Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    16/10/2025

    Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo

    16/10/2025

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    16/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio
    • Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso
    • Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%
    • AllianceBernstein lancia un nuovo fondo evergreen di credito privato
    • Previsioni Dogecoin: riparte il rally, prossima fermata 33 centesimi?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il titolo Apple giù in attesa del “trimestre nero”

    Il titolo Apple giù in attesa del “trimestre nero”

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro19/10/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Il titolo Apple giù in attesa del “trimestre nero”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il titolo Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) è in calo a causa delle aspettative di un calo dei ricavi per il quarto trimestre consecutivo e della crescente concorrenza in Cina.

    Il titolo Apple è sceso di circa l’1,5% questa settimana ed è ora circa l’11% al di sotto dei massimi di 52 settimane registrati a metà luglio. Nonostante ciò, le azioni del gigante tecnologico rimangono in rialzo rispetto all’inizio dell’anno, con un guadagno di quasi il 36%, come riportato dalla CNBC.

    Apple, sotto la guida dell’amministratore delegato Tim Cook, ha mostrato segni di debolezza nei trimestri precedenti, con un rallentamento dei ricavi dei prodotti di punta come l’iPhone e il Mac. Gli analisti prevedono che l’azienda registrerà un altro calo dei ricavi quando i risultati del quarto trimestre fiscale saranno pubblicati il 2 novembre.

    “Le vendite negli Stati Uniti saranno molto deboli”, ha dichiarato Brandon Nispel, analista di KeyBanc Capital Markets, citando l’assenza di promozioni più aggressive da parte delle reti telefoniche wireless rispetto agli anni passati. Nispel ha inoltre sottolineato come l’aumento della concorrenza di Huawei in Cina possa rappresentare un potenziale freno per il titolo.

    Un recente report di Jefferies ha indicato che Apple ha perso la sua posizione di leader della quota di mercato dei telefoni cellulari in Cina. Questo, insieme alle preoccupazioni per le questioni geopolitiche, è visto come un importante vento contrario per Apple.

    Gli analisti di UBS hanno anche evidenziato i rischi per i telefoni iPhone 15 Pro, che secondo loro mostrano già segni di una domanda più debole rispetto alla linea di iPhone 14 dello scorso anno.

    Secondo Ben Reitzes, analista di Melius Research, l’approccio relativamente poco incisivo di Apple all’intelligenza artificiale (AI) potrebbe contribuire alle difficoltà del titolo.

    Inoltre, l’approccio relativamente contenuto di Apple all’intelligenza artificiale (AI) potrebbe contribuire alle difficoltà delle azioni, secondo l’analista di Melius Research Ben Reitzes.

    Ha dichiarato: “È davvero importante che Apple stabilisca la sua strategia di AI e credo che gli investitori la stiano cercando”.

    Foto via Shutterstock

    azioni azioni Apple Cina concorrenza cinese Huawei Rating Analisti titolo Apple Trimestre fiscale

    Continua a leggere

    • Popolare
    • Recenti

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    16/10/2025

    Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo

    16/10/2025

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    16/10/2025

    Notizie recenti

    • Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio
    • Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.