Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti
    • Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo
    • Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché gli USA stanno rimpatriando l’oro che viaggia verso nuovi massimi?

    Perché gli USA stanno rimpatriando l’oro che viaggia verso nuovi massimi?

    Rishabh MishraBy Rishabh Mishra21/03/2025 Azioni 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mentre i prezzi dell’oro tendono al rialzo, i dati del World Gold Council e gli esperti evidenziano che gli Stati Uniti potrebbero rimpatriare l’oro a causa dei timori per i dazi doganali, per assicurarsi una forte riserva interna, per possibili audit sull’oro e per la fine della globalizzazione.

    Cosa è successo

    L’oro ha superato la soglia dei 3.000 dollari l’oncia ed è ora diretto verso i 3.100 dollari, con l’ultimo massimo storico a 3.057,51 dollari.

    Secondo Josh Phair, CEO di Scottsdale Mint, un produttore e distributore di prodotti in metallo prezioso con sede negli Stati Uniti, la tendenza al rimpatrio si è manifestata a dicembre con l’aumento degli scambi di premi fisici.

    Dopo il nuovo anno, ha aggiunto, “credo che tutti si siano resi conto che la causa principale è il rischio tariffario e che le banche non hanno intenzione di correre rischi, non vogliono raccogliere monetine davanti a treni merci. L’obiettivo era di portare tutto il metallo negli Stati Uniti”.

    Ha anche detto che ci deve essere una “mano invisibile” con l’incertezza intorno alla nuova amministrazione, la possibilità di un controllo dell’oro dopo che Elon Musk e Donald Trump hanno sollecitato l’ispezione di Fort Knox a febbraio.

    Phair ha sottolineato l’avversione al rischio delle banche e la tendenza più ampia dei Paesi a voler mettere al sicuro le proprie disponibilità auree all’interno dei propri confini, citando l’esempio della Germania.

    Parlando del contesto geopolitico del rimpatrio, con l’allontanamento dalla globalizzazione e il passaggio all’autosufficienza, ha aggiunto: “Penso che stiamo mettendo fine al mondo della globalizzazione. Ora si dice: “Dobbiamo essere autosufficienti, dobbiamo trovare nuove partnership”. Per lo stesso motivo per cui da un paio d’anni la Cina sta ritirando e acquistando metallo dall’Europa”.

    Perché è importante

    I dati del World Gold Council mostrano che l’oro è stato esportato dalla Svizzera agli Stati Uniti.

    The US is repatriating gold from Switzerland. pic.twitter.com/Lgn5IUzwEF

    — Balaji (@balajis) March 20, 2025

    Oltre agli Stati Uniti, un rapporto di Marissa Salim, senior research lead dell’APAC presso il World Gold Council, ha evidenziato che le banche centrali dell’APAC hanno registrato 18 tonnellate di acquisti netti nel gennaio 2025.

    “Le banche centrali dei mercati emergenti rimangono in prima linea negli acquisti netti, con Uzbekistan, Cina e Kazakistan ai primi tre posti”, ha dichiarato.

    Secondo Taylor Burnette, responsabile della ricerca del World Gold Council, “l’oro è passato da 2.500 dollari l’oncia a 3.000 dollari in soli 210 giorni, portandosi tre deviazioni standard sopra la sua media mobile a 200 giorni”.

    “Sebbene l’oro possa subire un certo consolidamento a causa della velocità della sua ultima mossa, la combinazione di incertezza geopolitica e geoeconomica, l’aumento dell’inflazione, il calo dei tassi e l’indebolimento del dollaro USA continuano a fornire potenti spinte alla domanda di investimenti”, ha affermato Burnette.

    Movimento dei prezzi

    Al momento della pubblicazione di questo articolo, l’oro era scambiato a 3.031,30 dollari l’oncia, in calo dello 0,46%.

    L’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) e l’Invesco QQQ Trust ETF (NASDAQ:QQQ), che replicano rispettivamente l’andamento dell’indice S&P 500 e dell’indice Nasdaq 100, erano in ribasso nel pre-market. Il primo era sceso dello 0,51%, a 562,59 dollari, il secondo dello 0,34%, a 477,65 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Dazi globalizzazione investimenti Oro prezzo oro QQQ rimpatrio SPY USA World Gold Council

    Continua a leggere

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione

    3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti

    Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo

    Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.