il comunicato stampa, TSMC intende aumentare gli investimenti negli Stati Uniti nella produzione di semiconduttori avanzati con tre nuove fabbriche, due impianti di packaging avanzato e un centro di ricerca e sviluppo.

    Nell’arco di quattro anni, l’investimento di TSMC creerà 40.000 posti di lavoro nell’edilizia, decine di migliaia di posti di lavoro nell’alta tecnologia e porterà a un impatto economico statunitense di oltre 200 miliardi di dollari nell’arco di 10 anni, a beneficio dei principali clienti del settore tecnologico.

    Oltre al nuovo sito produttivo annunciato a Phoenix, TSMC gestisce una fabbrica a Camas, Washington, e centri di servizi di progettazione a Austin, Texas, e San Jose, California.

    Prezzo delle azioni TSM

    Il titolo di Taiwan Semiconductor alla borsa di Taipei ha chiuso a 998 TWD (30,35 dollari) con un ribasso dello 0,70%, mentre negli Stati Uniti è salito venerdì dello 0,71% a 177,10 dollari.

    Il titolo quotato negli Stati Uniti rimane in calo del 12,14% da inizio anno, ma è in crescita del 27,39% su base annua.

    Benzinga tiene traccia di sei analisti con un obiettivo di prezzo medio di 203,8 dollari per il titolo, che riflette un rating “hold”. Le stime variano ampiamente da 89 a 255 dollari. Le valutazioni recenti di Barclays e Needham si attestano in media a 235 dollari, suggerendo un potenziale rialzo del 32,76%.

    L’SPDR S&P 500 ETF Trust e l’Invesco QQQ Trust ETF (NASDAQ:QQQ), che seguono rispettivamente l’indice S&P 500 e l’indice Nasdaq 100, sono avanzati venerdì. Lo SPY ha guadagnato lo 0,56% a 575,92 dollari e il QQQ è salito dello 0,74% a 491,79 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    azioni Fatturato Intelligenza artificiale investimenti NVIDIA Semiconduttori Taiwan Tecnologia TSMC vendite

    Continua a leggere

    Azioni Brunello Cucinelli in crescita: è il momento di “accumulare”?

    2 titoli consumer alle stelle: è il momento di prendere i profitti?

    Azioni Tim ancora in calo: la partita con Iliad è davvero chiusa?

    Titoli in evidenza: chi tenere e chi monitorare secondo Jim Cramer

    L’inflazione Usa resta alta: Fed pronta ad agire sui tassi d’interesse?

    Boom delle azioni Fincantieri: cosa ci dicono i numeri del 2025

    • Popolare
    • Recenti

    Crollo Bitcoin: svelata l’operazione che ha scatenato il sell-off

    25/08/2025

    L’Intelligenza artificiale è la nuova ferrovia? Investimenti record e momento irripetibile

    23/08/2025

    Solana seguirà Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa potrebbe scatenare il prossimo rally

    25/08/2025

    Schroders scruta oltre il vecchio dibattito sugli investimenti “attivi contro passivi”

    29/08/2025

    Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto

    29/08/2025

    Azioni Brunello Cucinelli in crescita: è il momento di “accumulare”?

    29/08/2025

    Notizie recenti

    • Schroders scruta oltre il vecchio dibattito sugli investimenti “attivi contro passivi”
    • Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto
    • Azioni Brunello Cucinelli in crescita: è il momento di “accumulare”?
    • 2 titoli consumer alle stelle: è il momento di prendere i profitti?
    • Azioni Tim ancora in calo: la partita con Iliad è davvero chiusa?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.