Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    21/05/2025

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    21/05/2025

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • DOGE verso 0,30$: gli analisti svelano il prossimo movimento chiave
    • Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati
    • Gli ETF su Bitcoin registrano afflussi record: cosa sta succedendo?
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Final Trades: le azioni che stanno attirando l’attenzione degli investitori
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Il tasso d’inflazione degli Stati Uniti è in calo, ma non abbastanza

    Il tasso d’inflazione degli Stati Uniti è in calo, ma non abbastanza

    Piero CingariBy Piero Cingari13/02/2024 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Il tasso di inflazione degli Stati Uniti è aumentato a gennaio, mettendo a rischio le scommesse sul taglio dei tassi della Fed.
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il tasso di inflazione è sceso nel mese di gennaio 2024, ma ha mancato il calo previsto dagli economisti.

    I dati del Bureau of Labor statistics hanno mostrato martedì che la pressione complessiva sui prezzi è aumentata a un ritmo annuo del 3,1% il mese scorso, con un calo notevole rispetto alla lettura precedente, ma superiore al tasso previsto del 2,9%.

    Punti salienti del report sull’inflazione di gennaio:

    • Il tasso di inflazione annuale dell’Indice dei Prezzi al Consumo è sceso al 3,1% nel mese di gennaio 2024, in calo rispetto al precedente 3,4% ma mancando il calo previsto al 2,9%.
    • Su base mensile, l’IPC è aumentato dello 0,3%, in accelerazione rispetto al previsto e precedente 0,2%.
    • Il tasso di inflazione IPC core annuale, che esclude le pressioni sui prezzi dei beni alimentari ed energetici, possiede un valore stabile al 3,8%, in linea con i dati di dicembre ma senza il calo previsto al 3,7%.
    • Su base mensile, l’IPC core è aumentato dello 0,4%, superando i dati di dicembre e le previsioni degli economisti dello 0,3%.
    • A gennaio, l’indice dei beni rifugio ha continuato la sua traiettoria al rialzo, aumentando dello 0,6% e contribuendo per oltre due terzi all’aumento dell’inflazione complessiva.
    • Anche l’indice dei prodotti alimentari ha registrato un aumento dello 0,4%, con l’indice dei prodotti alimentari in casa che è aumentato dello stesso margine e l’indice dei prodotti alimentari fuori casa che è aumentato dello 0,5%.
    • Al contrario, l’indice energetico è diminuito dello 0,9% nel corso del mese, soprattutto a causa del calo dell’indice della benzina.

    Reazioni del mercato

    Prima della pubblicazione del report sull’inflazione, gli operatori avevano calcolato una probabilità dell’85% di non modificare i tassi di interesse a marzo, una probabilità del 60% di tagli dei tassi entro maggio e un totale di 118 punti base di tagli cumulativi entro dicembre 2024, pari a poco meno di cinque riduzioni dei tassi di 25 punti base ciascuna.

    I trader hanno drasticamente svincolato le scommesse sul taglio dei tassi da parte della Fed in seguito ai dati sull’inflazione. I mercati monetari ora prevedono meno di 100 punti base di allentamento nel 2024, pari a meno di quattro tagli dei tassi.

    L’indice del dollaro statunitense (DXY), monitorato dall’Invesco DB USD Index Bullish Fund ETF (NYSE: UUP), è salito bruscamente dopo la lettura.

    I futures azionari statunitensi hanno registrato un ribasso nel pre-market di martedì e hanno esteso il calo in seguito alla pubblicazione del dato sull’inflazione.

    I futures sull’S&P 500 erano in calo dell’1,4%, mentre i contratti sul Nasdaq 100 sono scesi dell’1,8% alle 9.00 di New York.

    Tra i titoli in movimento nel pre-market, Palantir Technologies Inc. (NASDAQ:PLTR) è scesa del 5,5%, Shopify Inc. (NYSE:SHOP) è scesa del 12% e ARM Holdings (NASDAQ:ARM) è scesa del 14%, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Immagine tramite Shutterstock

    annuo Dati Economia finanza Inflazione Mercato prezzi reazioni tasso USA

    Continua a leggere

    Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    Final Trades: le azioni che stanno attirando l’attenzione degli investitori

    I migliori analisti rivedono le stime su Palo Alto Networks

    Ecco i 3 titoli che potrebbero esplodere nel prossimo trimestre

    Cathie Wood scommette su TSMC e vende META: i dettagli

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    21/05/2025

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    21/05/2025

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • DOGE verso 0,30$: gli analisti svelano il prossimo movimento chiave
    • Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.