Close Menu
    Notizie più interessanti

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    11/11/2025

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    11/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso
    • Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa
    • Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo
    • 3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti
    • Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”
    • Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente
    • 3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4
    • Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La tata digitale si chiama TikTok, e pone limiti all’uso del cellulare

    La tata digitale si chiama TikTok, e pone limiti all’uso del cellulare

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola02/03/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    La tata digitale si chiama TikTok, e pone limiti all’uso del cellulare
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’app cinese per la condivisione di video TikTok ha annunciato un nuovo approccio per mitigare la possibile dipendenza dei più giovani e affrontare le preoccupazioni sull’impatto dell’applicazione sui minori.

    Cosa è successo

    TikTok ora limiterà automaticamente il tempo di visualizzazione per gli utenti sotto i 18 anni a 60 minuti al giorno e richiederà una password per guardare più video.

    La piattaforma di social media di proprietà di ByteDance consentirà inoltre ai tutori di monitorare il tempo che gli adolescenti trascorrono sul forum creando una “dashboard del tempo di visualizzazione all’interno del Family Pairing”, ha affermato la società in un post sul blog mercoledì.

    In questo modo, gli adulti possono vedere quanto spesso è stato aperto TikTok e ottenere un’analisi del “tempo totale trascorso sull’app durante il giorno e la notte”.

    TikTok ha guadagnato popolarità grazie alla natura avvincente dei suoi contenuti, superando Instagram Reels di Meta Platforms Inc. (NASDAQ:META) e Facebook, Snap Inc. (NYSE:SNAP) e Twitter.

    Secondo i principali analisti, è probabile che gli utenti moderni preferiscano un video di 15 secondi piuttosto che uno di 20 minuti.

    La società ha consultato ricercatori accademici ed esperti per la scelta di questo limite. Tuttavia, ha riconosciuto che non esiste “alcuna posizione approvata collettivamente sulla ‘giusta’ quantità di tempo sullo schermo o persino sull’impatto del tempo sullo schermo”.

    Perché è importante

    TikTok ha annunciato le nuove misure in un momento critico, considerando l’atenzione globale che potrebbe portare al divieto dell’app in alcuni dei suoi più grandi mercati.

    I legislatori e le autorità di regolamentazione sono preoccupati in particolare perché la piattaforma presenta rischi per la sicurezza nazionale e ha un’influenza significativa sui giovani utenti, ha riferito Bloomberg.

    Consumer Tech Facebook Instagram Reels TikTok Twitter

    Continua a leggere

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Crollo Bitcoin: siamo ufficialmente in un mercato ribassista, ma “entusiasmante”?

    05/11/2025

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    11/11/2025

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    11/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Notizie recenti

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.