Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Warren Buffett ammette: ecco il peggior errore della mia carriera

    Warren Buffett ammette: ecco il peggior errore della mia carriera

    Jeannine ManciniBy Jeannine Mancini03/03/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Warren Buffett ammette: ecco il peggior errore della mia carriera
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Warren Buffett ha messo a segno un sacco di operazioni vincenti, ma è altrettanto pronto a sottolineare i suoi passi falsi. Uno dei suoi più grandi? Aver perso anni a inseguire azioni a basso costo che non valevano la pena possedere.

    Per molto tempo, Buffett ha seguito la strategia del “mozzicone di sigaro”, acquistando azioni a buon mercato semplicemente perché erano a buon mercato. Come ha spiegato in un discorso del 2001 all’Università della Georgia:

    “Cammini per strada e cerchi i mozziconi di sigaro, e trovi per strada questo sigaro dall’aspetto orribile, fradicio e brutto, con una boccata ancora dentro. Ma lo prendi in mano e ti fai la tua boccata. Disgustoso, lo butti via, ma è gratis. Voglio dire, è economico. E poi ti guardi intorno per trovare un’altra sigaretta da una sola boccata”.

    Questa è stata la sua mentalità di investitore per anni. E certo, si possono fare un po’ di soldi. Ma, come ha detto Buffett, “è molto più facile comprare aziende meravigliose”.

    Il problema dei titoli a buon mercato

    Uno dei peggiori acquisti di Buffett è stata la stessa Berkshire Hathaway (NYSE:BRK). All’inizio, non era altro che un’azienda tessile in difficoltà che, guarda caso, veniva scambiata al di sotto del suo capitale circolante per azione.

    Egli spiegò: “Gli impianti non costavano nulla, i macchinari non costavano nulla, l’inventario e i crediti erano scontati. Era a buon mercato, così l’ho comprata”.

    Sembra un affare, giusto? Tranne che 20 anni dopo, a Buffett rimaneva un’impresa poco profittevole che non gli aveva fatto moltiplicare i suoi soldi.

    Buffett ha continuato: “Il tempo è l’amico della meravigliosa attività imprenditoriale. Continui a moltiplicare e a fare nuovi affari, e continui a fare più soldi. Il tempo è nemico delle attività imprenditoriali schifose”.

    Questo è il vero problema delle cattive aziende. Anche se le acquistate a prezzi stracciati, non si trasformano in nulla di valido.

    Perché un “prezzo giusto” batte un “affare”

    Alla fine Buffett ha abbandonato la sua ossessione per la caccia all’affare e ha iniziato a concentrarsi sulla qualità. Invece di acquistare azioni solo perché erano a buon mercato, ha cercato aziende con solidi fondamentali, in grado di crescere e moltiplicare il suo investimento nel tempo.

    Ecco perché oggi dice: “Preferisco comprare un’azienda meravigliosa a un prezzo equo piuttosto che un’azienda equa a un prezzo meraviglioso”.

    Questo cambiamento di mentalità lo ha reso uno degli investitori più ricchi della storia.

    La lezione sugli investimenti

    Per chiunque voglia costruire ricchezza, l’errore di Buffett è un prezioso promemoria:

    • Un’azione a buon mercato non è sempre un buon affare. Se l’azienda non sta crescendo, si sta solo comprando qualcosa che rimarrà stagnante, o peggio, in declino.
    • Il tempo funziona per le grandi aziende, non per le cattive. Acquistate azioni che possono dare risultati, non quelle che rimpiangerete di aver posseduto.
    • Concentratevi sul valore, non solo sul prezzo. Un prezzo equo per una grande azienda è spesso un investimento migliore di un “affare” per una mediocre.

    Buffett l’ha capito a fatica. Ma almeno ora è disposto a condividere la lezione, in modo che il resto di noi non debba commettere lo stesso “disgustoso” errore.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    azioni berkhshire Errore investimento Lezioni Prezzo Strategia valore Warren Buffett

    Continua a leggere

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.