Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Quanto potrebbe costare un iPhone prodotto in USA? Ecco la verità

    27/05/2025

    Jim Cramer: ecco quali sono i titoli da comprare e vendere oggi

    27/05/2025

    Segnali d’allarme nel settore industriale: quali titoli sono in pericolo

    27/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Quanto potrebbe costare un iPhone prodotto in USA? Ecco la verità
    • Jim Cramer: ecco quali sono i titoli da comprare e vendere oggi
    • Segnali d’allarme nel settore industriale: quali titoli sono in pericolo
    • Tassi di interesse in calo: la BCE pronta a intervenire di nuovo
    • Azioni sanitarie sottovalutate: scopri le opportunità di investimento
    • Jim Cramer: attenzione a Apple e Nvidia questa settimana
    • Piazza Affari, Tim storna (-3,9%) dopo aver toccato i massimi del 2022
    • Ecco perché è un errore investire tutti i propri risparmi solo in BTP Italia
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Tesla Battery Day 2020: i punti salienti

    Tesla Battery Day 2020: i punti salienti

    Benzinga EV InsightsBy Benzinga EV Insights23/09/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Tesla Battery Day 2020: i punti salienti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Battery Day di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) è stato un evento molto atteso che ha finito per fornire molti aggiornamenti sui piani dell’azienda. Di seguito vengono riportati i principali annunci fatti dalla compagnia che la aiuteranno ad ampliare il proprio vantaggio nel settore dei veicoli elettrici negli anni a venire.

    Il software per la guida autonoma verrà riscritto L’amministratore delegato Elon Musk parla da tempo di una riscrittura completa del software per la guida autonoma (Full Self Driving); questa mossa dovrebbe migliorare notevolmente il software FSD rispetto all’attuale; il CEO ha dichiarato che dovrebbe essere disponibile in beta chiusa entro un mese circa.

    Nuove celle 4860 Si tratta del nuovo design delle batterie Tesla: è senza schede, con una potenza sei volte superiore, l’energia di cinque, l’autonomia del 16%; occorrono meno batterie per ottenere la stessa autonomia dei veicoli di oggi. Sono state fatte molte ricerche in tema, e queste celle non saranno in produzione ad alto volume se non prima del 2022. Il costo scenderà fino al 50% e verranno apportati tutti i miglioramenti menzionati.

    Tesla ottiene diritti per deposito di litio Durante la presentazione, Musk ha menzionato che in Nevada esiste abbastanza litio da poter alimentare un parco vetture statunitense al 100% elettrico; ha anche parlato del fatto che la società ha ricevuto i diritti per l’acquisizione del litio su un terreno di 40 kmq in Nevada. Tesla starebbe dunque entrando nel settore delle risorse minerarie?

    Sviluppo di una lega di alluminio propria Lo sviluppo fa parte del processo di produzione delle parti per la Model Y all’interno delle Giga Press. Sembra che Tesla vorrà spostare tutte le auto su questo design: il cambiamento consentirà anche alle celle di diventare parte dell’auto, riducendo il volume necessario per il pacco batteria e quindi aumentando la rigidità, migliorando la sicurezza e riducendo i costi.

    Nuova auto elettrica da $25.000 Tesla ha l’obiettivo di produrre entro tre anni un’auto elettrica a guida completamente autonoma da 25.000 dollari, in linea con la tempistica prevista per la produzione di massa delle nuove celle 4860. Non sono stati forniti ulteriori dettagli.

    Plaid Model S disponibile per l’ordinazione Il nuovo Plaid Model S uscirà alla fine del 2021, contemporaneamente al Cybertruck; disporrà di oltre 830 km di autonomia, andrà da 0 a 100 km/h in meno di due secondi e percorrerà 400 metri in meno di nove secondi. Questa è la risposta di Tesla all’Air di Lucid. Non sono stati forniti ulteriori dettagli, ma molti si aspettano un aggiornamento del design degli esterni e degli interni. Il costo parte da 139.900 dollari.

    Il punto di vista di Benzinga Anche se sembra che a lungo termine Tesla abbia piani ragguardevoli, il mercato non è rimasto molto colpito dagli obiettivi a breve termine dell’azienda, con il titolo che alla fine dell’evento, negli scambi after-hours, ha perso il 7%.

    Molti prevedevano che gli annunci avrebbero portato cambiamenti più immediati all’azienda, quando si dovranno attendere ancora due o tre anni prima dell’implementazione dei miglioramenti alla batteria; dunque sembra che non vedremo i benefici delle nuove celle almeno fino alla fine del prossimo anno, quando si prevede che Tesla inizierà le consegne per il Plaid Model S e per il Cybertruck.

    Foto per gentile concessione: Tesla Inc.

    Battery Day Elon Musk Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Quanto potrebbe costare un iPhone prodotto in USA? Ecco la verità

    Jim Cramer: ecco quali sono i titoli da comprare e vendere oggi

    Segnali d’allarme nel settore industriale: quali titoli sono in pericolo

    Azioni sanitarie sottovalutate: scopri le opportunità di investimento

    Jim Cramer: attenzione a Apple e Nvidia questa settimana

    Titoli a dividendo: quali sono le migliori scelte per gli investitori

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Quanto potrebbe costare un iPhone prodotto in USA? Ecco la verità

    27/05/2025

    Jim Cramer: ecco quali sono i titoli da comprare e vendere oggi

    27/05/2025

    Segnali d’allarme nel settore industriale: quali titoli sono in pericolo

    27/05/2025

    Notizie recenti

    • Quanto potrebbe costare un iPhone prodotto in USA? Ecco la verità
    • Jim Cramer: ecco quali sono i titoli da comprare e vendere oggi
    • Segnali d’allarme nel settore industriale: quali titoli sono in pericolo
    • Tassi di interesse in calo: la BCE pronta a intervenire di nuovo
    • Azioni sanitarie sottovalutate: scopri le opportunità di investimento
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.