Berkshire Hathaway (NYSE:BRK) (NYSE:BRK), la società di investimento di Warren Buffett, ha ceduto una quota del 2% del fornitore di servizi di dialisi DaVita Inc. (NYSE:DVA). La transazione, eseguita tra il 14 e il 19 febbraio, ha un valore di circa 116 milioni di dollari.
Cosa è successo
Un modulo 4 depositato presso la Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense mercoledì sera ha rivelato che Berkshire Hathaway ha venduto 750.000 azioni DaVita, in più lotti, portando la sua partecipazione nella società a 35,14 milioni di azioni, pari a circa il 44%. Questa operazione fa seguito a una precedente vendita di 203.091 azioni avvenuta l’11 febbraio, che ha ridotto la partecipazione di Berkshire al 45%.
L’ultima transazione è classificata come insider trade, a differenza di quella precedente legata a un accordo di riacquisto delle azioni. Queste vendite fanno parte dell’approccio di gestione continua del portafoglio di Berkshire, ma il vero motivo alla base della vendita non è stato reso noto.
Nonostante le recenti vendite, la società guidata da Buffet continua ad avere la maggioranza di DaVita, essendo in possesso di 35,14 milioni di azioni per un valore di circa 5,4 miliardi di dollari. Secondo Reuters, Berkshire è un investitore di DaVita dall’ultimo trimestre del 2011.
Perché è importante
La recente vendita delle azioni DaVita da parte di Berkshire Hathaway segue una precedente vendita dell’11 febbraio, che ha portato la partecipazione di Berkshire nella società al 45%.
Il 14 febbraio, il prezzo delle azioni di DaVita è sceso di oltre l’11% in seguito ai risultati positivi dell’azienda, ma alle deludenti previsioni per l’anno fiscale 2025. La società ha previsto un EPS per l’intero anno compreso tra 10,20 e 11,30 dollari, al di sotto delle aspettative medie degli analisti di 11,44 dollari.
La carenza di fluidi per via endovenosa, gli elevati tassi di mortalità e i cambiamenti normativi sono alcune delle sfide con cui l’azienda ha dovuto confrontarsi di recente. Javier Rodriquez, CEO di DaVita, ha riconosciuto le sfide e ha dichiarato: “Nonostante un anno caratterizzato da ostacoli unici, abbiamo chiuso in bellezza il 2024, producendo un utile operativo rettificato per l’intero anno e un EPS rettificato nella metà superiore della nostra gamma di indicazioni”.
Nel frattempo, secondo StreetInsider, Lisa Bedell Clive, analista di Bernstein SocGen Group, ha dichiarato: “Consideriamo i risultati negativi”. Ha rafforzato il rating “Market Perform” e l’obiettivo di prezzo di 184,00 dollari sul titolo DaVita.
Detto questo, le azioni del fornitore di dialisi renale sono salite di oltre il 20% negli ultimi 12 mesi.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock