Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Da un dollaro più debole conseguenze ma anche opportunità: ecco quali

    23/05/2025

    Estate INPSieme Senior 2025: ecco a chi si rivolge il bonus vacanze

    23/05/2025

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da un dollaro più debole conseguenze ma anche opportunità: ecco quali
    • Estate INPSieme Senior 2025: ecco a chi si rivolge il bonus vacanze
    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    • Aberdeen Investments: le infrastrutture sono il motore silenzioso della crescita economica globale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Tesla in caduta libera: titolo scende sotto i 200 dollari

    Tesla in caduta libera: titolo scende sotto i 200 dollari

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline01/11/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Tesla in caduta libera: titolo scende sotto i 200 dollari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA) sono scese sotto il livello di supporto psicologico di 200 dollari, prima di recuperare i livelli nella sessione successiva. Nonostante l’avanzata di martedì, il titolo è ben lontano dai massimi intraday di 299,29 dollari del 19 luglio.

    Un analista negativo sul titolo, ha commentato un articolo di Bloomberg condiviso su X, ex Twitter, secondo cui Tesla avrebbe perso un quinto del suo valore in meno di due settimane a causa delle preoccupazioni per l’indebolimento della domanda di veicoli elettrici.

    Cosa è successo

    L’ultima volta che Tesla ha mancato le stime di consenso è stato nel secondo trimestre del 2022 e la perdita è stata solo una frazione dell’ammanco che la società ha riportato per il terzo trimestre del 2023, ha dichiarato Gordon Johnson di GLJ Research. Nei sei mesi successivi, il titolo è sceso di circa il 50% a causa dell’uscita degli “smart money”.

    “Non si tratta di una domanda debole. Si tratta di scarsi risultati… che stanno peggiorando”, ha aggiunto.

    Per “smart money” si intendono gli investimenti effettuati da investitori ben informati, soprattutto istituzionali. Tesla ha una proprietà istituzionale relativamente elevata, che rappresenta circa il 42,74% del totale delle azioni in circolazione. Se questi investitori premono il pulsante di uscita, in parte o del tutto, il titolo potrebbe essere messo sotto pressione.

    The last time $TSLA missed Consensus ests. by a fraction of what they did in 3Q23 (i.e., when they reported 2Q22 numbers last year), over the next 6 months the stock fell ~50% as the “smart money” exited. It’s not weak demand. It’s poor results… that are getting worse. https://t.co/6YqT1oui1f

    — Gordon Johnson (@GordonJohnson19) October 31, 2023

    Perché è importante

    Le affermazioni di Johnson dovrebbero essere prese senza troppi giri di parole, dato che la seconda metà del 2022 è stata brutale non solo per le azioni Tesla. Le azioni di quasi tutte le mega-capitali sono andate in tilt a causa dell’inasprimento della politica monetaria da parte delle banche centrali globali e dell’inflazione galoppante, che ha lasciato ai consumatori un reddito disponibile molto basso da spendere in beni discrezionali come le automobili.

    Anche le persistenti pressioni sulla catena di approvvigionamento, mentre il mondo usciva dall’impatto della pandemia COVID-19, hanno pesato sulla produzione.

    Detto questo, l’attuale situazione di Tesla è in parte frutto della sua stessa volontà. Le successive riduzioni di prezzo attuate dall’azienda dall’inizio dell’anno hanno danneggiato i margini. Questo ha spinto anche gli analisti rialzisti a mettere in discussione la logica alla base delle mosse.

    I commenti del management, in particolare quelli dell’amministratore delegato Elon Musk, hanno alimentato il fuoco anziché spegnerlo. L’accanimento del miliardario sulle condizioni economiche e la mancanza di chiarezza sulle tempistiche per l’inflessione dei margini non sono piaciuti agli investitori.

    Nell’ultima conferenza stampa sugli utili, Musk ha accennato a un difficile avvio del tanto atteso Cybertruck di Tesla.

    Tesla ha chiuso la sessione di martedì in rialzo dell’1,76% a 200,84 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Analisi finanziaria azioni tesla Crollo finanziario Elon Musk Investimenti azionari Notizie finanziarie Supporto psicologico tesla stock titolo tesla

    Continua a leggere

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?

    3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere

    Ecco cosa puoi generare con l’IA per “soli” $249 al mese

    Apple sotto attacco: OpenAI minaccia la supremazia?

    Duolingo resisterà alla rivoluzione AI di Google? Gli analisti si dividono

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Da un dollaro più debole conseguenze ma anche opportunità: ecco quali

    23/05/2025

    Estate INPSieme Senior 2025: ecco a chi si rivolge il bonus vacanze

    23/05/2025

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Notizie recenti

    • Da un dollaro più debole conseguenze ma anche opportunità: ecco quali
    • Estate INPSieme Senior 2025: ecco a chi si rivolge il bonus vacanze
    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.