Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    16/10/2025

    Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo

    16/10/2025

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    16/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio
    • Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso
    • Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%
    • AllianceBernstein lancia un nuovo fondo evergreen di credito privato
    • Previsioni Dogecoin: riparte il rally, prossima fermata 33 centesimi?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Windows 11: Microsoft pensiona la schermata blu della morte

    Windows 11: Microsoft pensiona la schermata blu della morte

    Mohd HaiderBy Mohd Haider27/06/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Windows 11: Microsoft pensiona la schermata blu della morte
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) ha annunciato di voler mandare in pensione la sua iconica “Schermata Blu della Morte” (Blue Screen of Death) dopo quasi quarant’anni di onorato servizio. Il colosso tecnologico la sta sostituendo con una “Schermata Nera della Morte” per gli utenti di Windows 11.

    Cosa è successo

    Il Blue Screen of Death, ormai un’immagine familiare per gli utenti Windows, si sta rifacendo il look. Come riferito da The Verge, il tradizionale colore blu, la faccina triste e il codice QR saranno sostituiti da una più semplice schermata nera. Il nuovo design ricorderà la schermata nera che si vede durante un aggiornamento di Windows, ma mostrerà anche il codice di arresto e il driver di sistema difettoso, fornendo più informazioni sulla causa del crash. Il cambiamento punta a dare informazioni più chiare sul problema, permettendo una risoluzione più rapida.

    Il Vicepresidente di Enterprise e OS Security di Microsoft, David Weston, ha dichiarato: “Parte del motivo è semplicemente fornire informazioni più pulite su cosa sia andato esattamente storto, se si tratta di Windows o di un componente”.

    La nuova schermata verrà implementata in un aggiornamento di Windows 11 più avanti quest’estate, insieme alla funzione “Quick Machine Recovery”, progettata per ripristinare rapidamente le macchine che non si avviano.

    Perché è importante

    Il ritiro della “Schermata Blu della Morte” arriva dopo una serie di problemi con gli aggiornamenti di Windows 11. A ottobre 2024, un aggiornamento di Windows 11 ha causato il riavvio più volte dei dispositivi o il loro blocco con schermate blu o verdi. Questo problema faceva parte di una problematica più ampia causata da un incidente di Crowdstrike Holdings Inc (NASDAQ:CRWD) che ha portato al crash di computer Windows in tutto il mondo. Questo cambiamento fa parte di un più ampio sforzo di Microsoft per migliorare la resilienza di Windows.

    Nonostante queste sfide, il titolo Microsoft ha performato bene. A giugno, le azioni Microsoft hanno raggiunto un nuovo massimo storico di 469,65 dollari, nonostante l’assenza di notizie specifiche dell’azienda. Il rally è stato attribuito a trend di mercato più ampi che favoriscono i titoli tecnologici a mega-cap, in particolare quelli leader nell’intelligenza artificiale e nel cloud computing.

    Prezzo delle azioni Microsoft

    Microsoft ha chiuso la sessione di trading con un guadagno dell’1,05% (5,18 dollari). Nelle contrattazioni after-hours, il titolo è sceso leggermente dello 0,05% a 497,20 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Benzinga Edge Stock Rankings indica che il titolo Microsoft ha un Momentum nel 69° percentile. Vuoi scoprire il valore azionario di altri giganti della tecnologia? Clicca qui.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Rix Pix Photography su Shutterstock

    Aggiornamenti Windows azioni microsoft Blue Screen Crash Sistema CrowdStrike Holdings David Weston Microsoft Corporation Schermata blu Schermata Nera The Verge Windows 11

    Continua a leggere

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    Campari vola in Borsa con i conti di Pernod Ricard: target e prospettive

    Crollo delle azioni Hewlett Packard nel pre-market: cosa sta succedendo?

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    • Popolare
    • Recenti

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    16/10/2025

    Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo

    16/10/2025

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    16/10/2025

    Notizie recenti

    • Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio
    • Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.