Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Tassi di interesse USA al 5,5%, ai massimi dal 2001

    Tassi di interesse USA al 5,5%, ai massimi dal 2001

    Piero CingariBy Piero Cingari27/07/2023 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    Tassi di interesse USA al 5,5%, ai massimi dal 2001
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Federal Reserve ha aumentato il tasso dei fondi federali dello 0,25% al 5,25%-5,5%, come ampiamente previsto mercoledì, portando i costi di prestito al loro livello più alto dal febbraio 2001.

    Questa decisione segna la ripresa dei rialzi dei tassi dopo una breve pausa a giugno, portando l’aumento cumulativo a 5,25 punti percentuali dall’inizio del ciclo di restrizione monetaria nel marzo 2022.

    Grafico: Tassi di interesse degli Stati Uniti al 5,5%, il più alto dal febbraio 2001

    I punti principali del comunicato del FOMC di luglio

    • Il comunicato del Federal Open Market Committee (FOMC) di luglio ha evidenziato una continua espansione dell’attività economica, la resilienza del sistema bancario degli Stati Uniti e robusti guadagni nel mercato del lavoro come fattori che sostengono la decisione sui tassi.
    • Anche se le aspettative di mercato pendevano verso la fine del ciclo di rialzo dei tassi della Fed dopo la riunione di luglio, la banca centrale ha lasciato aperta la porta per futuri aumenti e non si è impegnata in alcuna specifica azione, basando invece la sua decisione futura sui dati economici imminenti.
    • Il comitato ha detto che prenderà in considerazione la restrizione cumulativa della politica monetaria, i ritardi con cui la politica monetaria influisce sull’attività economica e l’inflazione e gli sviluppi economici e finanziari quando deciderà l’entità di ulteriori azioni di politica necessarie per riportare l’inflazione al target.
    • Il comunicato non ha menzionato i recenti miglioramenti dell’inflazione, con l’indice dei prezzi al consumo che è sceso al 3% su base annua a giugno, il livello più basso dal marzo 2021. La Fed ha ribadito il suo impegno a riportare l’inflazione al suo target del 2%.

    Le reazioni del mercato prima delle dichiarazioni di Powell

    Le azioni sono state volatili dopo la pubblicazione della dichiarazione del FOMC e prima della conferenza stampa del presidente della Fed, Jerome Powell.

    L’indice S&P 500, monitorato dal SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY), è salito marginalmente prima di ridurre i guadagni. Le grandi aziende tecnologiche nell’indice Nasdaq 100, monitorate dal Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ), hanno seguito il movimento.

    Il dollaro si è leggermente indebolito, con l’indice del dollaro americano che è sceso dello 0,15%.

    Oro, monitorato da vicino dal SPDR Gold Trust (NYSE:GLD), è salito sopra i 1.970 dollari/oncia.

    Immagine via Shutterstock

    FOMC Fondi federali Inflazione Jerome Powell Tassi di interesse

    Continua a leggere

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Notizie recenti

    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.