Warren Buffett ha dato un altro timbro di approvazione alle società giapponesi e il mercato lo sta apprezzando. Le azioni delle cinque maggiori società commerciali giapponesi hanno registrato un’impennata fino al 9% dopo che l’Oracolo di Omaha ha segnalato che la Berkshire Hathaway Inc. (NYSE:BRK) sta valutando partecipazioni maggiori.
A guidare il gruppo è Mitsubishi UFJ Financial Group Inc (NYSE:MUFG), con un rialzo di quasi il 9%, mentre Mitsui & Co (OTCPK:MITSY), Marubeni Corp (OTCPK:MARUF) (OTCPK:MARUY), Sumitomo Mitsui Financial Group Inc (NYSE:SMFG) e Itochu Corp (NYSE:ITOCF) sono tutti balzati tra il 4% e il 7,5%, come riferito dal Financial Times.
La scommessa miliardaria di Buffett diventa più grande
La storia d’amore tra Buffett e il Giappone non è una novità. Già nel 2020, Berkshire ha acquisito in sordina quote del 5% in ciascuno di questi giganti del commercio, sborsando 6 miliardi di dollari. Oggi queste partecipazioni valgono 23,5 miliardi di dollari.
Ora, con l’abolizione del limite di possesso del 10%, la lettera annuale di Buffett è stata chiara: “Probabilmente vedrete la partecipazione di Berkshire in tutte e cinque le società aumentare un po’”.
Traduzione? Buffett sta raddoppiando la posta in gioco.
Perché le Trading House? Pensate al private equity, in stile Buffett
Perché Buffett ama così tanto questi titoli?
Pensate a queste società come alle centrali di private equity giapponesi, con portafogli che comprendono negozi di alimentari, allevamenti di salmoni, infrastrutture e startup tecnologiche.
Thanh Ha Pham, analista di Jefferies, le definisce “il private equity del Giappone”, ma con un orizzonte di lungo termine approvato da Buffett.
ETF e azioni che cavalcano l’onda di Buffett
Per gli investitori in ETF, la scommessa sul Giappone di Buffett si riflette su tre fondi chiave.
L’iShares MSCI Japan ETF (NYSE:EWJ) è in rialzo del 2,64% dall’inizio dell’anno, mentre il JPMorgan BetaBuilders Japan ETF (NYSE:BBJP) ha guadagnato il 2,37%. Ma il vero punto di forza?
Il WisdomTree Japan Hedged Equity Fund (NYSE:DXJ), che vanta un guadagno del 3,98% nell’ultimo anno.
L’effetto Buffett è reale e non sono solo le società di trading a cavalcarlo.
Sony (NYSE:SONY) è salita del 44% nell’ultimo anno, mentre Sumitomo Mitsui Financial Group (NYSE:SMFG) è in rialzo di quasi il 40%. Anche Mitsubishi UFJ Financial Group (NYSE:MUFG) ha registrato un rialzo annuo eccezionale, del 24,6%.
Grazie alle riforme aziendali giapponesi, all’aumento dei dividendi e al sostegno di Buffett, questo potrebbe essere l’inizio di una corsa al rialzo a lungo termine.
Per gli investitori, ignorare il Giappone ora potrebbe essere come saltare Apple Inc (NASDAQ:AAPL) nel 2003, un errore che Buffett stesso ha giurato di non ripetere.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock