Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa

    22/05/2025

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    22/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    • Aberdeen Investments: le infrastrutture sono il motore silenzioso della crescita economica globale
    • Bce: inflazione in calo ma nessun impegno su traiettoria tassi
    • Ecco cosa puoi generare con l’IA per “soli” $249 al mese
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Il taglio della produzione dell’OPEC+ non basta

    Il taglio della produzione dell’OPEC+ non basta

    Bhavik NairBy Bhavik Nair27/04/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Il taglio della produzione dell’OPEC+ non basta
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le preoccupazioni per il rallentamento della domanda e le aspettative di ulteriori aumenti dei tassi di interesse hanno riportato il prezzo del petrolio al punto di partenza dai massimi raggiunti all’inizio di questo mese dopo l’annuncio a sorpresa del taglio della produzione da parte dell’OPEC+.

    Cosa è successo

    I prezzi del petrolio sono scesi di quasi il 4% mercoledì, estendendo il calo della sessione precedente nonostante un rapporto indicasse un calo delle scorte di greggio USA.

    I futures West Texas Intermediate in scadenza a giugno venivano scambiati a 74,59 dollari al barile durante gli scambi asiatici di giovedì pomeriggio, vicino ai livelli visti all’inizio di aprile prima che l’OPEC+ annunciasse la sua decisione di ridurre la produzione di petrolio di 1,16 milioni di barili al giorno a partire da maggio. L’annuncio aveva fatto salire i prezzi del petrolio con i futures WTI che avevano superato la soglia degli 83 dollari al barile a metà aprile.

    Mercoledì, l’ETF sul petrolio degli Stati Uniti (NYSE:USO) ha chiuso in ribasso del 3,34% mentre l’Energy Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLE) ha perso l’1,33%.

    Inventario in calo

    I dati dell’Amministrazione dell’informazione energetica, o EIA, hanno mostrato che le scorte di greggio statunitensi sono diminuite la scorsa settimana di 5,1 milioni di barili a 460,9 milioni di barili, superando di gran lunga le previsioni degli analisti di un calo di 1,5 milioni, ha riferito Reuters.

    Jim Ritterbusch della società di consulenza Ritterbusch and Associates ha affermato che il complesso sembra più concentrato su una recessione già ben avviata piuttosto che su alcune attuali statistiche EIA che sono state generalmente orientate al rialzo, secondo il rapporto.

    Inoltre, la fiducia dei consumatori statunitensi è scesa al minimo di nove mesi ad aprile. “Questi (dati) aggiungeranno credibilità alle affermazioni secondo cui l’economia statunitense si sta avvicinando a una recessione”, ha detto a Reuters Stephen Brennock di PVM Oil.

    In effetti, gli operatori di mercato sembrano temere che i rialzi dei tassi da parte delle banche centrali potrebbero non essere ancora terminati. Secondo il CME FedWatch Tool, c’è infatti oltre il 70% di probabilità che la banca centrale aumenti il tasso ufficiale di 25 punti base nella riunione di maggio.

    aumento dei tassi della Fed OPEC Prezzi del petrolio Recessione

    Continua a leggere

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?

    3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere

    Ecco cosa puoi generare con l’IA per “soli” $249 al mese

    Apple sotto attacco: OpenAI minaccia la supremazia?

    Duolingo resisterà alla rivoluzione AI di Google? Gli analisti si dividono

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa

    22/05/2025

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    22/05/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.