Close Menu
    Notizie più interessanti

    Johnson & Johnson registra utili adjusted di 2,77$ per azione nel Q2 2025

    16/07/2025

    Rapporto Inps, l’8,5% dei pensionati continua a lavorare

    16/07/2025

    Goldman Sachs supera le stime del Q2 2025 con utili record

    16/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Johnson & Johnson registra utili adjusted di 2,77$ per azione nel Q2 2025
    • Rapporto Inps, l’8,5% dei pensionati continua a lavorare
    • Goldman Sachs supera le stime del Q2 2025 con utili record
    • Rigetti Computing lancia hardware quantistico a 36 qubit con fedeltà del 99,5%
    • Donald Trump: dazi su farmaci e chip potrebbero arrivare già dal primo agosto
    • Stagione utili Q2: Wall Street sposta il focus dalla guerra commerciale agli impatti reali
    • Nvidia in corsa verso 5.000 miliardi di dollari: le previsioni ottimistiche di Wedbush
    • Oro in crescita: prospettive di un rialzo fino al 15% nella seconda metà del 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Johnson & Johnson registra utili adjusted di 2,77$ per azione nel Q2 2025

    Johnson & Johnson registra utili adjusted di 2,77$ per azione nel Q2 2025

    Vandana SinghBy Vandana Singh16/07/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Johnson & Johnson registra utili adjusted di 2,77$ per azione nel Q2 2025
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Johnson & Johnson (NYSE:JNJ) mercoledì ha riportato utili rettificati del secondo trimestre 2025 pari a 2,77 dollari per azione, in calo dell’1,8% su base annua ma superiori al consenso di 2,68 dollari.

    Cosa è successo

    Il gigante farmaceutico ha registrato vendite di 23,74 miliardi di dollari, in aumento del 5,8% rispetto all’anno precedente e sopra il consenso di 22,85 miliardi. La crescita operativa è stata del 4,6% e la crescita operativa rettificata del 3%.

    Le vendite di Innovative Medicine sono salite del 4,9% (o del 3,8% a parità di perimetro), raggiungendo 15,20 miliardi di dollari.

    La crescita è stata trainata da Darzalex (daratumumab), Carvykti (ciltacabtagene autoleucel), Erleada (apalutamide), Rybrevant/Lazcluze in oncologia, Tremfya (guselkumab) e Simponi/Simponi Aria in immunologia, oltre a Spravato (esketamina) in neuroscienze.

    L’incremento è stato parzialmente compensato da un impatto di circa (1.170) punti base dovuto a Stelara (ustekinumab) in immunologia e di circa (130) punti base legato al COVID-19 nelle malattie infettive.

    Le vendite in oncologia sono aumentate a 6,31 miliardi di dollari, +24% (+22,3% a parità). Le vendite in immunologia sono scese a 3,99 miliardi, –15,4% (–16% a parità).

    Stelara ha registrato un calo del 42,7% a 1,65 miliardi di dollari. Darzalex è cresciuto del 23% a 3,54 miliardi, mentre la terapia cellulare Carvykti ha generato 439 milioni di dollari.

    Il segmento MedTech ha visto le vendite aumentare del 7,3% a 8,54 miliardi, spinte soprattutto dai prodotti di elettrofisiologia, da Abiomed nel cardiovascolare e dai sistemi di chiusura delle ferite in Chirurgia Generale.

    Leggi anche: Goldman Sachs supera le stime del Q2 2025 con utili record

    Perché è importante

    “Un avvio graduale dei dazi sarebbe in realtà una buona notizia”, ha dichiarato il CFO di Johnson & Johnson Joe Wolk in un’intervista a Bloomberg.

    Il rinvio dimostra che “si comprende che non si può costruire un impianto di produzione biofarmaceutica dall’oggi al domani”, ha aggiunto Wolk. “Finché quei colloqui continueranno a svolgersi, credo che saremo in una posizione piuttosto favorevole”.

    Il rapporto ha inoltre indicato che la società ha dimezzato i costi previsti per i dazi nel 2025, portandoli a 200 milioni di dollari.

    Previsioni

    Johnson & Johnson ha rivisto la guidance per l’esercizio 2025: ora prevede utili rettificati compresi tra 10,80 e 10,90 dollari per azione, rispetto alla precedente forchetta di 10,50-10,70 dollari e al consenso di 10,62 dollari.

    La guidance sui ricavi è stata alzata da 91-91,8 miliardi a 93,2-93,6 miliardi di dollari, contro un consenso di 91,4 miliardi.

    Per Innovative Medicine, la società prevede che l’impatto negativo della revisione del Part D, in percentuale dei ricavi, si distribuisca uniformemente durante l’anno.

    Johnson & Johnson si aspetta volumi di procedure normalizzati e la consueta stagionalità per il segmento MedTech.

    Foto di Tada Images tramite Shutterstock

    Leggi anche: Oro in crescita: prospettive di un rialzo fino al 15% nella seconda metà del 2025


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.

    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.

    Aziende farmaceutiche Innovative Medicine Johnson Johnson Medtech ricavi Q2 2025 utili adjusted

    Continua a leggere

    Goldman Sachs supera le stime del Q2 2025 con utili record

    Rigetti Computing lancia hardware quantistico a 36 qubit con fedeltà del 99,5%

    Stagione utili Q2: Wall Street sposta il focus dalla guerra commerciale agli impatti reali

    Nvidia in corsa verso 5.000 miliardi di dollari: le previsioni ottimistiche di Wedbush

    Oro in crescita: prospettive di un rialzo fino al 15% nella seconda metà del 2025

    3 azioni tech che si preparano a prendere il volo nel mese di luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    L’effetto Nvidia colpisce anche le crypto: Bitcoin ha un nuovo ATH

    10/07/2025

    Johnson & Johnson registra utili adjusted di 2,77$ per azione nel Q2 2025

    16/07/2025

    Rapporto Inps, l’8,5% dei pensionati continua a lavorare

    16/07/2025

    Goldman Sachs supera le stime del Q2 2025 con utili record

    16/07/2025

    Notizie recenti

    • Johnson & Johnson registra utili adjusted di 2,77$ per azione nel Q2 2025
    • Rapporto Inps, l’8,5% dei pensionati continua a lavorare
    • Goldman Sachs supera le stime del Q2 2025 con utili record
    • Rigetti Computing lancia hardware quantistico a 36 qubit con fedeltà del 99,5%
    • Donald Trump: dazi su farmaci e chip potrebbero arrivare già dal primo agosto
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.